Ai  sensi  e  per gli effetti del «Regolamento per la copertura di
posti  vacanti  di professore ordinario, di professore associato e di
ricercatore  mediante  trasferimento»,  emanato con d.d. n. 270 del 3
giugno  1999 in attuazione dell'art. 1, comma 2, della legge 3 luglio
1998,  n.  210, si comunica che presso la Scuola Normale Superiore di
Pisa  sono  vacanti  i  seguenti posti di professore universitario di
ruolo  di  prima  fascia,  alla  cui copertura il Collegio Accademico
della  Scuola  nella  seduta  del  15  luglio  2008  ha deliberato di
provvedere mediante trasferimento:
   Classe  accademica  di  lettere  e  filosofia:  un posto - settore
scientifico  disciplinare M-FIL/02 «Logica e filosofia della scienza»
- insegnamento di «Filosofia della matematica»;
   Classe  accademica  di scienze matematiche, fisiche e naturali: un
posto   -  settore  scientifico  disciplinare  FIS/03  «Fisica  della
materia» - insegnamento di «Fisica teorica della materia».
   Gli   aspiranti  al  trasferimento  ai  posti  anzidetti  dovranno
presentare  la  propria  domanda,  in  carta  libera, direttamente al
Direttore   della  Scuola  Normale  Superiore  di  Pisa,  piazza  dei
Cavalieri  n.7  - 56100 Pisa, entro trenta giorni dalla pubblicazione
del   presente  avviso  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana.
   Possono   presentare   domanda   di   trasferimento  i  professori
appartenenti   ad  universita'  statali  ovvero  ad  istituti  liberi
riconosciuti  dallo Stato i quali abbiano prestato servizio presso la
stessa  sede  per almeno tre anni accademici, anche se in aspettativa
ai sensi dell'art. 12 e dell'art. 13, comma 1, numeri da 1) a 9), del
decreo  del  Presidente  della  Repubblica  382/1980.  La  domanda di
trasferimento puo' essere presentata dall'interessato anche nel corso
del  terzo  anno accademico di permanenza nella sede universitaria di
appartenenza.
   Alla  domanda, nella quale dovra' essere indicato espressamente di
essere  in  regola rispetto all'obbligo del triennio di permanenza di
cui sopra, dovranno essere allegati:
    a) curriculum della propria attivita' didattica e scientifica;
    b)  la  documentazione che il candidato intende far valere per la
valutazione comparativa.