IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO
  Visto l'art. 64 dello statuto;
  Vista la legge 25 ottobre 1977, n. 808;
  Vista la legge 11 luglio 1980, n. 312;
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  24
settembre 1981;
  Visto  il  decreto del Ministro della pubblica istruzione 20 maggio
1983 e successive integrazioni e modificazioni;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 settembre 1987,
n. 567;
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 3 agosto 1990,  n.
319;
  Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241;
  Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
  Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104;
  Visto  il  decreto  legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive
integrazioni e modificazioni;
  Visto il decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  7
febbraio 1994, n. 174, recante norme sull'accesso dei cittadini degli
Stati  membri  dell'Unione  europea  ai  posti  di  lavoro  presso le
amministrazioni pubbliche;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n.
487 e successive integrazioni e modificazioni;
  Visti i contratti collettivi di lavoro  del  personale  tecnico  ed
amministrativo  del comparto universita', stipulati in data 21 maggio
1996 e 5 settembre 1996;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 30  ottobre  1996,
n. 693;
  Vista la legge 31 dicembre 1996, n. 675;
  Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127;
  Visto il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 80;
  Vista lalegge 16 giugno 1998, n. 191;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998,
n. 403;
  Visto il decreto direttoriale 5 marzo 1997, n. 443 con il quale  il
sig. Ricco Raffaele, operatore poligrafico (quinto livello) presso il
centro   di   servizio   interdipartimentale  di  elaborazione  e  di
documentazione, e' cessato dall'ufficio di operatore poligrafico  per
collocamento a riposo, a decorrere dal 1 luglio 1997;
  Vista la nota del 17 febbraio 1999, n. 27, assunta al protocollo di
questo  Ateneo  in  data 19 febbraio 1999 al n. 3550, con la quale il
direttore del centro di servizio interdipartimentale di  elaborazione
e  di  documentazione  ha  chiesto  la  copertura,  mediante pubblico
concorso, del posto  di  operatore  poligrafico  ricoperto  dal  sig.
Ricco;
  Vista  la  nota del 10 giugno 1999, n. 92, assunta al protocollo di
questo Ateneo in data 21 giugno 1999 al n. 12816 e  la  nota  del  30
settembre  1999, prot. n. 145, con la quale il direttore del suddetto
centro ha comunicato le prove d'esame per l'espletamento del concorso
di cui sopra;
  Considerato, altresi', che risulta inoperante  la  riserva  di  cui
all'art.  33  del decreto del Presidente della Repubblica n. 567/1987
data l'unicita' del posto messo a concorso;
  Considerata l'urgenza di provvedere;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                          Numero dei posti
  E' indetto  un  concorso  pubblico,  per  esami,  ad  un  posto  di
operatore   poligrafico   in   prova   (quinta  qualifica)  dell'area
funzionale dei servizi generali tecnici e ausiliari  -  gruppo  delle
stamperie - presso il centro di servizio dell'Universita' degli studi
di Salerno.
  L'Universita'  degli  studi  di  Salerno  garantisce parita' e pari
opportunita' tra uomini  e  donne  per  l'accesso  al  lavoro  ed  il
trattamento sul lavoro.