IL PRESIDENTE
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 23 novembre 1967,
n. 1318;
  Vista la legge 7 agosto 1990, n.  241  e  successive  modifiche  ed
integrazioni;
  Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
  Visto  il  decreto  legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive
modifiche ed integrazioni;
  Visto l'art.  8  del  decreto  del  Presidente  del  consiglio  dei
Ministri 30 dicembre 1993, n. 593;
  Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127;
  Visto il decreto legislativo 4 giugno 1997, n. 143;
  Visto l'art. 51, punto 6, della legge 27 dicembre 1997, n. 449;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  dell'Universita' e della ricerca
scientifica e tecnologica dell'11 febbraio 1998;
  Vista la circolare del Ministro dell'Universita'  e  della  ricerca
scientifica e tecnologica del 12 marzo 1998, n. 523;
  Vista  la  circolare del Ministero per le politiche agricole del 18
maggio 1998, prot. 111126, n. 21;
  Vista la circolare del Dipartimento della funzione pubblica del  26
agosto 1998, n. 9/1998;
  Vista la Convenzione con la regione Lazio del 15 luglio 1999;
  Vista  la  delibera  del consiglio di amministrazione del 22 luglio
1999, n 22;
                              Dispone:
                               Art. 1.
                        Numero degli assegni
  E' indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio,  per  il
conferimento   di   un   assegno   per  la  collaborazione,  a  tempo
determinato, all'attivita' di ricerca prevista nella convenzione  con
la  regione  Lazio  -  indagine  pedologica  conoscitiva  nelle  aree
coricole del Viterbese maggiormente colpite  dalla  fitopatia  "Moria
del  nocciolo"  e  cartografia  dei  suoli dell'altopiano di Leonessa
(Rieti) ai fini della  zonizzazione  per  la  produzione  di  colture
tipiche dell'area.
  Il  tema della collaborazione e' "Valutazione delle caratteristiche
geomorfologiche del territorio e fisico-chimiche dei  suoli  ai  fini
della  realizzazione  di  cartografie  tematiche  sull'attitudine dei
suoli a colture tipiche". Essa  sara'  svolta  nell'area  scientifica
conservazione  del  suolo  presso la sezione operativa delll'Istituto
sperimentale per lo studio e la difesa del suolo, con sede in  Rieti,
via Casette n. 1, c.a.p. 02100, tel. 0746/25611.
  L'Istituto  garantisce  parita'  e  pari  opportunita' tra uomini e
donne per l'accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.