IL CAPO DELLA POLIZIA
             direttore generale della pubblica sicurezza
  Visti  il  decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3, concernente lo statuto degli impiegati civili dello Stato ed il
relativo  regolamento  di  esecuzione,  approvato  con  decreto   del
Presidente  della  Repubblica  3  maggio  1957,  n. 686, e successive
modifiche ed integrazioni;
  Vista la legge  11  luglio  1980,  n.  312,  concernente  l'assetto
retributivo-funzionale del personale civile e militare dello Stato;
  Vista  la  legge  1  aprile  1981,  n.  121,  concernente  il nuovo
ordinamento  dell'amministrazione   della   pubblica   sicurezza,   e
successive modifiche ed integrazioni;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n.
337,  recante  l'ordinamento del personale della Polizia di Stato che
espleta  attivita'  tecnico-scientifica  o  tecnica,   e   successive
modifiche ed integrazioni;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 23 dicembre 1983,
n.  903,  e  successive  modifiche  ed   integrazioni,   recante   il
regolamento  per  l'accesso  ai  ruoli del personale della Polizia di
Stato che espleta funzioni di polizia;
  Visto l'art. 7, commi 5 e 6, della legge 22 agosto 1985, n. 444;
  Visto il decreto del Ministro dell'interno in data 1 dicembre 1986,
concernente il regolamento per  l'assunzione  dei  direttori  tecnici
della Polizia di Stato;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1987, n.
240,  concernente  il  nuovo  ordinamento  della banda musicale della
Polizia di Stato, e successive modifiche ed integrazioni;
  Visto  l'art.  5  del  decreto-legge  4  ottobre  1990,   n.   276,
convertito, con modificazioni, nella legge 30 novembre 1990, n.  359,
recante, tra l'altro, disposizioni per lo snellimento delle procedure
di assunzione;
  Vista  la  legge 10 aprile 1991, n. 125, per la realizzazione della
parita' uomo-donna nel lavoro;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 3 luglio 1991,  n.
259,  con  il  quale  e'  stato  approvato  il  regolamento recante i
requisiti  attitudinali  di  cui  devono  essere  in   possesso   gli
appartenenti  ai  ruoli  tecnico-scientifici  o  tecnici  e  ai ruoli
professionali dei sanitari della Polizia di Stato ed i  candidati  ai
concorsi  per  l'accesso  ai  ruoli  tecnico-professionali e ai ruoli
professionali dei sanitari della Polizia di Stato;
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, concernente la
razionalizzazione dell'organizzazione delle amministrazioni pubbliche
e la revisione della disciplina in materia  di  pubblico  impiego,  a
norma dell'art. 2 della legge 23 ottobre 1992, n. 421;
  Visto  l'art.  3,  comma  1,  della  legge  14 gennaio 1994, n. 20,
recante disposizioni in materia di giurisdizione  e  controllo  della
Corte dei conti;
  Vista la legge 31 dicembre 1996, n. 675, recante norme sulla tutela
delle  persone  e  di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati
personali;
  Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127, recante misure  urgenti  per
lo  snellimento  dell'attivita'  amministrativa e dei procedimenti di
decisione e di controllo;
  Vista la legge 8 luglio  1998,  n.  230,  recante  nuove  norme  in
materia di obiezione di coscienza;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998,
n. 403, con il quale e' stato emanato il  regolamento  di  attuazione
degli  articoli  1,  2  e  3  della  legge 15 maggio 1997, n. 127, in
materia di semplificazione delle certificazioni amministrative;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 3  novembre  1998,
concernente  la  programmazione  trimestrale  delle  assunzioni nelle
amministrazioni pubbliche, a norma dell'art. 39, commi 3 e 20,  della
legge 27 dicembre 1997, n. 449;
  Ritenuto  di  bandire  un concorso pubblico per il conferimento del
posto di maestro vice direttore della banda musicale della Polizia di
Stato, disponibile nel ruolo del maestro vice direttore;
  Considerato che non e' possibile prevedere il numero dei  candidati
e che, pertanto, si rende indispensabile stabilire successivamente il
diario e la sede in cui si svolgeranno le prove scritte d'esame;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  E'  indetto  un  pubblico  concorso,  per  titoli  ed esami, per il
conferimento del posto  di  maestro  vice  direttore  del  ruolo  del
maestro vice direttore della banda musicale della Polizia di Stato.
  Il  candidato dichiarato vincitore del concorso e' nominato maestro
vice direttore in prova della banda musicale e destinato  a  prestare
servizio in Roma, sede della banda musicale della Polizia di Stato.