IL VICE DIRETTORE GENERALE
                      della Direzione generale
                      per il personale militare

   Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 490, concernente
il    riordino    del   reclutamento,   dello   stato   giuridico   e
dell'avanzamento degli ufficiali;
   Visto  il  decreto  dirigenziale n. 152/08 in data 25 giugno 2008,
pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale - n. 51 del
1°  luglio  2008, con il quale sono stati indetti, per l'anno 2008, i
concorsi,  per  titoli  ed esami, per la nomina di quattro tenenti in
servizio permanente nel ruolo normale del Corpo del genio aeronautico
e  di  sei tenenti in servizio permanente nel ruolo normale del Corpo
sanitario aeronautico;
   Considerato  che  la riserva di posti di cui all'articolo 1, comma
1,  lettere  a.  e  b.  del  succitato  decreto dirigenziale prevista
dall'articolo  26, comma 3, del decreto legislativo 8 maggio 2001, n.
215,  e'  a favore degli ufficiali ausiliari delle Forze Armate e non
solo  per  chi  ha  prestato servizio senza demerito nell'Aeronautica
militare;
   Ravvisata,  pertanto,  l'esigenza  di  rettificare  il sopracitato
decreto dirigenziale n. 152/08 in data 25 giugno 2008;
   Visto   il   decreto  dirigenziale  28  luglio  2008,  concernente
attribuzione  di  competenza  al Generale di Divisione Aerea Giovanni
Luigi  Domini,  quale  Vice Direttore della Direzione Generale per il
personale  militare, all'adozione, tra gli altri, di atti di gestione
amministrativa in materia di reclutamento di personale militare;
                              Decreta:

                               Art. 1.

    Le  lettere  a.  e  b.  del  comma  1 dell'articolo 1 del decreto
dirigenziale n. 152/08 in data 25 giugno 2008, citato nelle premesse,
sono cosi' sostituite:
    «a.  concorso  per  la  nomina  di  4 (quattro) tenenti nel ruolo
normale del Corpo del genio aeronautico, con riserva di 1 (uno) posto
a  favore  degli  ufficiali ausiliari di cui all'articolo 26, comma 3
del  decreto  legislativo 8 maggio 2001, n. 215, che abbiano prestato
servizio senza demerito, cosi' ripartiti:
     categoria "chimica": n. 2;
     categoria "fisica": n. 2.
   Qualora  i  posti  messi a concorso per una di dette categorie non
dovessero, in tutto o in parte, essere ricoperti per insufficienza di
concorrenti   idonei,   gli   stessi   potranno  essere  devoluti  ai
concorrenti   idonei  in  altra  categoria,  secondo  l'ordine  della
graduatoria generale di merito;
    b.  concorso  per  la nomina di 6 (sei) tenenti nel ruolo normale
del  Corpo  sanitario  aeronautico,  con  riserva  di 2 (due) posti a
favore  degli ufficiali ausiliari di cui all'articolo 26, comma 3 del
decreto  legislativo  8  maggio  2001,  n.  215, che abbiano prestato
servizio senza demerito, cosi' ripartiti».