IL RETTORE
  Visto lo statuto dell'Universita' degli studi di Ancona, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 126 del 2 giugno 1998;
  Visto  l'art.  4 della legge 3 luglio 1998, n. 210, che prevede che
le Universita', con proprio regolamento,  disciplinino  l'istituzione
dei  corsi  di  dottorato, le modalita' di accesso e di conseguimento
del titolo, gli obiettivi  formativi  ed  il  relativo  programma  di
studi,  la  durata,  il  contributo  per l'accesso e la frequenza, le
modalita' di conferimento e l'importo delle borse di studio,  nonche'
le  convenzioni  con  soggetti  pubblici e privati, in conformita' ai
criteri generali e ai requisiti di idoneita' delle  sedi  determinati
con decreto del Ministro;
  Visto  il  decreto  ministeriale  30  aprile 1999, con cui e' stato
emanato il regolamento in materia di dottorato di ricerca;
  Visto il decreto rettorale n. 905 del 30 giugno  1999  con  cui  e'
stato  emanato  il  "Regolamento dottorato di ricerca", in attuazione
delle norme previste dall'art. 4 della legge 3 luglio 1998, n. 210  e
dal decreto ministeriale 30 aprile 1999;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio dei Ministri 30
aprile 1997 e successive modificazioni;
  Viste le proposte di istituzione dei corsi di dottorato di  ricerca
con sede amministrativa presso l'Universita' di Ancona avanzate dalle
strutture preposte all'attivita' di ricerca;
  Vista  la  delibera  del  nucleo  di valutazione interna in data 19
luglio 1999, con cui viene espresso parere favorevole all'istituzione
dei corsi di dottorati di  ricerca,  a  seguito  della  verifica  dei
requisiti  di  idoneita' delle suddette strutture, della coerenza dei
rispettivi   corsi   con   la   programmazione    formativa,    della
disponibilita'    di   risorse   umane   e   finanziarie   necessarie
all'attivazione dei corsi stessi;
  Vista la delibera del Consiglio di amministrazione n.  385  del  20
luglio  1999,  con cui e' stato determinato l'importo sia delle borse
di studio, sia dei contributi per l'accesso e la frequenza del  primo
ciclo (nuova serie) dei dottorati di ricerca;
  Vista  la delibera del senato accademico n. 182 del 22 luglio 1999,
con cui viene approvata  l'istituzione  dei  corsi  di  dottorati  di
ricerca;
  Visto il bilancio dell'Universita' - E.F. 1999;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                             Istituzione
  Presso  l'Universita'  degli  studi di Ancona e' istituito il primo
ciclo - nuova serie dei dottorati di ricerca.
  Sono indetti pubblici concorsi,  per  esami,  per  l'ammissione  ai
corsi  di  dottorato  di  ricerca  di  seguito  elencati. Per ciascun
dottorato viene indicata la durata, i posti messi  a  concorso  e  il
numero delle borse di studio.
                    Biologia ed ecologia marina:
  Durata: 3 anni - Posti: 6 - Borse: 3.
    Organizzazione degli agro-ecosistemi e produttivita' vegetale
                  (agroecosistemi e produttivita'):
  Durata: 3 anni - Posti: 6 - Borse: 3.
   Produzioni zootecniche e foraggere in zone collinari e montane:
  Durata: 3 anni - Posti: 5 - Borse: 3.
  Con la proposta di sedi consorziate.
Ingegneria dell'informazione e sua applicazione nell'industria e nei
                              servizi:
  Durata: 3 anni - Posti: 10 - Borse: 5.
                   Ingegneria edile-architettura:
  Durata: 3 anni - Posti: 7 - Borse: 4.
  Con la proposta di sedi consorziate.
        Ingegneria dei materiali, delle acque e dei terreni:
  Durata: 3 anni - Posti: 10 - Borse: 5.
                     Strutture e infrastrutture:
  Durata: 3 anni - Posti: 6 - Borse: 3.
  Con la proposta di sedi consorziate.
                             Energetica:
  Durata: 3 anni - Posti: 6 - Borse: 3.
 Ingegneria dei sistemi produttivi, della metallurgia e delle misure
                          per la meccanica:
  Durata: 3 anni - Posti: 6 - Borse: 3.
  Con la proposta di sedi consorziate.
                         Economia politica:
  Durata: 3 anni - Posti: 12 - Borse: 7.
  Con la proposta di sedi consorziate.
        Metodi quantitativi per mercati e servizi finanziari:
  Durata: 3 anni - Posti: 5 - Borse: 3.
                      Biotecnologie biomediche:
  Durata: 3 anni - Posti: 5 - Borse: 3.
             Discipline neurologiche e neurosensoriali:
  Durata: 3 anni - Posti: 6 - Borse: 3.
            Fisiopatologia clinica e medicina molecolare:
  Durata: 3 anni - Posti: 6 - Borse: 3.
  Per  i  dottorati  in  "Produzioni  zootecniche e foraggere in zone
collinari e montane", "Ingegneria edile-architettura",  "Strutture  e
infrastrutture",    "Ingegneria   dei   sistemi   produttivi,   della
metallurgia e delle misure per la meccanica", "Economia politica", il
consorzio con le sedi universitarie proposte sara' formalizzato  dopo
la stipula delle apposite convenzioni.