IL RETTORE
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3, e successive modificazioni ed integrazioni;
  Vista la legge 18 marzo 1958, n. 349;
  Vista la legge 4 gennaio1968, n. 15;
  Vista la legge 21 febbraio 1980, n. 28;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382;
  Vista l'ordinanza ministeriale n. 60 del 20 febbraio 1982, prot. n.
1100;
  Visto  il  decreto-legge  2  marzo  1987,  n.  57,  convertito  con
modificazioni nella legge 22 aprile 1987, n. 158;
  Vista la legge 23 agosto 1988, n. 370;
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241;
  Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341;
  Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
  Visto l'art. 11 del decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 115;
  Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104;
  Visto l'art. 37 del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29;
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei  Ministri  del  7
febbraio 1994, n. 174;
  Visti  il  decreto del Presidente della Repubblica 12 aprile 1994 e
il decreto del Presidente della Repubblica 6 maggio 1994, nonche'  il
decreto  ministeriale  23  giugno  1997  e il decreto ministeriale 26
febbraio 1999, relativi all'individuazione  e  alle  rideterminazioni
dei settori scientifico-disciplinari degli insegnamenti universitari,
ai sensi dell'art. 14 della legge n. 341/1990;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n.
487, e successive modificazioni e integrazioni;
  Vista la legge del 17 maggio 1995, n. 186;
  Vista la legge del 21 giugno 1995, n. 236;
  Vista la legge 31 dicembre 1996, n. 675;
  Vista  la  legge  del  15  maggio  1997,  n.  127,   e   successive
modificazioni e integrazioni;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 3 ottobre 1997, n.
386;
  Vista la legge 27 dicembre 1997, n. 449;
  Vista la legge del 3 luglio 1998, n. 210;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 19 ottobre 1998,
n. 390, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 264  dell'11  novembre
1998;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998,
n. 403;
  Vista la legge 18 febbraio 1999, n. 28, ed  in  particolare  l'art.
19;
  Visto  il  verbale  relativo  alla seduta del 22 giugno 1999, nella
quale il  consiglio  della  facolta'  di  agraria  ha  deliberato  la
proposta  di  assegnazione di un posto di professore universitario di
seconda  fascia  al  settore  scientifico-disciplinare   di   seguito
specificato;
  Visti  i  verbali  relativi alle sedute del 16 giugno 1999 e del 14
luglio 1999, nelle quali  il  consiglio  della  facolta'  di  scienze
politiche  ha  deliberato  le  proposte  di assegnazione dei posti di
professore   universitario   di    seconda    fascia    ai    settori
scientifico-disciplinari di seguito specificati;
  Visto  il  verbale  relativo  alla seduta del 20 luglio 1999, nella
quale il senato accademico ha deliberato  le  utilizzazioni  proposte
dai suindicati consigli di facolta';
  Visto  il  verbale  relativo  alla seduta del 22 luglio 1999, nella
quale il consiglio di amministrazione ha approvato  le  procedure  di
valutazione  comparativa  dei  posti  di  professore universitario di
ruolo di seconda fascia;
  Considerato che viene rispettato il limite previsto  dall'art.  51,
comma 4, della citata legge 27 dicembre 1997, n. 449;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Sono  indette  le  procedure  di  valutazione  comparativa  per  la
copertura di due posti  di  professore  universitario  di  ruolo,  di
seconda fascia, per le facolta' ed i settori scientifico-disciplinari
di seguito elencati:
                         Facolta' di agraria
    G08B - Microbiologia agro-alimentare ed ambientale - 1 posto
  Biologia dei microrganismi
  Biotecnologia dei microrganismi (settore G08B)
  Biotecnologia delle fermentazioni (settore G08B)
  Ecologia microbica (settore G08B)
  Genetica dei microrganismi (settore G08B)
  Microbiologia agraria e forestale
  Microbiologia ambientale (settore G08B)
  Microbiologia applicata alle produzioni animali
  Microbiologia degli alimenti
  Microbiologia del suolo
  Microbiologia industriale (settore G08B)
  Microbiologia marina (settore G08B)
  Processi microbiologici di depurazione delle acque
  Storia della microbiologia
  Tecniche microbiologiche (settore G08B)
  Totale discipline: 15
  Impegno  scientifico:  nel campo della microbiologia applicata alla
produzione e al confezionamento degli alimenti e nelle  metologie  di
controllo e di previsione della moltiplicazione dei microrganismi.
  Numero  massimo  di  pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: 20.
  Nel caso di rinvio di un numero di pubblicazioni superiore a quello
indicato, la commissione provvedera' a valutare le stesse  in  ordine
cronologico di stampa fino al numero massimo consentito.
                    Facolta' di scienze politiche
                   N17X - Diritto Penale - 1 posto
  Criminologia (settore N17X)
  Diritto e procedura penale militare (settore N17X)
  Diritto penale
  Diritto penale amministrativo
  Diritto penale commerciale
  Diritto penale comparato
  Diritto penale del lavoro
  Diritto penale dell'ambiente
  Diritto penale dell'economia
  Diritto penale militare
  Istituzioni di diritto e procedura penale (settore N17X)
  Legislazione minorile
  Totale discipline: 12