IL DIRETTORE
  Visto  il  testo  unico  delle  disposizioni concernenti lo statuto
degli  impiegati  civili  dello  Stato,  approvato  con  decreto  del
Presidente  della  Repubblica  10  gennaio  1957, n. 3, e le relative
norme  d'esecuzione,  approvate  con  decreto  del  Presidente  della
Repubblica 3 maggio 1957, n. 686, e successive modificazioni;
  Vista la legge 4 gennaio 1968, n. 15, e successive modificazioni;
  Vista la legge 2 aprile 1968, n. 482;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 1970,
n. 1077;
  Vista la legge 7 agosto 1973, n. 519;
  Vista la legge 11 luglio 1980, n. 312;
  Vista la legge 20 settembre 1980, n. 574;
  Vista la legge 22 agosto 1985, n. 444;
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  10
giugno 1986;
  Vista la legge 24 dicembre 1986, n. 958;
  Vista la legge 23 agosto 1988, n. 370;
  Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 12 febbraio 1991,
n. 171;
  Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104;
  Visto il decreto interministeriale 27 giugno 1992,  concernente  la
rideterminazione delle dotazioni organiche dell'Istituto superiore di
sanita';
  Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modificazioni ed integrazioni;
  Visto il decreto legislativo 30 giugno 1993, n. 267 concernente  il
riordinamento dell'Istituto superiore di sanita';
  Vista  la  legge 24 dicembre 1993, n. 537, ed in particolare l'art.
5, comma 26, della legge medesima che prevede la possibilita', per le
istituzioni e gli enti di ricerca, di procedere ad assunzioni, per il
triennio 1994-1996, entro il limite  massimo  del  15%,  per  ciascun
anno, dei posti non coperti;
  Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n.
487, e successive modificazioni;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 21 settembre 1994,
n. 754, relativo al regolamento concernente  l'organizzazione  ed  il
funzionamento dell'Istituto superiore di sanita';
  Visto  il  proprio  decreto in data 10 luglio 1997, registrato alla
Corte dei conti il 1 agosto 1997, registro n. 1  sanita',  foglio  n.
286,   concernente   l'individuazione   dei  profili  e  dei  livelli
dell'Istituto  superiore  di  sanita',  per  l'accesso  ai  quali  si
richiede il possesso della cittadinanza italiana;
  Vista la legge 23 dicembre 1994, n. 724;
  Vista  la  legge 28 dicembre 1995, n. 549, ed in particolare l'art.
1, comma 4, della legge medesima che, richiamando  l'art.  22,  comma
10, della citata legge n. 724/1994, conferma l'applicabilita' sino al
31  dicembre  1998,  delle disposizioni di cui al menzionato art.  5,
comma 26, della legge n. 537/1993;
  Visto  il  contratto  collettivo  nazionale  di  lavoro quadriennio
1994-1997 per il personale delle istituzioni e degli enti di  ricerca
e  sperimentazione  ricompreso  nell'area  della dirigenza e relative
specifiche tipologie professionali, sottoscritto il 5 marzo 1998;
  Vista la legge 23 dicembre 1996, n. 662;
  Vista la legge 31 dicembre 1996, n. 675;
  Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127;
  Vista la legge 27 dicembre 1997, n. 449;
  Vista la legge 16 giugno 1998, n. 191;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20  ottobre  1998,
n. 403;
  Vista la legge 23 novembre 1998, n. 407;
  Vista la legge 23 dicembre 1998, n. 448;
  Vista la legge 18 febbraio 1999, n. 28;
  Accertata  la  disponibilita' di posti nel profilo di ricercatore -
terzo livello professionale dell'Istituto superiore di sanita';
  Sentito il consiglio dei  direttori  di  laboratorio  dell'Istituto
superiore di sanita' nella seduta del 17 novembre 1998;
  Vista  la  deliberazione  n.  2-b allegata al verbale n. 201 del 10
dicembre 1998, con la quale il comitato amministrativo  del  predetto
Istituto ha espresso parere favorevole circa l'assunzione di diciotto
unita'  di  personale  per  la  copertura  di  posti che si sono resi
disponibili in quanto sono giunte  a  definizione  alcune  procedure,
gia'  previste  da  precedenti  piani di assunzione, che di fatto non
hanno gravato  sui  relativi  contingenti  ed  in  tale  contesto  ha
espresso  parere  favorevole  all'indizione,  tra  gli  altri,  di un
pubblico concorso, per titoli ed esami, ad un posto di ricercatore in
prova - terzo livello professionale - laboratorio di epidemiologia  e
biostatistica,    pronunciandosi,   altresi',   sui   requisiti   per
l'ammissione al concorso stesso nonche' sulle relative  modalita'  di
svolgimento;
  Visto il parere espresso in data 7 aprile 1999 dalla Presidenza del
Consiglio  dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica, circa
l'applicazione  dell'art.  5  del  decreto   del   Presidente   della
Repubblica n. 487/1994;
  Considerato  che  ai  fini del calcolo delle riserve, alla luce del
parere suddetto, si tiene conto  dei  resti  cumulati  da  precedenti
procedure  concorsuali  e  che,  in relazione a tale fatto, risultano
applicabili al concorso di cui trattasi le riserve di cui al comma 3,
punto 1, del predetto art. 5 e della legge 23 novembre 1998, n.  407;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1. E' indetto un pubblico concorso, per  titoli  ed  esami,  ad  un
posto   di   ricercatore  in  prova  -  terzo  livello  professionale
dell'Istituto superiore di sanita'.
  2. Il suddetto posto e' messo a  concorso  per  il  laboratorio  di
epidemiologia e biostatistica.