IL RETTORE

   Visto  il  testo  unico  delle disposizioni concernenti lo statuto
degli  impiegati  civili dello Stato di cui al decreto del Presidente
della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3;
   Visto il decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957, n.
686, contenente norme di esecuzione del sopracitato testo unico;
   Vista  la  legge  24 dicembre 1986, n. 958, in materia di servizio
militare di leva e di ferma di leva prolungata;
   Vista  la legge 23 agosto 1988, n. 370, con la quale viene abolita
l'imposta  di bollo per le domande di concorso e di assunzione presso
le amministrazioni pubbliche;
   Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
   Vista  la legge 7 agosto 1990, n. 241, recante norme in materia di
procedimento  amministrativo  e  di  diritto  di accesso ai documenti
amministrativi e successive modifiche e integrazioni;
   Vista  la  legge  10  aprile  1991,  n.  125,  che garantisce pari
opportunita' tra uomini e donne per l'accesso al lavoro;
   Vista  la  legge  5  febbraio  1992,  n. 104, che detta i principi
dell'ordinamento  in  materia  di  diritti,  integrazione  sociale  e
assistenza delle persone handicappate;
   Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive
modificazioni e integrazioni;
   Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio dei Ministri 7
febbraio  1994, n. 174, che regolamenta l'accesso dei cittadini degli
Stati  membri  dell'Unione  europea  ai  posti  di  lavoro  presso le
amministrazioni pubbliche;
   Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n.
487 e successive modifiche e integrazioni, le cui norme regolamentano
l'accesso  ai  pubblici  impieghi nella pubblica amministrazione e le
modalita' di svolgimento dei concorsi;
   Visto il decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 196, in materia di
riordino  dei  ruoli,  modifica  alle norme di reclutamento, stato ed
avanzamento  del  personale  non  direttivo  delle  Forze  armate, in
particolare l'art. 39, comma 15;
   Vista  la  legge  21  giugno  1995,  n.  236, recante disposizioni
urgenti per il funzionamento delle universita';
   Vista  la legge 15 maggio 1997, n. 127, riguardante misure urgenti
per  lo  snellimento dell'attivita' amministrativa e dei procedimenti
di decisione e di controllo;
   Visto  il  decreto  legislativo  1° dicembre 1997, n. 468, recante
norme   in   materia   di  «Revisione  della  disciplina  sui  lavori
socialmente  utili,  a norma dell'art. 22 della legge 24 giugno 1997,
n. 196»;
   Vista  la legge 16 giugno 1998, n. 191, che, tra l'altro, modifica
e integra la sopracitata legge 15 maggio 1997, n. 127;
   Vista  la legge 12 marzo 1999, n. 68, recante norme per il diritto
al lavoro dei disabili;
   Vista  la delibera del 15 marzo 2000, con la quale il consiglio di
amministrazione  ha  approvato l'introduzione di un contributo per le
spese generali e postali, pari a euro 15,49, per la partecipazione ai
concorsi   indetti   per   l'assunzione   di   personale   tecnico  e
amministrativo;
   Visto il decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 2000,
n.  324, contenente il regolamento recante disposizioni in materia di
accesso alla qualifica di dirigente;
   Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000,
n.  445,  recante  il  testo  unico  delle disposizioni legislative e
regolamentari in materia di documentazione amministrativa;
   Visto  il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante norme
generali   sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze  delle
amministrazioni pubbliche;
   Visto  il  Contratto  collettivo nazionale di lavoro relativo alla
dirigenza  del  comparto  universita'  sottoscritto  in data 5 aprile
2001;
   Visto  il  decreto  legislativo  n.  215  dell'8  maggio  2001, in
particolare  l'art. 18, comma 6, in materia di riserva di posti per i
volontari  in  ferma  breve o in ferma prefissata di durata di cinque
anni delle tre Forze armate, congedati senza demerito;
   Vista  la  legge 15 luglio 2002, n. 145, circa le disposizioni per
il  riordino  della  dirigenza  statale  e per favorire lo scambio di
esperienze e l'interazione tra pubblico e privato;
   Visto il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, in materia di
protezione dei dati personali;
   Visto il decreto legislativo 31 luglio 2003, n. 236, in materia di
disciplina  della trasformazione progressiva dello strumento militare
in professionale, in particolare l'art. 11;
   Vista  la  legge 23 agosto 2004, n. 226, in materia di sospensione
anticipata  del  servizio  obbligatorio  di  leva  e  disciplina  dei
volontari  di  truppa  in ferma prefissata, nonche' delega al Governo
per  il  conseguente  coordinamento  con  la normativa di settore, in
particolare l'art. 1;
   Visto  il  decreto  rettorale del 18 giugno 2004, registrato il 18
giugno  2004  al n. 8715, con il quale e' emanato il «Regolamento per
l'accesso  alla  qualifica  di  dirigente  e  per  il conferimento di
incarichi dirigenziali a tempo determinato»;
   Vista  la  nota  prot.  n. 482 del 4 aprile 2005, Uff. III, con la
quale  il  MIUR ha valutato positivamente la programmazione triennale
del fabbisogno di personale di questo ateneo (triennio 2005-2007);
   Vista la delibera del 22 luglio 2008, con la quale il consiglio di
amministrazione  ha  approvato l'istituzione di un posto di dirigente
presso l'area biblioteca d'ateneo;
   Accertata  l'inesistenza  di  graduatorie  utili  di concorsi gia'
espletati, in relazione alla specifica professionalita' richiesta;
   Vista  la  nota  del  30 luglio 2008, Prot. 13506, con la quale il
direttore  amministrativo  richiede  al  Dipartimento  della funzione
pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri l'autorizzazione
alla copertura del posto suddetto ai sensi degli articoli 30 e 34-bis
del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
   Vista la legge 24 dicembre 2007, n. 244, circa le disposizioni per
la  formazione  del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
finanziaria 2008);
                              Decreta:

                               Art. 1.

                          Numero dei posti


   E'  indetto  un  concorso  pubblico,  per  esami,  ad  un posto di
dirigente,  con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato,
presso l'area biblioteca d'ateneo.