IL RETTORE
   Visto  lo  Statuto  dell'Universita'  Cattolica  del  Sacro Cuore,
emanato con decreto rettorale 24 ottobre 1996, e successive modifiche
e integrazioni;
   Visto il regolamento generale di Ateneo dell'Universita' Cattolica
del  Sacro  Cuore,  emanato  con decreto rettorale 26 ottobre 1999, e
successive modifiche e integrazioni;
   Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210, in particolare l'art. 4;
   Visto il decreto ministeriale 30 aprile 1999, n. 224;
   Visto  il  proprio  decreto  n.  3065 del 24 maggio 2006, recante:
«Modifiche  al "Regolamento dei corsi di dottorato di ricerca e delle
scuole  di  dottorato di ricerca dell'Universita' Cattolica del Sacro
Cuore"»;
   Visto il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196;
   Visto  il  parere  positivo formulato dal Nucleo di valutazione di
Ateneo in data 5 maggio 2008;
   Vista  la  delibera  adottata dal Senato accademico, nell'adunanza
del 7 luglio 2008;
   Vista  la  delibera adottata dal Comitato direttivo, nell'adunanza
del 9 luglio 2008,
                              Decreta:
                               Art. 1.
                             Istituzione
   E'  istituito,  presso l'Universita' Cattolica del Sacro Cuore, il
XXIV  ciclo  dei  corsi  di  dottorato  di  ricerca e delle scuole di
dottorato di ricerca.
   Per  ciascun  corso di dottorato, per il quale e' indetto concorso
pubblico,  vengono  indicati  la  durata,  i posti banditi, il numero
delle  borse di studio, le sedi consorziate, gli enti convenzionati e
il coordinatore.
   Il  numero delle borse di studio potra' incrementarsi a seguito di
finanziamenti  di  soggetti  pubblici  e privati, purche' la relativa
convenzione  venga  sottoscritta  entro  il  termine  di scadenza del
bando.
   L'incremento  delle borse di studio puo' determinare l'aumento dei
posti messi a concorso.
   Dottorato di ricerca in: Culture della comunicazione
    Durata: 3 anni.
    Posti: 6.
    Posti con borsa: 3.
    Posti senza borsa: 3.
   Informazioni: www.unicatt.it/dottorati/culturedellacomunicazione
   Coordinatore: prof. Aldo Grasso.
   Calendario delle prove:
    Prova  scritta:  lunedi' 3 novembre 2008, ore 9.00, aula B. 004 -
sede  di Piazza Buonarroti 30 (ingresso passo carraio di Via Giotto),
Milano.
    Prova  orale:  martedi' 4 novembre 2008, ore 15.00, aula B - sede
di Via Lanzone 29, Milano.
   Dottorato   di   ricerca   in:   Diritto  commerciale  interno  ed
internazionale
    Durata: 3 anni.
    Posti: 5.
    Posti con borsa: 3.
    Posti senza borsa: 2.
   Sedi consorziate che finanziano borse di studio:
    Universita' degli studi di Catania;
    Universita' degli studi di Pisa.
   Sedi consorziate che non finanziano borse di studio:
    Universita' degli studi del Molise;
    Universita' degli studi di Napoli «Federico II»;
    Seconda Universita' degli studi di Napoli.
   Informazioni: www.unicatt.it/dottorati/dirittocommerciale
   Coordinatore: prof. Gaetano Presti.
   Calendario delle prove:
    Prova  scritta:  giovedi' 9 ottobre 2008, ore 9.00, aula B. 004 -
sede  di Piazza Buonarroti 30 (ingresso passo carraio di Via Giotto),
Milano.
    Prova orale: venerdi' 10 ottobre 2008, ore 9.30, aula B - sede di
Via Lanzone 29, Milano.
   Dottorato   di   ricerca   in:  Diritto  del  lavoro  e  relazioni
industriali
    Durata: 3 anni.
    Posti: 8.
    Posti con borsa: 4.
    Posti senza borsa: 4.
   Sedi consorziate che finanziano borse di studio:
    Universita' degli studi di Cagliari;
    Universita' degli studi di Milano.
   Sedi consorziate che non finanziano borse di studio:
    Universita' degli studi di Brescia;
    Universita' degli studi di Insubria-Varese-Como.
   Informazioni: www.unicatt.it/dottorati/dirittolavoro
   Coordinatore: prof. Mario Napoli.
   Dottorato di ricerca in: I problemi della legalita'
    Durata: 3 anni.
    Posti: 6.
    Posti con borsa: 3.
    Posti senza borsa: 3.
   Informazioni: www.unicatt.it/dottorati/problemilegalita'
   Coordinatore: prof. Enzo Balboni.
   Calendario delle prove:
    Prova  scritta: mercoledi' 5 novembre 2008, ore 9.00, aula B. 002
-  sede  di  Piazza  Buonarroti  30  (ingresso  passo  carraio di Via
Giotto), Milano.
    Prova orale: mercoledi' 5 novembre 2008, ore 16.00, aula B. 002 -
sede  di Piazza Buonarroti 30 (ingresso passo carraio di Via Giotto),
Milano.
   Scuola di dottorato in economia e management
   Coordinatore della scuola: Prof. Alberto Cova.
   Informazioni: www.unicatt.it/dottorati/economiamanagement
   Dottorato di ricerca in: Economia
    Durata: 3 anni.
    Posti: 6.
    Posti con borsa: 3.
    Posti senza borsa: 3.
   Informazioni: www.unicatt.it/phdeconomics
   Coordinatore: prof. Gerd Hellmut Weinrich.
   Requisiti di ammissione:
   I candidati sono tenuti a consultare oltre al presente bando anche
il    «Call    for   Application»   disponibile   all'indirizzo   web
www.unicatt.it/phdeconomics   per   conoscere  tutte  le  indicazioni
rilevanti che riguardano l'ammissione.
   Per   eventuali   informazioni  contattare  l'indirizzo  di  posta
elettronica: dottorato.economia@unicatt.it
   Possono  presentare  domanda  di partecipazione al concorso coloro
che  conseguiranno  il titolo entro venerdi' 17 ottobre 2008, data di
scadenza per l'immatricolazione.
   Calendario  delle  prove: risultato della valutazione comparativa:
venerdi' 26 settembre 2008.
   Dottorato di ricerca in: Management
    Durata: 3 anni.
    Posti: 6.
    Posti con borsa: 3.
    Posti senza borsa: 3.
   Sede  consorziata  che  non  finanzia borse di studio: Universita'
degli studi di Brescia.
   Informazioni: www.unicatt.it/dottorati/management
   Coordinatore: prof. Renato Fiocca.
   Calendario delle prove:
    Prova  scritta: martedi' 4 novembre 2008, ore 9.00, aula B. 001 -
sede  di Piazza Buonarroti 30 (ingresso passo carraio di Via Giotto),
Milano.
    Prova  orale:  martedi' 11 novembre 2008, ore 9.30, aula B - sede
di Via Lanzone 29, Milano.
   Dottorato di ricerca in: Mercati ed intermediari finanziari.
    Durata: 3 anni.
    Posti: 6.
    Posti con borsa: 3.
    Posti senza borsa: 3.
   Sedi consorziate che non finanziano borse di studio:
    Universita' degli studi di Bergamo;
    Universita' degli studi di Bologna;
    Universita' degli studi di Milano - Bicocca;
    Universita' degli studi di Modena e Reggio Emilia.
   Informazioni: www.unicatt.it/dottorati/meif
   Coordinatore: prof. Alberto Banfi.
   Calendario delle prove:
    Prova  scritta:  giovedi' 9 ottobre 2008, ore 9.30, aula B. 002 -
sede  di Piazza Buonarroti 30 (ingresso passo carraio di Via Giotto),
Milano.
    Prova  orale:  giovedi'  9 ottobre 2008, ore 15.00, aula B. 002 -
sede  di Piazza Buonarroti 30 (ingresso passo carraio di Via Giotto),
Milano.
   Scuola di dottorato in istituzioni e politiche
    Durata: 3 anni.
    Posti: 8.
    Posti con borsa: 5.
    Posti senza borsa: 3.
   Informazioni: www.unicatt.it/dottorati/scuolaistituzioniepolitiche
   Coordinatore: prof. Guido Stefano Merzoni.
   Calendario delle prove:
    Prova  scritta:  mercoledi'  1° ottobre 2008, ore 9.00, aula S.A.
221, San Bernardino - sede di Via Sant'Agnese 2, Milano.
    Prova orale: giovedi' 2 ottobre 2008, ore 9.30, Sala riunioni del
Dipartimento  di  economia  internazionale  delle istituzioni e dello
sviluppo - stanza 510, 5° piano - Via Necchi 5, Milano.
   Scuola di dottorato in politica economica
    Durata: 3 anni.
    Posti: 10.
    Posti con borsa: 5.
    Posti senza borsa: 5.
   Sedi consorziate che non finanziano borse di studio:
    Politecnico di Milano;
    Universita' degli studi di Pavia.
   Collabora finanziando borse di studio:
    MUSP - Macchine utensili e sistemi di produzione, Piacenza.
   Ente che collabora non finanziando borse di studio:
    Fondazione di Piacenza e Vigevano.
   Informazioni: www.unicatt.it/dottorati/modelpolec
   Coordinatore: prof. Luigi Campiglio.
   Requisiti di ammissione:
    I  candidati  dovranno  allegare  alla  domanda,  oltre ai titoli
comprendenti la tesi di laurea, un progetto di ricerca di 2000 parole
e due lettere di presentazione da parte di docenti e/o ricercatori.
   Possono  presentare  domanda  di partecipazione al concorso coloro
che  conseguiranno  il  titolo  accademico entro mercoledi' 8 ottobre
2008.
   Calendario delle prove:
    Risultato  della  valutazione  comparativa  per l'ammissione alla
prova orale: lunedi' 13 ottobre 2008;
    Prova orale: mercoledi' 22 ottobre 2008, alle ore 15.00, aula B -
sede di Via Lanzone 29, Milano.
   Scuola di dottorato in psicologia
    Durata: 3 anni.
    Posti: 9.
    Posti con borsa: 6.
    Posti senza borsa: 3.
   Informazioni: http://dottoratopsicologia.unicatt.it/
   Coordinatore: prof.ssa Eugenia Scabini.
   La  Scuola  si  avvale  della  collaborazione  di un International
Scientific  Advisory  Committee,  che  raccoglie una serie di esperti
(docenti,   ricercatori   universitari  e  rappresentanti  del  mondo
scientifico).
   Requisiti di ammissione:
    Possono  presentare  domanda di partecipazione al concorso coloro
che  conseguiranno  il  titolo accademico entro mercoledi' 1° ottobre
2008.
   Calendario delle prove:
    Prova scritta: mercoledi' 15 ottobre 2008, ore 15.00, aula B. 004
-  sede  di  Piazza  Buonarroti  30  (ingresso  passo  carraio di Via
Giotto), Milano.
    Prova  orale:  giovedi' 16 ottobre 2008, ore 14.30, aula B - sede
di Via Lanzone 29, Milano.
   Scuola di dottorato in scienze della formazione
   Coordinatore della scuola: prof. Michele Lenoci.
   Informazioni: www.unicatt.it/dottorati/scienzedellaformazione
   Dottorato di ricerca in: Pedagogia (education)
    Durata: 3 anni.
    Posti: 8.
    Posti con borsa: 4.
    Posti senza borsa: 4.
   Collabora finanziando borse di studio:
    CREMIT   -   Centro   di   ricerca   sull'educazione   ai   media
all'informazione e alla tecnologia.
   Informazioni: www.unicatt.it/dottorati/pedagogia
   Coordinatore: prof.ssa Renata Maria Vigano'.
   Requisiti di ammissione:
    Durante  la  prova  orale i candidati dovranno sostenere un esame
per  valutare  la  conoscenza  della  lingua inglese. Per i candidati
risultati  idonei  al termine della prova di ammissione al dottorato,
l'esito    positivo    di   tale   valutazione   costituira'   titolo
preferenziale, secondo l'ordine di graduatoria.
   Calendario delle prove:
    Prova  scritta: venerdi' 17 ottobre 2008, ore 9.00, aula B. 004 -
sede  di Piazza Buonarroti 30 (ingresso passo carraio di Via Giotto),
Milano.
    Prova  orale:  sabato  18  ottobre  2008,  ore 9.00, aula G. 112,
Necchi - Largo Gemelli 1, Milano.
   Dottorato   di   ricerca  in:  persona,  sviluppo,  apprendimento.
prospettive epistemologiche, teoriche ed applicative
    Durata: 3 anni.
    Posti: 6.
    Posti con borsa: 3.
    Posti senza borsa: 3.
   Informazioni: www.unicatt.it/dottorati/personasviluppo
   Coordinatore: prof.ssa Antonella Marchetti.
   Calendario delle prove:
    Prova  scritta: martedi' 21 ottobre 2008, ore 9.00, aula B. 002 -
sede  di Piazza Buonarroti 30 (ingresso passo carraio di Via Giotto),
Milano.
    Prova  orale:  martedi' 21 ottobre 2008, ore 15.30, aula B. 002 -
sede  di Piazza Buonarroti 30 (ingresso passo carraio di Via Giotto),
Milano.
   Dottorato  di ricerca in: Storia e letteratura dell'eta' moderna e
contemporanea
    Durata: 3 anni.
    Posti: 8.
    Posti con borsa: 4.
    Posti senza borsa: 4.
   Informazioni: www.unicatt.it/dottorati/storiaeletteratura
   Coordinatore: prof. Danilo Zardin.
   Requisiti di ammissione:
    Durante  la  prova  orale i candidati dovranno sostenere un esame
per  valutare  la  conoscenza  della  lingua inglese. Per i candidati
risultati  idonei  al termine della prova di ammissione al dottorato,
l'esito    positivo    di   tale   valutazione   costituira'   titolo
preferenziale, secondo l'ordine di graduatoria.
   Calendario delle prove:
    Prova  scritta:  mercoledi'  1° ottobre 2008, ore 8.30, aula S.A.
115, Paolo VI - sede di Via Sant'Agnese 2, Milano.
    Prova orale: mercoledi' 1° ottobre 2008, ore 16.00, Sala Riunioni
dell'Isituto  di  Storia  moderna  e  contemporanea  - st. 106, 1° p.
dell'Edificio Gregorianum, Largo Gemelli 1, Milano.
   Scuola di dottorato in scienze linguistiche e letterarie
    Durata: 3 anni.
    Posti: 10.
    Posti con borsa: 7.
    Posti senza borsa: 3.
   Informazioni: www.unicatt.it/dottorati/scuolascienzelinguistiche
   Coordinatore: prof.ssa Serena Vitale.
   Calendario delle prove:
    Prova  scritta:  lunedi'  6 ottobre 2008, ore 9.00, aula B. 001 -
sede  di Piazza Buonarroti 30 (ingresso passo carraio di Via Giotto),
Milano.
    Prova  orale:  martedi' 7 ottobre 2008, ore 9.30, aula 329, 3° p.
del  Dipartimento  di  Scienze linguistiche e letterature straniere -
Via Necchi 9, Milano.
   Scuola di dottorato in scienze sociali
   Coordinatore della scuola: prof. Vincenzo Cesareo.
   Informazioni: www.unicatt.it/dottorati/scienzesociali
   Dottorato di ricerca in: Criminologia
    Durata: 3 anni.
    Posti: 9.
    Posti con borsa: 5.
    Posti senza borsa: 4.
   Sedi consorziate che non finanziano borse di studio:
    Universita' degli studi di Bologna;
    Universita' degli studi di Macerata;
    Universita' di Roma la Sapienza;
    Universita' degli studi di Teramo;
    Universita' degli studi di Trento.
   Atenei stranieri che collaborano:
    Universita' di Cardiff;
    Universita' di Rotterdam;
    Universita' di Lovanio;
    Universita' di Losanna.
   Collaborano finanziando ciascuno una borsa di studio:
    Elsag Datamat - Gruppo Finmeccanica;
    Guccio Gucci S.p.a.;
    Provincia Autonoma di Trento;
    Telecom Italia S.p.a.
   Informazioni: www.unicatt.it/dottorati/criminologia
   Coordinatore: prof. Ernesto Ugo Savona.
   Calendario delle prove:
    Prova  scritta: lunedi' 15 dicembre 2008, ore 9.00, aula C. 012 -
sede di Via Carducci 28/30, Milano.
    Prova orale: martedi' 16 dicembre 2008, ore 9.30, Sala Brasca, 2°
piano del Palazzo Uffici, Largo Gemelli 1, Milano.
   Dottorato di ricerca in: Scienze organizzative e direzionali
    Durata: 3 anni.
    Posti: 4.
    Posti con borsa: 2.
    Posti senza borsa: 2.
   Collabora finanziando borse di studio:
    Fondazione Istud per la cultura d'impresa e di gestione.
   Informazioni: www.unicatt.it/dottorati/scienzeorganizzative
   Coordinatore: prof. Michele Colasanto.
   Requisiti di ammissione:
    L'esame per l'ammissione al corso di dottorato si articola in due
parti:
     1)  valutazione  comparativa dei titoli indicati all'interno del
curriculum  (relativamente  a  diploma di laurea e percorso di studi,
ulteriori   qualificazioni   formative,   esperienze   professionali,
pubblicazione   su  riviste  scientifiche,  conoscenza  della  lingua
inglese);
     2)  prova  orale  di  discussione  dei  titoli  presentati  e di
approfondimento   di   tematiche,   concetti   e   scenari  attinenti
all'analisi organizzativa.
   Nel  corso della prova orale i candidati possono esibire ulteriori
materiali  di attestazione delle proprie qualificazioni (per esempio:
pubblicazioni,  lettere  di  presentazione),  che  in  ogni  caso non
costituiranno oggetto di formale valutazione.
   Possono  presentare  domanda  di partecipazione al concorso coloro
che conseguiranno il titolo accademico entro venerdi' 3 ottobre 2008.
   Calendario delle prove:
    Risultato  della  valutazione  comparativa  per l'ammissione alla
prova orale: mercoledi' 8 ottobre 2008;
    Prova  orale: mercoledi' 8 ottobre 2008, ore 10.30, Sala Riunioni
del  Dipartimento  di  Sociologia,  3° p. dell'Edificio Franciscanum,
Largo Gemelli 1, Milano.
   Dottorato  di  ricerca  in: Sociologia e metodologia della ricerca
sociale
    Durata: 3 anni.
    Posti: 6.
    Posti con borsa: 3.
    Posti senza borsa: 3.
   Informazioni: www.unicatt.it/dottorati/sociologia
   Coordinatore: prof.ssa Laura Bovone.
   Requisiti  di  ammissione:  I  candidati  dovranno  allegare  alla
domanda  un  progetto  di  ricerca - contenuto in 6000 caratteri, con
l'indicazione dell'oggetto, delle ipotesi, della metodologia ritenuta
piu' idonea - che verra' valutato in sede di prova orale.
   Calendario delle prove:
    Prova scritta: mercoledi' 8 ottobre 2008, ore 9.00, aula B. 001 -
sede  di Piazza Buonarroti 30 (ingresso passo carraio di Via Giotto),
Milano.
    Prova  orale:  venerdi' 10 ottobre 2008, ore 10.00, Sala Riunioni
del  Dipartimento  di  Sociologia,  3° p. dell'Edificio Franciscanum,
Largo Gemelli 1, Milano.
   Scuola di dottorato per il sistema agro-alimentare
    Durata: 3 anni.
    Posti: 26.
    Posti con borsa: 13.
    Posti senza borsa: 13.
   Ripartizione posti totali:
    Area Economico - Giuridica:
     posti con borsa: 3, cosi' suddivisi:
      indirizzo Giurisprudenza borse n. 2;
      indirizzo Economia borse n. 1;
      posti senza borsa: 3.
   Area Biologico - Agraria
    posti con borsa: 10, cosi' suddivisi:
     indirizzo Produzioni animali sostenibili, borse n. 3;
     indirizzo Qualita' e sicurezza degli alimenti, borse n. 4;
     indirizzo Produzioni vegetali sostenibili, borse n. 2;
     indirizzo Chimica agraria ed ambientale, borse n. 1;
    posti senza borsa: 10.
   Sede consorziata che finanzia borse di studio:
    Universita' degli studi della Tuscia.
   Sedi consorziate che non finanziano borse di studio:
    Universita' degli studi di Bologna;
    Universita' degli studi di Firenze;
    Universita' degli studi di Milano;
    Universita' degli studi di Pavia.
   Ente che collabora finanziando borse di studio:
    Fondazione di Piacenza e Vigevano.
   Informazioni: www.unicatt.it/dottorati/agrisystem
   Coordinatore: prof. Gianfranco Piva.
   Requisiti di ammissione:
    Nella  domanda  dovranno  essere  acclusi  il  curriculum  vitae,
eventuali  titoli,  pubblicazioni  e  due lettere di presentazione da
parte  di  docenti e/o ricercatori universitari. Il candidato dovra',
inoltre,  precisare  l'indirizzo  dell'area  di  ricerca per il quale
esprime interesse prioritario.
   Le  prove  d'ammissione  consistono in una valutazione comparativa
dei  titoli  presentati  e  in  una  prova orale. Saranno ammessi con
riserva alla prova orale solo i candidati ritenuti idonei.
   All'interno  della  commissione giudicatrice saranno istituite due
sotto-commissioni distinte per area di ricerca.
   Contestualmente  alla  prova  orale i candidati dovranno sostenere
una prova per valutare la conoscenza della lingua inglese.
   I   candidati   ammessi   dovranno   presentare  alla  Commissione
giudicatrice,  in  sede  di  prova  orale,  a  pena  di decadenza, il
relativo  certificato  di  laurea  magistrale  o di titolo accademico
estero conseguito.
   Le  lingue  utilizzate  nella  scuola  per  la presentazione della
domanda,  la  documentazione,  lo  svolgimento  delle  prova orale, i
corsi,  l'assistenza da parte del tutore e la stesura della tesi sono
l'italiano e l'inglese.
   Le  borse  di  studio  non assegnate, nell'ambito di uno specifico
indirizzo,  potranno  essere  ridistribuite  tra le aree/indirizzi ai
quali  per  il  XXIV ciclo non sono state assegnate borse di studio o
sono  state  esaurite.  La  scelta  sara'  effettuata tra i candidati
ritenuti idonei a giudizio insindacabile della Commissione.
   La  Scuola,  attraverso  il  contributo  erogato  dalla Fondazione
Piacenza e Vigevano, potra' contribuire con un sostegno economico per
spese  documentate  di viaggio e alloggio, sostenute durante il primo
anno  di  dottorato,  sino  a  euro  5.000,00  (cinquemila/00)  per i
vincitori  residenti  o  laureati  all'estero  e sino a euro 3.500,00
(tremilacinquecento/00) per i vincitori italiani.
   Le  modalita'  e  le  regole  di  attribuzione  saranno fissate da
un'apposita  Commissione  istituita  dal  Collegio  dei docenti della
scuola.
   Possono  presentare  domanda  di partecipazione al concorso coloro
che conseguiranno il titolo accademico entro giovedi' 9 ottobre 2008.
   Calendario delle prove:
    Risultato  della  valutazione  comparativa  per l'ammissione alla
prova orale: lunedi' 13 ottobre 2008.
    Prova  orale:  lunedi'  20 ottobre 2008, ore 9,15, Aule α e β -
Universita'  Cattolica  del  Sacro  Cuore,  Via  Emilia  Parmense 84,
Piacenza.
   Scuola di dottorato in studi umanistici.
   Coordinatore della scuola: prof. Giuseppe Frasso.
   Informazioni: www.unicatt.it/dottorati/studiumanistici
   Dottorato   di   ricerca   in:   Archeologia   dei   processi   di
trasforma-zione. le societa' antiche e medievali;
    Durata: 3 anni.
    Posti: 4.
    Posti con borsa: 2.
    Posti senza borsa: 2.
   Sede consorziata che finanzia borse di studio:
    Universita' del Salento.
   Sedi consorziate che non finanziano borse di studio:
    Universita' degli studi di Foggia;
    Universita' degli studi di Trieste;
    Universita' degli studi di Urbino.
   Informazioni: www.unicatt.it/dottorati/archeologia
   Coordinatore: prof.ssa Maria Pia Rossignani.
   Requisiti di ammissione:
    I  candidati  dovranno allegare alla domanda, oltre ai titoli, un
progetto di ricerca che verra' valutato in sede di prova orale.
   Calendario delle prove:
    Prova scritta: mercoledi' 12 novembre 2008, ore 9.00, aula B. 001
-  sede  di  Piazza  Buonarroti  30  (ingresso  passo  carraio di Via
Giotto), Milano.
    Prova  orale:  giovedi'  13  novembre  2008,  ore  9.30,  St. 401
dell'Istituto  di  Archeologia,  4° piano dell'Edificio Franciscanum,
Largo Gemelli 1, Milano.
   Dottorato   di  ricerca  in:  Discipline  filosofiche,  discipline
artistiche e teatrali
    Durata: 3 anni.
    Posti: 6.
    Posti con borsa: 3.
    Posti senza borsa: 3.
   Sedi consorziate che non finanziano borse di studio:
    Universita' degli studi di Bergamo;
    Universita' degli studi di Parma.
   Atenei stranieri che collaborano:
    Universita' di Parigi X - Nanterre.
   Informazioni: www.unicatt.it/dottorati/disciplinefilarteatrali
   Coordinatore: prof.ssa Annamaria Cascetta.
   Calendario delle prove:
    Prova  scritta: giovedi' 16 ottobre 2008, ore 9.00, aula B. 004 -
sede  di Piazza Buonarroti 30 (ingresso passo carraio di Via Giotto),
Milano.
    Prova orale: sabato 18 ottobre 2008, ore 9.30, aula C. 011 - sede
di Via Carducci 28/30, Milano.
   Dottorato   di   ricerca   in:  Scienze  storiche,  filologiche  e
letterarie dell'europa e del mediterraneo
    Durata: 3 anni.
    Posti: 8.
    Posti con borsa: 4.
    Posti senza borsa: 4.
   Informazioni: www.unicatt.it/dottorati/scienzestofilolett
   Coordinatore: prof.ssa Cinzia Bearzot.
   Calendario delle prove:
    Prova  scritta:  lunedi' 3 novembre 2008, ore 9.00, aula B. 001 -
sede  di Piazza Buonarroti 30 (ingresso passo carraio di Via Giotto),
Milano.
    Prova orale: martedi' 4 novembre 2008, ore 14.00, Sala Brasca, 2°
piano del Palazzo Uffici, Largo Gemelli 1, Milano.