IL RETTORE
  Vista  la  legge 9 maggio 1989, n. 168 di istituzione del Ministero
dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica;
  Vista la  legge  3  luglio  1998,  n.  210  recante  norme  per  il
reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 19 ottobre 1998,
n. 390 recante norme sulle modalita' di espletamento delle  procedure
per  il  reclutamento  dei  professori  universitari  di  ruolo e dei
ricercatori;
  Vista l'intesa tra il Ministero dell'universita'  e  della  ricerca
scientifica  e  la  conferenza dei rettori delle universita' italiane
del 4 marzo 1999 per l'attuazione  delle  procedure  telematiche  per
l'elezione dei componenti delle commissioni e per la pubblicizzazione
delle varie fasi del reclutamento;
  Vista  la  nota  del  Ministero  dell'universita'  e  della ricerca
scientifica n. 67 del 24 marzo 1999 che fornisce ed  individua  tutte
le  indicazioni  per  la predisposizione e la gestione delle predette
procedure telematiche;
  Vista la nota prot. n.  2892  del  5  maggio  1999,  del  Ministero
dell'universita'  e  della  ricerca  scientifica  che  disciplina tra
l'altro il calendario delle prima tornata elettorale;
  Visto il decreto rettorale n. 137 del 21 maggio 1999 con  cui  sono
state  indette  le elezioni a partire dal 15 giugno 1999 al 30 giugno
1999  delle  commissioni  giudicatrici  per   il   reclutamento   dei
ricercatori e dei professori universitari;
  Vista   l'ordinanza  con  la  quale  il  T.A.R.  Lazio  ha  sospeso
l'applicazione  dell'art.  3  del  decreto   del   Presidente   della
Repubblica  19  ottobre  1998,  n.  390  nella  parte  in cui esclude
dall'elettorato passivo relativo alla costituzione delle  commissioni
giudicatrici delle valutazioni comparative i professori straordinari;
  Vista  la lettera del presidente della conferenza dei rettori delle
universita' italiane in data 11 giugno 1999 con cui  si  trasmette  a
tutti  rettori la nota del Ministero dell'universita' e della ricerca
scientifica e tecnologica prot. 1127 del 10 giugno 1999 si suggerisce
quindi  di  sospendere  in  tutte  le  universita'   l'inizio   delle
operazioni di voto previste per martedi' 15 giugno 1999;
  Visto  il decreto rettorale n. 149 dell'11 giugno 1999 con cui sono
state  rinviate  le  elezioni  dei   componenti   delle   commissioni
giudicatrici  per  il  reclutamento  dei ricercatori e dei professori
universitari ordinari e dei professori universitari;
  Vista la nota ministeriale prot. n. 3564 del 16 giugno 1999;
  Visto il decreto-legge n. 178 del 17 giugno 1999  pubblicato  sulla
S.U.   n.  141  del  18  luglio  1999  Disposizioni  urgenti  per  la
composizione  delle  commissioni  giudicatrici  delle  procedure   di
valutazione  comparativa  per  la  nomina di professori e ricercatori
universitari;
  Visto il decreto rettorale n. 150 del 17 giugno 1999 con  cui  sono
state nuovamente indette le elezioni di cui in epigrafe;
  Visto  il  decreto  rettorale  n. 151 del 17 giugno 1999 con cui e'
stata nominata  la  commissione  elettorale  per  sovrintendere  alle
operazioni di voto;
  Visti i decreti direttoriali n. 153 del 21 giugno 1999 e n. 185 del
7  luglio  1999  con  cui  si e' provveduto alla sostituzione di n. 2
componenti della commissione elettorale;
  Visto il decreto rettorale n. 191 del 7 luglio 1999 con cui  si  e'
stato  concesso al personale docente di esercitare il diritto di voto
anche il giorno 9 luglio 1999;
  Visto l'esito delle elezioni scrutinate in data 12 luglio 1999  dal
responsabile  amministrativo  del procedimento dott. Roberto Sigilli,
alla presenza  del  presidente  della  commissione  elettorale  Prof.
Cosma  Damiano  Signorelli  e  del  dott. Enzo Saraceno, responsabile
informatico del procedimento;
  Vista l'istanza del 14 luglio  1999  del  prof.  Carlo  De  Bellis,
associato  presso  l'Universita'  degli  studi  di  Bari,  il  quale,
risultato eletto nella commissione giudicatrice per le  procedure  di
valutazione  comparativa  per  il  reclutamento  di  un professore di
seconda fascia settore N10X diritto  amministrativo,  ha  chiesto  di
essere  sostituito  nella composizione della commissione per "ragioni
di opportunita' e di convenienza amministrativa";
  Considerato  che  risultano  votati  altri  docenti e che quindi il
regolare svolgimento della  procedura  concorsuale  non  risulterebbe
minimamente pregiudicata accettando l'istanza del prof. De Bellis;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  L'istanza  presentata  dal  prof. Carlo De Bellis, associato presso
l'Universita' degli studi di Bari, viene accolta.