IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO
  Vista la legge 14 febbraio 1987, n. 41, istitutiva della Scuola;
  Visto   lo   statuto  della  Scuola  e  successive  integrazioni  e
modifiche;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10  gennaio  1957,
n.  3,  relativo  al  testo  unico  delle disposizioni concernenti lo
statuto degli impiegati civili dello Stato;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957,  n.
686,  relativo  alle  norme  di esecuzione del suddetto testo unico e
successive modificazioni e integrazioni;
  Vista la legge 4 gennaio 1968, n. 15;
  Vista la legge 11 luglio 1980, n. 312;
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  24
settembre 1981 relativo alla declaratoria delle qualifiche funzionali
e   dei   profili  professionali  del  personale  non  docente  delle
universita';
  Visto  il  decreto  ministeriale  20  maggio  1983,  modificato   e
integrato dal decreto ministeriale 27 luglio 1988, n. 534;
  Vista la legge 24 dicembre 1986, n. 958, e successive modificazioni
e integrazioni;
  Vista la legge 23 agosto 1988, n. 370;
  Vista  la  legge  9  maggio  1989, n. 168, istitutiva del Ministero
dell'Universita' e della ricerca scientifica e tecnologica;
  Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241;
  Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
  Vista la legge 5 febbraio 1992,  n.  104,  ed  in  particolare  gli
articoli 19 e 20;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 23 giugno 1992, n.
352, ed in particolare gli articoli l e 2;
  Vista la legge 23 ottobre 1992, n. 421;
  Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modificazioni e integrazioni;
  Vista la legge 24 dicembre 1993, n. 537;
  Visto il decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  7
febbraio 1994, n. 174;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n.
487,  modificato  e  integrato  dal  decreto  del  Presidente   della
Repubblica  30  ottobre 1996, n. 693, relativo alle norme sull'acceso
agli impieghi nelle  pubbliche  amministrazioni  e  le  modalita'  di
svolgimento dei concorsi;
  Vista la legge 23 dicembre 1996, n. 662;
  Vista  la  legge  3  l  dicembre  1996, n. 675, sulla "tutela della
privacy";
  Vista la legge 27 dicembre 1997, n. 449;
  Vista la legge 23 dicembre 1998, n. 448 (finanziaria 1999);
  Visto il Contratto collettivo nazionale  1994/1997  dei  dipendenti
del comparto universita';
  Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127;
  Visto   il  decreto  legislativo  31  marzo  1998,  n.  80,  ed  in
particolare l'art. 22;
  Vista la legge 16 giugno 1998, n. 191;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20  ottobre  1998,
n. 403;
  Visto  il  regolamento  della  Scuola concernente i procedimenti di
selezione per l'assunzione  di  personale  tecnico  amministrativo  a
tempo  indeterminato  emanato con decreto direttoriale n. 6168 del 16
marzo 1999;
  Vista la delibera del consiglio direttivo del 30 maggio 1997 con la
quale  e'  stato  determinato  l'organico della Scuola sulla base dei
carichi di lavoro ai sensi del decreto legislativo n. 29/1993;
  Vista la delibera del consiglio direttivo in data  11  giugno  1999
che  autorizza, tra l'altro, la copertura, per concorso, di due posti
di  funzionario  tecnico  -  dell'area  tecnico-scientifica  e  socio
sanitaria;
  Vista  la  specificita' dei posti messi a concorso non e' possibile
applicare l'art. 84 della legge 11 luglio 1980, n. 312;
  Considerato che,  data  l'unicita'  dei  posti  messi  a  concorso,
derivante dalla diversificazione delle professionalita' non determina
l'applicazione  delle  riserve  di  cui  all'art.  5  del decreto del
Presidente della Repubblica n. 487/1994  e  successive  modificazioni
citato,  nonche'  dell'art.  33  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica n. 567/1987;
  Ritenuto di dare avvio al procedimento concorsuale per la copertura
dei suddetti posti;
  Accertata la copertura finanziaria sul bilancio di previsione della
Scuola;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                Concorsi pubblici per titoli ed esami
  Sono indeni concorsi pubblici per titoli ed esami, per rapporti  di
lavoro  a  tempo  indeterminato,  presso  i  Laboratori BioLabs della
Scuola di studi universitari e di perfezionamento S. Anna di Pisa per
i sottoindicati profili e per il numero di posti a fianco di ciascuno
indicati:
  ottava  qualifica   -   area   funzionale   tecnico-scientifica   e
sociosanitaria:
  funzionario  tecnico nel campo della "Criomicroscopia elettronica a
scansione": posti uno;
  funzionario tecnico nel campo di  "Colture  di  tessuti  e  cellule
vegetali ed ecofisiologia dei sistemi in vitro": posti uno.
  Il  candidato  che  intende  partecipare ai concorsi per entrambi i
campi dovra' presentare separata domanda per ciascuno di essi.
  L'amministrazione garantisce parita' e pari opportunita' tra uomini
e donne per l'accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.