IL RETTORE
  Vista la legge 4 gennaio 1968, n. 15 ed in particolare gli articoli
2  e  4, concernenti le dichiarazioni sostitutive di certificazioni e
dell'atto di notorieta';
  Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125,  concernente  le  parita'  e
pari opportunita' tra uomini e donne per l'accesso al lavoro e per il
trattamento sul lavoro;
  Vista  la  legge  27  dicembre  1997,  n. 449 recante misure per la
stabilizzazione della finanza pubblica, ed in particolare l'art.  51,
comma 6 che tratta le modalita' di conferimento  di  assegni  per  la
collaborazione ad attivita' di ricerca da parte delle universita';
  Visto il decreto ministeriale 11 febbraio 1998, concernente criteri
per il conferimento di detti assegni;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998,
n.  403  in   materia   di   semplificazione   delle   certificazioni
amministrative;
  Visto   il  decreto  ministeriale  26  febbraio  1999,  cosi'  come
rettificato dal decreto ministeriale 4 maggio  1999,  concernente  la
rideterminazione dei settori scientifico-disciplinari;
  Visto  il decreto rettorale n. 1647 del 10 giugno 1999 con il quale
sono  state  emanate  le  "Norme  relative   all'applicazione   delle
disposizioni  legislative  finalizzate  allo  sviluppo  della ricerca
scientifica";
  Considerato che nel capitolo 2/43 "assegnisti"  del  bilancio  1999
(derivante  dal  bilancio  assestato  1998)  sono  stati inseriti gli
stanziamenti  a  carico  del  bilancio  di   ateneo   a   titolo   di
cofinanziamento  al  finanziamento  M.U.R.S.T. di cui alle note prot.
n. 2867 del 15 dicembre 1997, prot. n. 911 del 24 aprile 1998 e prot.
n. 1278 del 28 maggio 1999;
  Viste  le  deliberazioni  del  senato accademico e del consiglio di
amministrazione nelle rispettive sedute del 7 giugno 1999 e 15 giugno
1999 con le quali sono state approvate le proposte di attribuzione di
quarantacinque assegni finalizzati alla collaborazione  ad  attivita'
di ricerca;
  Considerato che con successivo decreto verra' indetta una procedura
di  valutazione  comparativa  per il settore scientifico-disciplinare
A01B-Algebra;
  Viste  le  relazioni  trasmesse  dalle   strutture   dipartimentali
interessate;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                        Numero degli assegni
  1.   Sono   indette   quarantaquattro   procedure   di  valutazione
comparativa, per titoli ed  esami,  finalizzate  al  conferimento  di
complessivi  quarantaquattro  assegni  a  tempo  determinato  per  la
collaborazione all'attivita' di  ricerca  nei  programmi  specificati
nell'allegato A che fa parte integrante del presente bando.
  2.  Il  candidato  che  intende  concorrere  a  piu' procedure deve
presentare domanda separata per ciascuna di  esse.  Qualora  con  una
singola  istanza sia richiesta la partecipazione a piu' procedure, il
candidato sara' ammesso soltanto alla prima  indicata  nella  domanda
stessa.
  3.   Per   quanto   concerne  le  discipline  incluse  nei  settori
scientifico-disciplinari  si  rimanda  al  decreto  ministeriale   26
febbraio   1999,  citato  in  premessa,  pubblicato  nel  supplemento
ordinario alla Gazzetta Ufficiale - serie generale -  n.  61  del  15
marzo  1999, cosi' come rettificato dal decreto ministeriale 4 maggio
1999, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - serie generale -  n.  121
del 26 maggio 1999.
  4.  L'amministrazione  garantisce  parita'  e pari opportunita' tra
uomini e donne per l'accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.