IL RETTORE
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 19  ottobre  1998,
n. 390, recante norme sulle modalita' di espletamento delle procedure
per  il  reclutamento  dei  professori  universitari  di  ruolo e dei
ricercatori;
  Visti i decreti ministeriali del 26 febbraio 1999 e 4  maggio  1999
con     i     quali    sono    stati    rideterminati    i    settori
scientifico-disciplinari;
  Visto il decreto rettorale n. 321 del 19 marzo 1999, pubblicato nel
supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale del 30 marzo 1999, con
cui e'  stata  indetta,  tra  l'altro  la  procedura  di  valutazione
comparativa  per la copertura di un posto di professore universitario
di ruolo di prima fascia presso la facolta' di lettere e filosofia di
questo Istituto, per il settore scientifico-disciplinare  n.  L05G  -
archeologia e storia dell'arte musulmana;
  Vista  la delibera del consiglio di facolta' di lettere e filosofia
adottata in data 11 maggio 1999, con la quale si e'  designato  quale
membro  interno  della  commissione  giudicatrice  della  valutazione
comparativa il prof. Taddei Maurizio, professore ordinario -  settore
n.  L05W  -  archeologia  e  storia  dell'arte dell'India e dell'Asia
centrale  presso  la  facolta'  di  lettere  e  filosofia  di  questo
Istituto;
  Vista la nota ministeriale prot. n. 1368 dell'8 giugno 1999, con la
quale si e' disposto che alla luce delle innovazioni introdotte dalla
legge  n.  210/1998 in materia di reclutamento del personale docente,
la  liquidazione  delle  indennita'  e  dei  compensi  spettanti   ai
componenti   delle  commissioni  esaminatrici  sia  a  totale  carico
dell'Ateneo che ha bandito il concorso;
  Visto l'esito delle procedure telematiche  di  voto  relative  alla
fase suppletiva effettuate il 28 settembre 1999 e 29 settembre 1999 a
livello nazionale;
  Visti  gli  elenchi  definitivi predisposti dal MURST indicanti, in
ordine decrescente, le preferenze espresse dagli  aventi  diritto  al
voto  per la nomina dei componenti della commissione giudicatrice per
la  procedura  di  valutazione  comparativa  predetta,  e  dai  quali
risultano  aver  ottenuto il maggior numero di preferenze validamente
espresse:
  1) prof. Acquaro  Enrico,  prof.  ordinario  cons.  beni  culturali
Universita' di Bologna;
  2)  prof.  Scerrato  Umberto,  prof.  ordinario  facolta' lettere e
filosofia, Universita' La Sapienza - Roma;
  3) prof.ssa Scarcia Amoretti Biancamaria, prof. ordinario  facolta'
di lettere e filosofia, Universita' La Sapienza - Roma;
  4)  Prof.ssa  Silvi  Antonini  Chiara,  prof. ordinario facolta' di
lettere e filosofia, Universita' La Sapienza - Roma;
  Visto il decreto rettorale n. 1063 del 20 luglio 1999 con il  quale
e'  stato  emanato  il  regolamento  di  Ateneo  recante  norme sulle
modalita' di espletamento delle procedure  per  il  reclutamento  dei
professori universitari di ruolo e dei ricercatori, a norma dell'art.
1,  comma  2,  della  legge  3 luglio 1998, n. 210, e del decreto del
Presidente della Repubblica del 19 ottobre 1998, n.  390;
  Accertata la disponibilita' finanziaria;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Ai sensi dell'art. 3 del decreto del Presidente della Repubblica n.
390/1998 e' costituita la commissione giudicatrice della  valutazione
comparativa  per la nomina di un professore universitario di ruolo di
prima fascia di cui al decreto rettorale n. 321 del  19  marzo  1999,
per  il  settore  scientifico-disciplinare  n.  L05G  - archeologia e
storia dell'arte musulmana - cosi' composta:
  1) prof. Taddei Maurizio, professore  ordinario  settore  n.  L05W,
Archeologia  e  storia  dell'arte  dell'India  e  dell'Asia centrale,
presso l'Istituto universitario orientale Napoli;
  2) prof. Acquaro Enrico,  professore  ordinario  settore  n.  L05E,
Archeologia   fenicio-punica,   presso  la  cons.  beni  culturali  -
Universita' di Bologna;
  3) prof. Scerrato Umberto, professore ordinario  settore  n.  L05G,
Archeologia  e  storia  dell'arte  musulmana, presso l'Universita' di
Roma - La Sapienza;
  4) prof.ssa Scarcia  Amoretti  Biancamaria,  professore  ordinario,
settore  n.  L14A, Storia dei paesi islamici, presso l'Universita' di
Roma - La Sapienza;
  5) prof.ssa Silvi Antonini Chiara, professore ordinario, settore n.
L05W, Archeologia e storia dell'arte dell'India e dell'Asia centrale,
presso l'Universita' di Roma - La Sapienza.