In  esecuzione  della  deliberazione n. 1464 del 7 ottobre 1999, e'
indetto pubblico avviso, per soli titoli, per il conferimento di  due
incarichi  interinale di durata non superiore a otto mesi in ordine a
due  posti  di  dirigente  ingegnere,  con  indirizzo  in  ingegneria
elettrica,  presso l'unita' sanitaria locale di Pescara della regione
Abruzzo.
  Per l'ammissione al pubblico avviso  di  cui  trattasi,  emesso  in
conformita'  con  le  prescrizioni sancite dall'art. 3 della legge 15
maggio 1997, n. 127, e' richiesto il possesso dei seguenti titoli, ai
sensi degli  articoli  1  e  62  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica 10 dicembre 1997, n. 483:
  1) cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli
italiani  non  appartenenti  alla  Repubblica  e  sono  richiamate le
disposizioni di  cui  all'art.  3  del  decreto  del  Presidente  del
Consiglio  dei  Ministri  n.  174  del  7  febbraio 1994 e successive
modificazioni, relative ai cittadini degli Stati  membri  dell'Unione
europea);
  2)  idoneita'  fisica  all'impiego:  l'accertamento della idoneita'
fisica all'impiego  e'  effettuato,  a  cura  dell'azienda  sanitaria
locale, prima dell'immissione in servizio. Il personale dipendente da
pubbliche  amministrazioni  e dagli istituti, ospedali ed enti di cui
agli articoli 25 e 26, primo comma, del decreto del Presidente  della
Repubblica  20  dicembre  1979,  n.  761,  e' dispensato dalla visita
medica;
  3)  diploma  di  laurea  in  ingegneria con indirizzo in ingegneria
elettrica;
  4) abilitazione all'esercizio della professione;
  5) cinque anni di servizio effettivo corrispondente  alla  medesima
professionalita' di ingegnere, con indirizzo in ingegneria elettrica,
prestato  in  enti  del  Servizio sanitario nazionale nella posizione
funzionale  di  settimo  e  ottavo  livello,  ovvero  in   qualifiche
funzionali  di  settimo,  ottavo  e  nono  livello di altre pubbliche
amministrazioni; l'ammissione e', altresi', consentita  ai  candidati
in     possesso     di    esperienze    lavorative    con    rapporto
libero-professionale o di attivita' coordinate e continue presso enti
o pubbliche amministrazioni ovvero di  attivita'  documentate  presso
studi  professionali  privati  societa'  o istituti di ricerca aventi
contenuto analogo a quello previsto per il profilo  professionale  di
dirigente ingegnere, con indirizzo in ingegneria elettrica;
  6)   iscrizione   all'albo  professionale  attestata  in  data  non
anteriore a sei mesi;
  7) godimento dei diritti politici;
  8) non aver riportato condanne penali;
  9) essere in regola con le norme relative agli obblighi militari.
  I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di  scadenza
del  termine  stabilito dal presente bando per la presentazione delle
domande di ammissione.
  Non possono accedere all'impiego coloro  che  siano  stati  esclusi
dall'elettorato   attivo   e   coloro   che  siano  stati  dispensati
dall'impiego presso pubbliche amministrazioni.
  Le domande di ammissione all'avviso redatte  in  carta  semplice  e
dattiloscritte  devono essere indirizzate al direttore generale della
U.S.L. di Pescara, via Paolini, 45  -  65124  Pescara,  e  presentate
all'ufficio  competente  o spedite a mezzo raccomandata con avviso di
ricevimento,  nel  termine  perentorio   di   trenta   giorni   dalla
pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale della Repubblica.   Qualora
detto termine cada in un giorno festivo, esso e' prorogato  al  primo
giorno  successivo non festivo. Per l'osservanza del suddetto termine
fara' fede il timbro a data dell'ufficio accettante. Saranno ritenute
come giunte fuori termine le domande portanti il  timbro  postale  di
partenza di data posteriore a quella di scadenza del presente avviso.
  Nella  domanda  gli aspiranti dovranno dichiarare, sotto la propria
responsabilita' e sotto pena di esclusione, ai sensi dell'art. 3  del
decreto del Presidente della Repubblica 10 dicembre 1997, n.  483:
  a) nome e cognome;
  b) il luogo e la data di nascita nonche' la residenza;
  c)  il  possesso  della  cittadinanza  italiana (sono equiparati ai
cittadini italiani gli italiani non appartenenti  alla  Repubblica  e
sono  richiamate  le  disposizioni  di cui all'art. 3 del decreto del
Presidente del Consiglio dei Ministri n. 174 del 7  febbraio  1994  e
successive  modificazioni,  relative  ai cittadini degli Stati membri
dell'Unione europea);
  d) il comune di iscrizione nelle liste elettorali ovvero  i  motivi
della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
  e) il possesso dell'idoneita' fisica all'impiego;
  f)   eventuali  condanne  penali  riportate,  ovvero  di  non  aver
riportato condanne penali;
  g)  i  servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le cause
di risoluzione  dei  precedenti  rapporti  di  pubblico  impiego  (la
mancata  dichiarazione  al riguardo sara' equiparata, ad ogni effetto
di legge, a  dichiarazione  di  non  aver  prestato  servizio  presso
pubbliche   amministrazioni)  ovvero  il  possesso  delle  esperienze
lavorative indicate nel precedente punto 5);
  h) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
  i)  il  possesso  della  laurea  in  ingegneria  con  indirizzo  in
ingegneria elettrica;
  j) il possesso dell'abilitazione all'esercizio della professione;
  k) l'iscrizione all'albo professionale.
  Le suddette indicazioni costituiscono autocertificazione definitiva
dei  requisiti di ammissione previsti dall'art. 2 del presente bando,
ai sensi delle vigenti norme sulle dichiarazioni sostitutive. A mente
dell'art. 11 del decreto del Presidente della Repubblica n. 403/1998,
l'azienda procedera' ad idonei controlli a campione sulla veridicita'
delle summenzionate autocertificazioni.
  Qualora dal controllo  emerga  la  non  veridicita'  del  contenuto
dell'autocertificazione,   il   dichiarante   decade   dai   benefici
eventualmente conseguiti sulla base della dichiarazione non veritiera
e puo' essere sanzionato penalmente, ai sensi  dell'art.    26  della
legge n. 15/1968.
  Le  domande,  sottoscritte  dagli  aspiranti,  dovranno indicare il
domicilio presso il quale deve, ad  ogni  effetto,  essere  inoltrata
ogni  comunicazione  relativa  al  presente  avviso.  Ogni  eventuale
cambiamento    di    indirizzo    va    tempestivamente    comunicato
all'amministrazione.
  Alla domanda, inoltre, devono essere uniti, in carta semplice ed in
triplice copia, un elenco dei documenti e dei titoli presentati.
  I  concorrenti  dovranno  allegare  alla  domanda di partecipazione
tutte le certificazioni relative ai titoli  che  ritengano  opportuno
presentare   agli   effetti  della  valutazione  di  merito  e  della
formazione della graduatoria, ivi compreso un curriculum formativo  e
professionale redatto su carta semplice datato e firmato.
  I   titoli  dovranno  essere  prodotti  in  originale  o  in  copia
autenticata  ai   sensi   di   legge,   ovvero   attestati   mediante
dichiarazioni  sostitutive  ai  sensi  della  legge  n. 15/1968 e del
decreto del Presidente della Repubblica n. 403/1998.
  Dette dichiarazioni vanno redatte, a seconda delle materie a cui si
riferiscono, ai sensi dell'art. 1 o art. 2 del decreto del Presidente
della Repubblica n. 403/1998, secondo gli allegati  fac-simili  b)  e
c).
  Nella  certificazione relativa ai servizi deve essere dichiarato se
ricorrono o meno le condizioni di cui all'ultimo comma  dell'art.  46
del decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979, n.  761
(partecipazione  all'aggiornamento  professionale  obbligatorio),  in
presenza delle quali il punteggio di anzianita' deve essere  ridotto.
In  caso  positivo,  l'attestazione  deve  precisare  la misura della
riduzione del punteggio.
  Le pubblicazioni devono essere edite a stampa.
  Non e' ammessa la produzione dei documenti  dopo  la  scadenza  del
termine per la presentazione della domanda di ammissione.
  Le domande, i documenti e titoli ad esse allegati non sono soggette
all'imposta  di  bollo, ai sensi di quanto previsto dall'art. 1 della
legge 23 agosto 1988, n. 370.
  I  concorrenti  vincitori  dell'avviso,  prima  dell'assunzione  in
servizio, sono tenuti a regolarizzare in bollo tutti i documenti gia'
prodotti e richiesti dall'avviso e a presentare in bollo i  documenti
richiesti per l'ammissione al rapporto di impiego.
  L'amministrazione  procedera'  alla  nomina  dei vincitori seguendo
l'ordine della graduatoria formulata dalla commissione esaminatrice.
  La U.S.L. non e' responsabile per la dispersione  di  comunicazioni
dipendenti    da    inesatte   indicazioni   del   recapito   fornite
dall'aspirante  o  da  mancata  oppure  tardiva   comunicazione   del
cambiamento  di  indirizzo  indicato  sulla  domanda, o per eventuali
disguidi postali o telegrafici non imputabili a  colpa  della  stessa
U.S.L.
  La  U.S.L.  si  riserva  l'insindacabile  facolta'  di  modificare,
prorogare, sospendere o revocare il presente  avviso  qualora  a  suo
insindacabile giudizio ne rilevasse la necessita' o l'opportunita'.
  Per  informazioni,  gli interessati potranno rivolgersi all'ufficio
gestione risorse umane - tel. 085/4253050 della U.S.L., via  Paolini,
45 - 65124 Pescara, tutti i giorni feriali, dalle ore 11 alle 12.
  Per  quanto  non previsto nel presente avviso, si rinvia alle norme
in vigore regolanti la materia.
  I candidati potranno chiedere la restituzione della  documentazione
prodotta entro il periodo di validita' della graduatoria.