IL DIRIGENTE
  Vista la legge 11 luglio 1980, n. 312;
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  24
settembre 1981;
  Vista la legge 29 gennaio 1986, n. 23;
  Vista la legge 23 agosto 1988, n. 370;
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168, ed in particolare l'art. 7;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 3 agosto 1990, n.
319;
  Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
  Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104, ed  in  particolare  l'art.
22;
  Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modificazioni ed integrazioni;
  Vista la legge 24 dicembre 1993, n. 537;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,  n.
487, e successive modificazioni ed integrazioni;
  Visti i contratti collettivi nazionali del lavoro del personale non
docente  delle  universita'  stipulati  in  data  21  maggio 1996 e 5
settembre 1996;
  Vista la legge 4 gennaio 1968, n. 15;
  Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127, e  successive  modificazioni
ed integrazioni;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998,
n. 403;
  Visto il decreto dirigenziale n. 690 dell'11 novembre 1998  con  il
quale  il  dirigente  responsabile  della  Ripartizione  degli affari
generali e del personale e' delegato alla sottoscrizione degli atti e
provvedimenti relativi alle procedure di selezione  per  l'assunzione
di personale tecnico ed amministrativo;
  Visto  il  regolamento  che disciplina le modalita' di accesso agli
impieghi del personale tecnico-amministrativo presso  questo  Ateneo,
emanato  con decreto rettorale n. 1368 del 4 aprile 1998, rettificato
con decreto rettorale n. 3189 del 29 settembre  1998  e  con  decreto
rettorale n. 1886 del 31 maggio 1999;
  Visti  gli  articoli  26  e  33, comma 1, del predetto regolamento,
secondo cui per i  posti  fino  all'ottava  qualifica  compresa,  che
l'amministrazione  ritiene  di  ricoprire,  deve  essere applicata la
riserva del 50% dei posti a favore del personale dipendente di questo
Ateneo, in servizio con la qualifica immediatamente  inferiore  della
stessa area funzionale;
  Vista  la  delibera  n. 7 del 12 marzo 1999 con cui il consiglio di
amministrazione di questo Ateneo, ha approvato l'assunzione  di  otto
unita'  per  l'anno 2000 di operatore di biblioteca, quinta qualifica
funzionale, area funzionale delle biblioteche;
  Visto il decreto dirigenziale n. 146 del 7 giugno 1999 con il quale
- in esecuzione  della  suddetta  delibera  -  e'  stata  autorizzata
l'emissione  di apposito bando di concorso riservato per la copertura
di quattro posti da coprire non anteriormente al 1 gennaio 2000,  con
relativo impegno di spesa;
  Considerato  che, ai sensi dell'art. 26 del suindicato regolamento,
i sopracitati quattro posti devono essere riservati al  personale  in
servizio  presso  questo  Ateneo nel profilo di agente amministrativo
(area   funzionale   amministrativo-contabile,    quarta    qualifica
funzionale)  agente  degli  uffici  tecnici,  agente di ristorazione,
agente di stamperia e agente dei servizi ausiliari  (area  funzionale
dei servizi generali tecnici ed ausiliari e delle biblioteche, quarta
qualifica  funzionale)  in  possesso di una anzianita' di servizio di
almeno tre anni nei suindicati profili nonche' in possesso del titolo
di studio prescritto per l'accesso dall'esterno;
  Considerato inoltre che, ai  sensi  dell'art.  27  del  regolamento
sopracitato,  deve  essere organizzato dall'amministrazione di questo
Ateneo apposito corso di formazione pari a centocinquanta  ore  e  le
lezioni dovranno essere tenute al di fuori dall'orario di lavoro;
  Accertata  la vacanza e la disponibilita' dei sopraindicati quattro
posti di operatore di biblioteca;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                              Indizione
  E' indetto  il  corso-concorso,  per  esami,  a  quattro  posti  di
operatore di biblioteca, quinta qualifica funzionale, area funzionale
delle  biblioteche,  presso  la  seconda  Universita'  degli studi di
Napoli.