IL RETTORE
  Vista la  legge  3  luglio  1998,  n.  210,  contenente  norme  sul
reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 19 ottobre 1998,
n. 390, contenente il "Regolamento recante norme sul reclutamento dei
professori universitari di ruolo e dei ricercatori, a norma dell'art.
1 della legge 3 luglio 1998 n. 210" ed in particolare  l'art.  3,  il
quale  in  particolare  definisce  la  composizione delle commissioni
giudicatrici e dispone che la relativa  nomina  avvenga  con  decreto
rettorale;
  Visto  il bando, relativo alla procedura di valutazione comparativa
per il reclutamento di cinque professori di ruolo di seconda  fascia,
approvato  con  proprio decreto n. 215 del 19 marzo 1999 e pubblicato
nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica  -
4 serie speciale - n. 25 del 30 marzo 1999;
  Viste  le designazioni, operate dai consigli di facolta' di lettere
e filosofia e di ingegneria,  in  data  4  maggio  1999,  nonche'  le
conseguenti accettazioni dei docenti designati;
  Visto  il  risultato delle votazioni, effettuate nel periodo dal 21
giugno 1999 al 9 luglio 1999, per  la  definizione  della  componente
elettiva   delle   commissioni   giudicatrici   delle   procedure  di
valutazione comparativa di cui sopra;
  Acquisita  in   data   15   luglio   1999,   sul   sito   riservato
"ufficioconcorsi.cineca.it/graduatorie",  l'informazione  che  per le
procedure di valutazione comparativa bandite  da  questa  Universita'
non  sussistono  problemi  di  incompletezza  della  graduatoria o di
plurielezione - con esigenza di opzione del docente  -,  per  cui  e'
possibile procedere alla nomina delle commissioni;
  Considerato  che,  ai sensi dell'art. 3 del D.P.R. 19 ottobre 1998,
n. 390, e dell'art. 5  del  bando,  la  commissione  giudicatrice  e'
costituita   da  professori  di  ruolo  di  prima  fascia  che  hanno
conseguito la nomina ad ordinario e da professori associati che hanno
conseguito la conferma, sia in  ruolo  che  fuori  ruolo,  in  numero
complessivo  di  cinque,  di  cui  uno  designato,  tra  i professori
ordinari e i professori associati  confermati,  dal  consiglio  della
Facolta'  che  ha  richiesto  il  bando  e quattro eletti, di cui due
ordinari e due associati non confermati, fra docenti non in  servizio
presso questo Ateneo;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Le   commissioni   giudicatrici   delle  procedure  di  valutazione
comparativa per la copertura di cinque  posti  di  ruolo  di  seconda
fascia, di cui alle premesse, sono costituite come segue:
                   Facolta' di lettere e filosofia
  Settore L25A Storia dell'arte medievale:
  prof.  Castelnuovo  Enrico, ordinario presso la facolta': classe di
lettere e filosofia della Scuola normale superiore di Pisa (designato
dalla facolta');
  prof.ssa Andaloro Maria Crocifissa, ordinario presso la facolta' di
conservazione dei beni culturali dell'Universita' degli  studi  della
Tuscia di Viterbo;
  prof.  Lorenzoni Giovanni Battista, ordinario presso la facolta' di
lettere e filosofia dell'Universita' degli studi di Padova;
  prof. D'Onofrio Mario, associato confermato presso la  facolta'  di
lettere   e  filosofia  dell'Universita'  degli  studi  di  Roma  "La
Sapienza";
  prof. Opie John Newton  Lindsay,  associato  confermato  presso  la
facolta'  di lettere e filosofia dell'Universita' degli studi di Roma
Tre.
      Settore L20A Filologia germanica:
  prof.ssa Guerrieri Anna Maria,  ordinario  presso  la  facolta'  di
lettere  e  filosofia  dell'Universita'  degli  studi  di  Roma  "Tor
Vergata" (designato dalla facolta');
  prof.ssa Arcamone Maria Giovanna, ordinario presso la  facolta'  di
lettere e filosofia dell'Universita' degli studi di Pisa;
  prof.ssa  Luiselli  Anna  Maria,  ordinario  presso  la facolta' di
lettere e filosofia dell'Universita' degli studi di Roma Tre;
  prof.ssa Faraci Dora, associato confermato presso  la  facolta'  di
lettere e filosofia dell'Universita' degli studi de L'Aquila;
  prof.  Del  Zotto Carla, associato confermato presso la facolta' di
lettere e filosofia dell'Universita' degli  studi  "La  Sapienza"  di
Roma.
                       Facolta' di ingegneria
  Settore A02A Analisi matematica:
  prof.  De  Arcangelis  Riccardo,  ordinario  presso  la facolta' di
scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Universita' degli  studi
di Napoli "Federico II" (designato dalla facolta');
  prof.  Buttazzo  Giuseppe  Mario,  ordinario  presso la facolta' di
ingegneria dell'Universita' degli studi di Pisa;
  prof. Mauceri Giancarlo, ordinario presso la  facolta'  di  scienze
matematiche,  fisiche  e  naturali  dell'Universita'  degli  studi di
Genova;
  prof.  Serra  Cassano  Francesco  Salvatore,  associato  confermato
presso  la  facolta'  di  Scienze  matematiche,  fisiche  e  naturali
dell'Universita' degli studi di Trento;
  prof.ssa Citti Giovanna, associato confermato presso la facolta' di
ingegneria dell'Universita' degli studi di Bologna.
      Settore H11X Disegno:
  prof.  Docci  Mario,  ordinario  presso la facolta' di architettura
dell'Universita' degli studi "La Sapienza" di Roma  (designato  dalla
facolta');
  prof.  Cundari  Cesare,  ordinario presso la facolta' di ingegneria
dell'Universita' degli studi "La Sapienza" di Roma;
  prof. Garroni Carbonara Vittorio, ordinario presso la  facolta'  di
architettura dell'Universita' degli studi di Genova;
  prof.ssa De Carlo Laura, associato confermato presso la facolta' di
architettura dell'Universita' degli studi "La Sapienza" di Roma;
  prof.ssa   D'Alessandro   Maria,  associato  confermato  presso  la
facolta' di ingegneria dell'Universita' degli studi di Palermo.
      Settore I13X Metallurgia:
  prof. Cavallini Mauro, ordinario presso la facolta'  di  ingegneria
dell'Universita'  degli  studi di Roma "La Sapienza" (designato dalla
facolta');
  prof.  Signorelli  Giuseppe,  ordinario  presso  la   facolta'   di
ingegneria dell'Universita' degli studi "La Sapienza" di Roma;
  prof.  Cavallotti  Pietro  Luigi,  ordinario  presso la facolta' di
ingegneria del Politecnico di Milano;
  prof. Solina Adriano, associato confermato presso  la  facolta'  di
ingegneria dell'Universita' degli studi di Pisa;
  prof.  Scavino  Giorgio, associato confermato presso la facolta' di
ingegneria del Politecnico di Torino.