IL RETTORE
  Vista la legge 2 dicembre 1991, n. 390, concernente  le  norme  sul
diritto  agli  studi  universitari ed in particolare gli articoli 4 e
17;
  Vista la nota ministeriale n. 3566 del 23  maggio  1992,  che,  tra
l'altro,  stabilisce  i  termini procedurali per l'assegnazione delle
borse di  studio  per  l'incentivazione  la  razionalizzazione  della
frequenza universitaria, di cui alla precitata legge n. 390/1991;
  Visto il "Regolamento per il conferimento e la conferma delle borse
di studio per l'incentivazione e la razionalizzazione della frequenza
universitaria"  emanato con decreto rettorale n. 3068/s del 25 luglio
1994, su conforme delibera del senato accademico in  data  13  luglio
1994, e successive modificazioni;
  Vista  la  delibera assunta dal senato accademico in data 30 luglio
1996 con la quale viene stabilito che  il  criterio  assunto  per  la
distribuzione  delle  trentuno  borse per l'anno accademico 1996/1997
con graduatoria unica e ripartite tra i diversi corsi di  studio  con
un  massimale di sei borse per ciascuna facolta', valga anche per gli
anni accademici successivi;
  Accertata la disponibilita' di bilancio per l'anno 1999;
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri  del  30
aprile   1997   che   stabilisce  il  principio  dell'uniformita'  di
trattamento degli studenti universitari in materia  di  diritto  allo
studio;
  Visto  il  decreto  ministeriale  del 6 giugno 1997, in particolare
l'art. 2 che detta norme in materia di borse incentivanti;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Per  l'anno  accademico 1999/2000 e' indetto un concorso per titoli
per l'attribuzione di trentuno borse di  studio  di  durata  annuale,
rinnovabili per un numero di anni pari all'intera durata dei corsi di
studio   piu'   uno,   dell'importo  di  L.  6.000.000  cadauna,  per
l'incentivazione e razionalizzazione della  frequenza  universitaria,
ripartite  tra  i  diversi  corsi  di studio, con un massimale di sei
borse di studio per ciascuna facolta'.