IL RETTORE
  Visto  lo  statuto  dell'Universita'  degli  studi "La Sapienza" di
Roma;
  Visto  il  testo  unico  delle  leggi  sull'istruzione   superiore,
approvato  con  regio-decreto  31  agosto 1933, n. 1592, e successive
modificazioni, ed in particolare l'art. 94;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382;
  Vista la legge 19 maggio 1989, n. 168;
  Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341;
  Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 19  ottobre  1998,
n. 390;
  Visto  il  decreto  rettorale  6  settembre  1999,  pubblicato  nel
supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 21  settembre
1999  con  il  quale  e'  stata indetta fra gli altri la procedura di
valutazione comparativa per un posto di professore  universitario  di
ruolo di prima fascia presso la facolta' di ingegneria per il settore
scientifico-disciplinare  n.  H01A, idraulica, dell'Universita' degli
studi "La Sapienza" di Roma;
  Considerato che nell'allegato A) del predetto provvedimento non  e'
stata  indicata  la  tipologia  di  impegno  scientifico richiesto ai
candidati partecipanti alla procedura di valutazione comparativa  per
il  settore  scientifico-disciplinare  n.  H01A presso la facolta' di
ingegneria;
  Ravvisata  la  necessita'  di  provvedere  alla  dovuta rettifica e
contestualmente alla riapertura  dei  termini  per  la  presentazione
delle domande:
                              Decreta:
                               Art. 1.
  L'allegato A) al decreto rettorale 6 settembre 1999, pubblicato nel
supplemento  ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 21 settembre
1999, con il quale e' stata indetta fra gli  altri  la  procedura  di
valutazione  comparativa  per un posto di professore universitario di
ruolo di prima fascia presso la facolta' di ingegneria per il settore
scientifico-disciplinare n. H01A, idraulica,  dell'Universita'  degli
studi "La Sapienza" di Roma e' rettificato come segue:
  Facolta' di ingegneria;
  n. H01A, idraulica - un posto per la sede di Latina.
  Tipologia  di impegno didattico: da sviluppare nella sede di Latina
e  comunque  relativa  all'intero  settore  e  per   il   canale   di
insegnamento  del  corso  di laurea in ingegneria per l'ambiente e il
territorio.
  La tipologia dell'impegno scientifico dovra' riguardare il  settore
di  ricerca  finalizzato  allo  studio,  attraverso  lo  sviluppo  di
metodologie  numeriche  e  sperimentali,  dell'influenza   del   moto
dell'acqua  sui  fenomeni  di  degrado  ambientale  dei  corpi idrici
naturali: fiumi, laghi, lagune, mare.
  Numero massimo di pubblicazioni da presentare: 12.