IL SEGRETARIO GENERALE
  Vista  la  legge  23  agosto 1988, n. 400, contenente la disciplina
dell'attivita'  di  Governo  e  l'ordinamento  della  Presidenza  del
Consiglio dei Ministri;
  Vista  la  legge 18 maggio 1989, n. 183, ed in particolare l'art. 9
che  istituisce,  nell'ambito  della  Presidenza  del  Consiglio  dei
Ministri,   i   Servizi   tecnici  nazionali,  tra  cui  il  servizio
idrografico e mareografico nazionale;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 24  gennaio  1991,
n.  85,  recante  norme  sulla  riorganizzazione  dei servizi tecnici
nazionali;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 5 aprile 1993,  n.
106,  che,  a  parziale modifica ed integrazione del suddetto decreto
del  Presidente  della   Repubblica   n.   85/1991,   disciplina   la
riorganizzazione  ed  il potenziamento dei servizi tecnici nazionali,
ed in particolare la tabella  D  allegata,  relativa  alla  dotazione
organica   di   personale   del   predetto   servizio  idrografico  e
mareografico nazionale.
  Visto il decreto-legge 8 agosto 1994, n. 507, convertito  in  legge
21  ottobre  1994,  n.  584,  recante  norme  sulle misure urgenti in
materia di dighe;
  Visto l'art. 9 della legge 13 luglio 1999, n. 226, di  conversione,
con  modifiche,  del decreto-legge 13 maggio 1999, n. 132, in materia
di  protezione  civile,  che  riconosce  esplicitamente  il  servizio
prestato  nella carriera direttiva presso la ex Agensud come servizio
utile ai fini della partecipazione ai  concorsi  per  l'accesso  alla
dirigenza  emanati  ai  sensi  dell'art. 28 del decreto legislativo 3
febbraio 1993, n. 29, ancorche' gia' espletati;
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei  Ministri  dell'8
gennaio  1999,  munito  del  visto  di  registrazione della Corte dei
conti, registro n. 1 Presidenza, foglio n. 74, di rimodulazione della
dotazione organica dei servizi tecnici nazionali, ai sensi  dell'art.
2, comma 4, della legge 3 agosto 1988, n. 267;
  Visto  il  testo  unico  delle  disposizioni  sullo  statuto  degli
impiegati civili dello Stato, approvato con  decreto  del  Presidente
della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957, n.
686, concernente le norme di esecuzione del  citato  testo  unico  10
gennaio 1957, n. 3;
  Visto  il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, recante norme
in   materia   di   razionalizzazione    dell'organizzazione    delle
amministrazioni pubbliche;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio dei Ministri 21
aprile 1994, n. 439, che adotta,  in  attuazione  delle  disposizioni
contenute  nell'art. 28 del citato decreto legislativo n. 29/1993, il
regolamento  avente  per  oggetto  l'accesso  alla  dirigenza   nelle
pubbliche amministrazioni;
  Vista  la  legge  7 agosto 1990, n. 241, concernente nuove norme in
materia di  procedimento  amministrativo  e  diritto  di  accesso  ai
documenti amministrativi;
  Visto  il  decreto  del segretario generale in data 10 giugno 1995,
con cui fu emanato il bando del concorso, per esami, a sette posti di
dirigente del ruolo del servizio idrografico e mareografico nazionale
della  Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri,  pubblicato   nella
Gazzetta Ufficiale - 4 serie speciale - n. 56 del 21 luglio 1995;
  Visto  il  decreto  del segretario generale 24 gennaio 1996, munito
del visto della ragioneria centrale del Ministero del tesoro n.  4145
del 31 gennaio 1996, con il quale fu  disposta  la  esclusione  dalla
partecipazione  al predetto concorso, ai sensi dell'art. 29, comma 2,
del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, tra  gli  altri,  dei
candidati  Ennio  Bertolazzi,  Enzo  Bruno,  Francesco  Mele,  Biondo
Palomba, Valter Pascucci, Adolfo Pirozzi  e  Giovanni  Sarnataro,  in
quanto  provenienti dalla ex Agensud e in quanto tali non ritenuti in
possesso - alla data della  scadenza  del  termine  di  presentazione
delle  domande  -  del periodo minimo di anzianita' nella ex carriera
direttiva richiesto dal bando di concorso;
  Rilevato che tutti i  predetti  candidati  hanno  prodotto  ricorso
avverso il predetto provvedimento di esclusione;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 febbraio 1998,
con il quale, sulla base del parere del Consiglio di Stato in data 11
giugno 1997, n. 593-595/97, e' stato accolto il ricorso straordinario
al Capo dello Stato del candidato Enzo Bruno, su parere del Consiglio
di Stato;
  Accertata la disponibilita', alla data del presente decreto, di  un
posto di dirigente tecnico nella dotazione organica del personale del
servizio  idrografico e mareografico nazionale di cui alla tabella D,
allegata  al  citato  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  n.
106/1993;
  Ritenuto  di  dovere garantire, ai sensi dell'art. 9 della legge 13
luglio 1999, n. 226, di conversione, con modifiche, del decreto-legge
13  maggio  1999,  n.  132,  in  materia  di  protezione  civile,  la
partecipazione  alla  procedura concorsuale in argomento ai candidati
gia' esclusi in quanto provenienti dai ruoli della  ex  Agensud,  che
hanno prodotto ricorso avverso il provvedimento di esclusione;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                           C o n c o r s o
  In attuazione dell'art. 28 del decreto legislativo 3 febbraio 1993,
n. 29, ed ai sensi dell'art. 9 della legge 13 luglio 1999, n. 226, di
conversione,  con  modifiche,  del  decreto-legge  13 maggio 1999, n.
132, e' indetto un concorso riservato, per esami, per il conferimento
di  un  posto  di  dirigente  tecnico  del  servizio  idrografico   e
mareografico  nazionale  della Presidenza del Consiglio dei Ministri,
di cui alla tabella D,  allegata  al  decreto  del  Presidente  della
Repubblica n. 106/1993, citato in premessa.