IL RETTORE
  Visto  il  testo  unico  delle  disposizioni concernenti lo statuto
degli  impiegati  civili  dello  Stato  approvato  con  decreto   del
Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957, n.
686, contenente norme di esecuzione del testo  unico  sopraccitato  e
successive modificazioni;
  Vista  la  legge  2  aprile 1968, n. 482, e successive modifiche ed
integrazioni;
  Vista la legge 11 luglio 1980, n. 312, ed in particolare l'art. 84;
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  24
settembre  1981  pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale n. 340 dell'11
dicembre 1981;
  Visto il decreto ministeriale 20 maggio 1983, registrato alla Corte
dei conti il 12 luglio 1983, reg. 50, foglio  353,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale n. 203 del 26 luglio 1983;
  Vista la legge 24 dicembre 1986, n. 958;
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modificazioni ed integrazioni;
  Visto il decreto-legge 21 ottobre 1994, n. 588;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,  n.
487 e successive modificazioni ed integrazioni;
  Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri 7
febbraio 1994, n. 174 recante norme sull'accesso dei cittadini  degli
Stati  membri  dell'Unione  europea  ai  posti  di  lavoro  presso le
amministrazioni pubbliche;
  Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104;
  Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127;
  Visto  il  C.C.N.L.  comparto Universita' sottoscritto il 21 maggio
1996;
  Vista la legge 27 dicembre 1997, n. 449;
  Visto il decreto rettorale n. 738 del 12 luglio 1999 di istituzione
di un posto di sesta qualifica dell'area dell'elaborazione dati;
  Considerato  che  sono  state  esperite  senza  esito  positivo  le
procedure  di  mobilita' previste dall'art. 37 del C.C.N.L. 21 maggio
1996;
  Considerato che la spesa per il personale rientra entro  il  limite
del  90%  dei  trasferimenti  statali  sul fondo per il finanziamento
ordinario;
  Ritenuto necessario ed urgente provvedere alla copertura dei  posti
suddetti;
  Tenuto conto delle vigenti norme in materia di riserva di posti nel
pubblico impiego;
  Accertata l'inesistenza di graduatorie utili;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  E'  indetto  un  concorso  pubblico,  per  esami,  ad  un posto per
l'ammissione alla qualifica sesta area funzionale delle strutture  di
elaborazione   dati   con  profilo  professionale  di  assistente  di
elaborazione dati dell'Universita' degli studi di Brescia.
  L'amministrazione garantisce parita' e pari opportunita' tra uomini
e donne per l'accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.