La prova di selezione culturale del concorso, per titoli ed  esami,
per   l'immissione  di  millenovecentododici  unita'  nelle  carriere
iniziali delle Forze di polizia ad ordinamento militare  e  civile  e
del  Corpo  nazionale dei vigili del fuoco, riservato al personale in
ferma di leva prolungata, indetto con decreto dirigenziale in data 23
aprile 1999 e pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana  - 4 serie speciale - n. 34 del 30 aprile 1999, avra' luogo,
per ciascuna carriera iniziale,  secondo  il  seguente  calendario  e
nelle sedi sottoindicate:
                  ASPIRANTI ALLA CARRIERA INIZIALE
                      DELL'ARMA DEI CARABINIERI
  Giorno 1 dicembre 1999:
  ore  9,30  candidati  con iniziali del cognome dalla lettera A alla
lettera K;
  ore 14,30 candidati con iniziali del cognome dalla lettera  I  alla
lettera Z.
  La   prova   si  svolgera'  presso  il  Centro  polifunzionale  del
dipartimento della protezione  civile  -  Localita'  "Ponte  Storto",
traversa  del  Grillo, altezza km 14,300 via Tiberina, Castelnuovo di
Porto (Roma).
                  ASPIRANTI ALLA CARRIERA INIZIALE
                 DEL CORPO DELLA GUARDIA DI FINANZA
  Giorno 6 dicembre 1999:
  ore 8: da ABATE Massimiliano a CECE Giuseppe;
  ore 15: da CECI Paolo a ESPOSITO Giuseppe.
  Giorno 7 dicembre 1999:
  ore 8: da ESPOSITO Mario a LOCCI Massimiliano;
  ore 15: da LOCHE Renato a PARMISCIANO Francesco.
  Giorno 9 dicembre 1999:
  ore 8: da PAROLISI Salvatore a SCILIO Nunzio;
  ore 15: da SCIONTI Salvatore a ZUPPET Tomas.
  La prova si svolgera' presso la Scuola sottufficiali della  Guardia
di  finanza,  via Fiamme Gialle s.n.c., loc. Santo Padre di Coppito -
L'Aquila.
  Si rende  noto  che  le  procedure,  per  l'acquisizione  dei  test
culturali  che  saranno  somministrati  in  occasione  della predetta
prova, sono le stesse previste per il concorso AA.FF.  ordinario  per
l'anno 2000 le quali sono state rese note con avviso pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  -  4  serie speciale - del 28
settembre 1999.
                  ASPIRANTI ALLA CARRIERA INIZIALE
                       DELLA POLIZIA DI STATO
  Giorno 29 novembre 1999:
  ore 9,30: candidati il cui cognome inizia con la lettera: D - E - F
- G - H - L.
  ore 14,45: candidati il cui cognome inizia con la lettera: J - K  -
I - M - N - O - P.
  La  prova  si  svolgera'  presso l'Istituto per sovrintendenti e di
perfezionamento per ispettori di Polizia sito in Nettuno (Roma),  via
Santa Barbara n. 94.
  Giorno 29 novembre 1999:
  ore  9,30:  candidati il cui cognome inizia con la lettera: A - B -
C.
  ore 14,45: candidati il cui cognome inizia con la lettera: Q - R  -
S - T - U - V - W - X - Y - Z.
  La prova si svolgera' presso la Scuola allievi agenti della Polizia
di Stato sita in Roma, via di Casal Lumbroso n. 77.
                  ASPIRANTI ALLA CARRIERA INIZIALE
                   DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO
  Giorno 30 novembre 1999 - ore 9.
  La   prova   si  svolgera'  presso  il  Centro  polifunzionale  del
dipartimento della protezione  civile  -  Localita'  "Ponte  Storto",
traversa  del Grillo, altezza km 14,300 via Tiberina - Castelnuovo di
Porto (Roma).
                  ASPIRANTI ALLA CARRIERA INIZIALE
              DEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO
  Giorno 10 dicembre 1999 - ore 9,30.
  La  prova  si  svolgera'  presso  il  Centro   polifunzionale   del
dipartimento  della  protezione  civile  -  Localita' "Ponte Storto",
traversa del Grillo, altezza km 14,300 via Tiberina - Castelnuovo  di
Porto (Roma).
  Si  informa  che  nel  sopraindicato  giorno 10 dicembre 1999 per i
detti aspiranti al Corpo nazionale dei Vigili del  fuoco,  a  partire
dalle  ore 8, sara' disponibile un servizio di trasporto gratuito dei
candidati a mezzo pullman dalla stazione ferroviaria di  Monterotondo
Scalo  (raggiungibile  dalla  stazione  ferroviaria Roma-Tiburtina) e
ritorno.
  Tutti   i   candidati   si   intendono    ammessi    con    riserva
dell'accertamento  del  possesso  dei  requisiti prescritti e possono
essere esclusi in qualunque momento dal concorso o essere  dichiarati
decaduti dalla nomina a mente di quanto previsto dal bando.
  I  candidati dovranno presentarsi alla prova di selezione muniti di
carta d'identita' od altro valido documento di identificazione.
  I candidati che non si presenteranno alla prova, quali che siano le
ragioni  dell'assenza,  comprese  quelle  dovute  a  causa  di  forza
maggiore,  saranno  considerati  rinunciatari  alla  prova medesima e
quindi ai successivi accertamenti.
  Eventuali  modifiche  del  suddetto  calendario  e  delle  sedi  di
svolgimento  della  citata prova di selezione culturale, nonche' ogni
eventuale altra  comunicazione  saranno  rese  note  mediante  avviso
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana - 4
serie speciale - del 12 novembre 1999.
  Il  presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti e nei
confronti di tutti i candidati.