IL MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA
  Visto  il  decreto ministeriale in data 9 dicembre 1998, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale - 4 serie speciale - n. 97 del  15  dicembre
1998,  con  il  quale  e  stato  indetto  un  concorso,  per esami, a
trecentocinquanta posti di uditore giudiziario;
  Vista la delibera 17 dicembre 1998 del  Consiglio  superiore  della
magistratura  con la quale e' stato disposto di ammettere con riserva
alla preselezione tutti gli aspiranti al concorso, limitando  l'esame
delle  domande  di  partecipazione  per  la verifica del possesso dei
requisiti ai soli candidati  utilmente  collocati  nella  graduatoria
della  prova  preliminare  nonche' agli ammessi di diritto alle prove
scritte;
  Visto il decreto ministeriale in data 15 marzo 1999, con  il  quale
e'  stato  disposto  il  rinvio  alla  Gazzetta  Ufficiale  - 4 serie
speciale - del 9 aprile 1999 per la pubblicazione  del  diario  della
prova preliminare e delle prove scritte del predetto concorso;
  Visto  il  decreto ministeriale in data 1 aprile 1999, con il quale
e' stato stabilito il diario della prova preliminare  e  disposto  il
rinvio alla Gazzetta Ufficiale - 4 serie speciale "Concorsi ed esami"
-  del  14 settembre 1999 per la pubblicazione del diario delle prove
scritte del predetto concorso;
  Vista la graduatoria della  prova  preliminare,  pubblicata  il  20
luglio  1999,  nella  quale  tremilaventiquattro  candidati  si  sono
collocati in posizione utile per l'ammissione alle prove scritte;
  Visto il terzo comma dell'art. 6 del decreto ministeriale 1  giugno
1998,  n.  228, il quale dispone che ai candidati utilmente collocati
nella graduatoria della prova  preliminare  l'ammissione  alle  prove
scritte  e'  comunicata  dalla  Procura  della  Repubblica competente
almeno quindici giorni prima dello svolgimento delle prove;
  Considerato che il Consiglio superiore della  magistratura  non  ha
ancora  potuto  deliberare  sull'ammissione  al  concorso,  a seguito
dell'esame delle  domande  di  partecipazione  per  la  verifica  del
possesso dei requisiti per l'assunzione in magistratura e degli altri
requisiti  previsti  dal  bando,  dei  tremilaventiquattro  candidati
utilmente collocati nella graduatoria della prova preliminare  e  dei
candidati esonerati dalla stessa;
  Considerato   pertanto  che,  nelle  more  dell'espletamento  delle
suddette  procedure  da   parte   del   Consiglio   superiore   della
magistratura,  e'  opportuno un rinvio della pubblicazione del diario
degli scritti per comunicare, all'esito, l'ammissione a  dette  prove
nel  prescritto  termine di quindici giorni precedenti lo svolgimento
delle stesse;
                              Decreta:
  Il  diario  delle  prove  scritte  del  concorso,  per   esami,   a
trecentocinquanta  posti  di  uditore giudiziario indetto con decreto
ministeriale 9  dicembre  1998,  di  cui  all'art.  13  del  predetto
decreto, sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4 serie speciale
"Concorsi ed esami" - del 12 ottobre 1999.
  In  tale Gazzetta Ufficiale si dara' comunicazione della nuova data
di pubblicazione in caso di eventuale rinvio.
  Tale pubblicazione avra' valore di notifica a tutti gli effetti sia
per i candidati che accedono alle prove scritte all'esito della prova
preliminare sia per coloro che sono stati esonerati dalla stessa.
  Roma, 2 settembre 1999
                                               Il Ministro: Diliberto