IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO
  Visto  il  decreto  del  Presidente della Repubblica del 10 gennaio
1957, n. 3;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica del 3 maggio 1957,
n. 686;
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  24
settembre 1981 relativo alla declaratoria delle qualifiche funzionali
e   dei   profili  professionali  del  personale  non  docente  delle
universita';
  Visto  il  decreto  ministeriale  20  maggio  1983  relativo   alla
normativa concorsuale del personale non docente delle universita', in
relazione  ai  profili professionali di cui al decreto del Presidente
del Consiglio dei Ministri 24 settembre 1981 modificato ed  integrato
dal decreto ministeriale 27 luglio 1988, n. 534;
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 marzo
1989, n. 127;
  Vista  la  legge  10  aprile  1991,  n.  125,  che  garantisce pari
opportunita' tra uomini e donne per l'accesso al lavoro;
  Vista la legge 5 febbraio 1992,  n.  104,  ed  in  particolare  gli
articoli 19 e 20;
  Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modificazioni ed integrazioni;
  Visto il decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  7
febbraio 1994, n. 174, recante norme sull'accesso dei cittadini degli
Stati  membri  dell'Unione  europea  ai  posti  di  lavoro  presso le
amministrazioni pubbliche;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,  n.
487, e successive modificazioni ed integrazioni;
  Visto  il  C.C.N.L. del comparto universita' stipulato il 21 maggio
1996 ed in particolare l'art. 19, comma 1;
  Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127, e  successive  modificazioni
ed integrazioni;
  Visto  il regolamento interno per le assunzioni a tempo determinato
approvato dal consiglio d'amministrazione di questa Universita' nella
seduta del 17 settembre 1997;
  Considerato che il consiglio di amministrazione nella seduta del 18
maggio 1999 ha  deliberato,  tra  gli  altri,  l'assunzione  a  tempo
determinato,  ai sensi della lettera c) dell'art. 19 del C.C.N.L., di
due  assistenti  di  elaborazione  dati  (sesta  qualifica),  per  le
esigenze  del  centro  calcolo,  da  reperire  dalla  graduatoria  di
aspiranti alla costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato
per i profili professionali  della  sesta  qualifica,  approvata  con
D.D.A. n. 120/98 del 2 marzo 1998;
  Considerato che la selezione per la copertura dei posti suddetti, i
cui  atti  sono stati approvati con D.D.A. n. 903/99 del 28 settembre
1999, e' andata deserta e che non vi sono  graduatorie  valide  dalle
quali attingere per procedere ad ulteriori selezioni di candidati;
  Considerato  di  dover ampliare i titoli di preferenza a parita' di
merito previsti dal regolamento con quelli  di  cui  all'art.  5  del
decreto  del  Presidente  della  Repubblica  9 maggio 1994, n. 487, e
successive modificazioni,  onde  disporre  di  ulteriori  titoli  per
graduare  altre  posizioni  di  parita'  di  merito  che si dovessero
verificare all'atto dell'approvazione delle graduatorie;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                         Selezione pubblica
  Presso  l'Universita'  degli  studi  della  Tuscia  e'  indetta una
selezione pubblica, per titoli ed esami,  per  l'assunzione  a  tempo
determinato di due assistenti di elaborazione dati, sesta qualifica -
area funzionale delle strutture di elaborazione dati, per le esigenze
del centro di calcolo, mediante la costituzione di rapporti di lavoro
della  durata  di un anno, ai sensi della lettera c) dell'art. 19 del
C.C.N.L. del comparto universita' stipulato il 21 maggio 1996.