IL RETTORE
  Vista  la  legge 27 dicembre 1997, n. 449, ed in particolare l'art.
51, comma 6;
  Visto il decreto ministeriale 11  febbraio  1998  "Assegni  per  la
collaborazione ad attivita' di ricerca";
  Vista  la delibera del senato accademico del 29 aprile 1998, con la
quale e' stato approvato il regolamento di ateneo per il conferimento
degli assegni di ricerca di cui all'art. 51, comma 6, della legge  27
dicembre 1997, n. 449, e del decreto ministeriale 11 febbraio 1998;
  Vista  la  delibera  del  consiglio di amministrazione del 6 maggio
1998 con la quale e' stato espresso il parere  di  detto  organo,  in
merito  al  regolamento per il conferimento degli assegni di ricerca,
approvato dal senato accademico nella  seduta  del  29  aprile  1998,
nonche' in merito alle modalita' di finanziamento degli stessi;
  Vista  la delibera del senato accademico del 15 ottobre 1998 con la
quale sono state approvate le modifiche al regolamento di ateneo gia'
approvato il 29 aprile 1998;
  Vista la delibera del senato accademico del 13 ottobre 1999;
  Vista la delibera del consiglio di amministrazione del  13  ottobre
1999;
                              Decreta:
                               Art. 1.
             Numero e tipologia degli assegni di ricerca
  E'   indetta   una  procedura  selettiva  pubblica,  per  titoli  e
colloquio, per l'attribuzione di un assegno per la collaborazione  ad
attivita'  di  ricerca  (d'ora  in poi denominati assegno di ricerca)
presso la facolta' di medicina  e  chirurgia  dell'Universita'  degli
studi  di  Modena  e  Reggio  Emilia nella sede di ricerca di seguito
specificata:
 
====================================================================
Sede                      Area                       Tutor
____________________________________________________________________
Dipartimento di         F17X - Malattie      Seidenari Stefania
 patologia               cutanee e veneree
 neuropsicosensoriale
____________________________________________________________________
 
  Gli  obiettivi  ed  il  titolo  della  ricerca,  il  programma  del
colloquio  e  delle  materie  dei  titoli  oggetto  della   procedura
selettiva  per l'attribuzione dell'assegno di ricerca sopra riportato
sono i seguenti:
  Titolo della ricerca:
  diagnosi precoce del melanoma mediante  impiego  di  strumentazione
atta  alla  microscopia  di superficie e di software per l'analisi di
immagine.
  Obiettivi generali del programma di ricerca:
  al fine di migliorare l'accuratezza diagnostica  del  melanoma,  in
particolare  delle lesioni iniziali in cui la prognosi risulta essere
estremamente     favorevole,     verranno     impiegati     strumenti
(videomicroscopio  e  microscopio  di  superficie)  che permettono la
visualizzazione di strutture non osservabili  ad  occhio  nudo  utili
nella  discriminazione  tra  lesioni  pigmentate  benigne  e maligne.
Inoltre,  le  immagini  acquisite  con  la  suddetta   strumentazione
verranno  sottoposte  ad  analisi  parametrica  digitale  al  fine di
sviluppare algoritmi utili  alla  disgnosi  computer-assistita  delle
lesioni pigmentate.
  Programma del colloquio:
  1) esame delle conoscenze relative alla semeiotica dermatoscopica;
  2)    esame    delle    conoscenze   relative   all'impiego   della
strumentazione;
  3)  esame  delle  conoscenze  relative  ai  principi   di   analisi
parametrica digitale.
  Discipline e/o settori scientifico-disciplinari rispetto ai quali i
titoli scientifici devono manifestare specifica attinenza:
  settore di clinica dermatologica.
  L'amministrazione garantisce parita' e pari opportunita' tra uomini
e donne per l'attribuzione dell'assegno in questione.