IL RETTORE
   Visto l'art. 4 della legge 3 luglio 1998, n. 210;
   Visto  il decreto ministeriale 30 aprile 1999, n. 224 «Regolamento
recante norme in materia di dottorato di ricerca»;
   Visto  lo  statuto dell'Universita' degli studi di Milano, emanato
con decreto rettorale 28 maggio 1996 e successive modificazioni;
   Visto   il   decreto   ministeriale   5   agosto   2005,   n.  262
«Programmazione del sistema universitario per il triennio 2004-2006»,
e in particolare l'art. 23 Internazionalizzazione;
   Visto  il  decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270 «Modifiche
al  Regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli
Atenei,  approvato  con decreto del Ministro dell'universita' e della
ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509»;
   Vista  la  legge  regionale  13  dicembre 2004, n. 33 «Norme sugli
interventi regionali per il diritto allo studio universitario»;
   Visto  il Regolamento d'Ateneo in materia di dottorato di ricerca,
emanato con decreto rettorale 9 ottobre 2006;
   Vista la deliberazione adottata dal Senato accademico nella seduta
dell'8  luglio  2008, concernente l'attivazione del secondo ciclo del
dottorato      di      ricerca     internazionale     in     anatomia
patologica/International Phd program in pathology;
   Preso   atto  che  concorreranno  al  funzionamento  del  predetto
dottorato  di  ricerca  le Universita' di São Paulo (Brasile) e UNIBE
San Jose' (Costa Rica);
                              Decreta:
                               Art. 1.
                             Attivazione
   E'  attivato  per l'anno accademico 2008/2009 il secondo ciclo del
dottorato      di      ricerca     internazionale     in     anatomia
patologica/International   PhD  program  in  pathology,  avente  sede
amministrativa presso l'Universita' degli studi di Milano.
   Il   predetto   corso   di   dottorato   si  avvale  del  supporto
dell'Universidade  de  São  Paulo  (Brasile)  e  dell'Universadad  de
Iberoamerica,  San  Jose'  (Costa  Rica), con le quali e' in corso di
stipula un'apposita convenzione.
   In  virtu'  della  collaborazione di cui sopra l'Universita' degli
studi di Milano e i sopracitati partners internazionali realizzano un
programma  di  formazione internazionale in «Anatomia patologica», di
livello dottorale, allo svolgimento del quale ogni sede universitaria
concorre  con le specifiche competenze e strutture formative presenti
nel proprio ambito.
   Il  programma e' finalizzato alla formazione di dottori di ricerca
altamente   qualificati   nel  campo  dell'anatomia  patologica,  con
approfondite   conoscenze  nella  patologia  della  morte  improvvisa
perinatale  e  della  sindrome  della  morte  improvvisa dell'infante
(SIDS).
   La  formazione  dei  dottorandi  avverra' sia attraverso la comune
partecipazione   a   corsi   intensivi,  di  carattere  eminentemente
seminariale,  da  tenersi  presso l'Universita' degli studi di Milano
e/o  le  altre  Universita'  partner, sia, soprattutto, attraverso la
conduzione,   da   parte  dei  dottorandi,  di  progetti  di  ricerca
individuali,  nei  quali dovra' essere assicurato il massimo grado di
integrazione  fra  le teorie di riferimento e le tecniche di ricerca.
Il corso di dottorato si svolge prevalentemente in lingua inglese.
   Il  programma  del  corso  di dottorato prevede lo svolgimento, da
parte  degli  iscritti,  di  un periodo di studio e di ricerca, della
durata  di  sei  mesi,  da  svolgersi presso le Istituzioni partner o
presso altre Istituzioni scientifiche collegate.
   Al  termine  del previsto periodo di studio e di ricerca, valutato
positivamente,  gli  iscritti al dottorato conseguiranno il titolo di
dottore di ricerca rilasciato dall'Universita' degli studi di Milano,
fermo  restando  che  il  periodo  formativo sara' riconosciuto dalle
Universita' straniere partner, le quali potranno altresi' riconoscere
lo  stesso titolo, eventualmente anche a seguito dello svolgimento di
un periodo integrativo di studio e di ricerca.
   Il    dottorato    di    ricerca    internazionale   in   anatomia
patologica/international  PhD  program  in  pathology,  che afferisce
all'area   7   -   Scienze   mediche,   fa   riferimento  al  settore
scientifico-disciplinare  MED/08  - Anatomia patologica; ha la durata
di 3 anni ed e' coordinato dal prof. Luigi Matturri, ordinario presso
la     facolta'    di    medicina    e    chirurgia    nel    settore
scientifico-disciplinare MED/08 - Anatomia patologica.
   Per  l'ammissione  al  corso e' indetto presso l'Universita' degli
studi di Milano pubblico concorso per titoli. I posti disponibili per
l'ammissione sono 4, di cui 2 coperti con borsa di studio.
   Le  borse  di  studio  potranno  essere  aumentate  a  seguito  di
finanziamenti esterni che si rendano disponibili prima della scadenza
del  termine  fissato dal bando per la presentazione delle domande di
ammissione al concorso.