IL DIRETTORE
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957,  n.
686;
  Visto il decreto interministeriale 20 maggio 1983;
  Vista la legge 24 dicembre 1986, n. 958;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 settembre 1987,
n. 567;
  Visto il decreto interministeriale 27 luglio 1988, n. 534;
  Vista la legge 23 agosto 1988, n. 370;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1989, n.
116;
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 3 agosto 1990,  n.
319;
  Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
  Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104;
  Visto  il  decreto  legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive
modificazioni ed integrazioni, in particolare l'art. 7;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,  n.
487  e successive modificazioni effettuate con decreto del Presidente
della Repubblica 30 ottobre 1996, n. 693;
  Vista la legge 23 dicembre 1996, n. 662;
  Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127;
  Vista la legge 16 giugno 1998, n. 191 ed in  particolare  l'art.  2
comma 9;
  Visto  il  Contratto  collettivo  nazionale di lavoro del personale
tecnico e amministrativo del comparto  universita',  sottoscritto  in
data 21 maggio 1996;
  Ravvisata  la  necessita'  di  emettere  un  bando  di  concorso  a
trentadue  posti  di  assistente   socio   sanitario   -   infermiere
professionale   -   (sesta   qualifica  funzionale)  area  funzionale
socio-sanitaria presso i servizi generali della facolta' di  medicina
e chirurgia di questo Ateneo;
  Visto  il  decreto  rettorale  5  agosto 1999 con il quale e' stato
emanato il regolamento interno sul  reclutamento  del  personale  non
docente;
  Considerato  che  con  separato  decreto  rettorale  si  procedera'
all'indizione di corso concorso riservato al personale interno;
  Considerato che sulla base dell'art. 5, terzo comma, punto  1,  del
decreto  del  Presidente  della  Repubblica  n. 487/1994 e successive
modifiche ed integrazioni occorre riservare  agli  appartenenti  alle
categorie  di  cui  alla  legge  2  aprile 1968, n. 482, e successive
modificazioni ed  integrazioni,  o  equiparate,  utilmente  collocati
nella  graduatoria  di merito che risultino disoccupati sia alla data
di scadenza del termine utile per la presentazione delle  domande  di
ammissione  al  concorso che all'atto dell'immissione in servizio una
percentuale del 15%.
  Considerato che sulla base del citato art. 5,  terzo  comma,  punto
2),  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  n.  487/1994 e
successive modificazioni ed integrazioni occorre riservare, ai  sensi
dell'art. 3, comma 65, della legge 24 dicembre 1993, n. 537, a favore
dei militari in ferma di leva prolungata e di volontari specializzati
delle  tre  Forze  armate  congedati  senza demerito al termine della
ferma o rafferma contrattuale nel limite del 20%;
  Considerato che il citato  art.  5,  terzo  comma,  punto  3),  del
decreto  del  Presidente  della  Repubblica  n. 487/1994 e successive
modificazioni ed integrazioni dispone una riserva di posti  ai  sensi
della  legge 20 settembre 1980, n. 574, art. 40, per gli ufficiali di
complemento dell'Esercito, della Marina e dell'Aeronautica che  hanno
terminato senza demerito la ferma biennale, nel limite del 2%;
  Considerato  che tali riserve non possono superare complessivamente
la meta' dei posti messi a concorso come stabilito dall'art. 5, primo
comma del  succitato  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  n.
487/1994;
  Considerato  che  alla data odierna esiste nel bilancio d'Ateneo la
disponibilita' finanziaria;
                              Dispone:
                               Art. 1.
                          Numero dei posti
  E' indetto un concorso pubblico per  esami  a  trentadue  posti  di
assistente   socio-sanitario   -   infermiere   professionale  (sesta
qualifica funzionale) dell'area funzionale socio-sanitaria  presso  i
servizi   generali   della   facolta'   di   medicina   e   chirurgia
dell'Universita' degli studi di Roma "La Sapienza".
  Sono riservati nell'ambito della medesima procedura concorsuale  il
15%  dei posti ai sensi della legge 2 aprile 1968, n. 482 di cui alle
premesse del presente bando di concorso.
  Sono riservati nell'ambito della medesima procedura concorsuale  il
20% dei posti ai sensi dell'art. 3, comma 65, della legge 24 dicembre
1993, n. 537 di cui alle premesse del presente bando di concorso.
  Sono  riservati nell'ambito della medesima procedura concorsuale il
2% posti ai sensi dell'art. 40, della legge  20  settembre  1980,  n.
574 di cui alle premesse del presente bando di concorso.
  L'amministrazione  garantisce  pari opportunita' tra uomini e donne
per l'accesso al lavoro e il trattamento nei luoghi di lavoro.