IL RETTORE
   Vista la legge 9 maggio 1989, n.168;
   Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei ministri 23
marzo 1995;
   Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210;
   Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,n.
117;
   Visto il decreto rettorale n. 895 del 23 gennaio 2001 con il quale
questa  universita' ha emanato il regolamento recante le modalita' di
espletamento  delle  procedure di valutazione comparativa e la nomina
in  ruolo  dei  professori  ordinari,  associati e dei ricercatori, a
norma dell=art. 1 della legge 3 luglio 1998, n. 210 e del decreto del
Presidente della Repubblica 23 marzo 2000, n. 117;
   Visto  il  decreto  rettorale  n.  3794  del 28 marzo 2007, il cui
avviso  e' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della pubblica -
4ª  serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 26 del 30 marzo 2007, con
cui  questa  Amministrazione  ha  indetta la procedura di valutazione
comparativa   per   la   copertura  di  dieci  posti  di  ricercatore
universitario,  di  cui  un  posto assegnato alla facolta' di scienze
matematiche, fisiche e naturali - per il settore scientifico FIS/02 -
Fisica teorica, modelli e metodi matematici;
   Visto  il  decreto  rettorale  n.  10897  del  12  novembre  2007,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  - 4ª serie
speciale «Concorsi ed esami» - n. 95 del 30 novembre 2007, con cui e'
stata   nominata   la   commissione   giudicatrice   della  succitata
valutazione  comparativa,  che risulta cosi' composta: prof. Nardulli
Giuseppe  -  ordinario  presso  la  facolta'  di scienze matematiche,
fisiche  e  naturali  dell'Universita'  degli  studi  di  Bari, prof.
Barducci   Andrea   -   associato   presso  la  facolta'  di  scienze
matematiche,  fisiche  e  naturali  dell'Universita'  degli  studi di
Firenze,  dott.  Latora Vito Claudio - ricercatore presso la facolta'
di  scienze  matematiche,  fisiche  e naturali dell'Universita' degli
studi di Catania;
   Considerato  che,  a  seguito  del  decesso  del  compianto  prof.
Nardulli  Giuseppe,  questa  Amministrazione ha attivato le procedure
per  la  sostituzione  dello  stesso  da  componente  della succitata
commissione esaminatrice;
   Vista  la  delibera con cui il Consiglio della facolta' di scienze
matematiche,  fisiche e naturali, nella seduta del 16 luglio 2008, in
applicazione   di   quanto  previsto  dall'art.  3  del  decreto  del
Presidente  della  Repubblica  23 marzo 2000, n. 117, ha designato il
prof.  Gasperini  Maurizio,  ordinario  presso la facolta' di scienze
matematiche, fisiche e naturali di questa universita', componente per
la   succitata   valutazione   comparativa,   in  rappresentanza  dei
professori ordinari;
   Sentito il direttore amministrativo;
                              Decreta:
                               Art. 1.
   Per  le  motivazioni  addotte  nelle  premesse, il prof. Gasperini
Maurizio,  ordinario  di  fisica teorica, modelli e metodi matematici
presso  la  facolta'  di  scienze  matematiche, fisiche e naturali di
questa   universita',e'   nominato   componente   della   commissione
giudicatrice   per   la   valutazione  comparativa  ad  un  posto  di
ricercatore  universitario  presso la facolta di scienze matematiche,
fisiche   e   naturali   di   questa   universita',  per  il  settore
scientifico-disciplinare  FIS/02  -  Fisica  teorica modelli e metodi
matematici, in sostituzione del compianto prof. Nardulli Giuseppe.
   Pertanto  la  commissione giudicatrice per la suddetta valutazione
comparativa risulta composta come di seguito indicato:
    componente  designato  dal Consiglio di facolta': prof. Gasperini
Maurizio  -  professore  ordinario  presso  la  facolta'  di  scienze
matematiche, fisiche e naturali dell'Universita' degli studi di Bari;
    componenti eletti:
     prof.  Barducci Andrea - associato presso la facolta' di scienze
matematiche,  fisiche  e  naturali  dell'Universita'  degli  studi di
Firenze;
     dott.  Latora  Vito  Claudio - ricercatore presso la facolta' di
scienze  matematiche, fisiche e naturali dell'Universita' degli studi
di Catania.