IL RETTORE
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382;
  Vista la legge 13 agosto 1984, n. 476;
  Vista la legge 30 novembre 1989, n. 398;
  Visto  il  decreto  del Presidente del Consiglio dei Ministri del 7
febbraio 1994, n. 174;
  Visto l'art. 4 della legge 3 luglio 1998, n. 210;
  Visto   il  decreto  ministeriale  del  30  aprile  1999,  n.  224,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 162 del 9 luglio 1999, con  il
quale  e'  stato  emanato  il regolamento recante norme in materia di
dottorato di ricerca;
  Visto il proprio decreto n. 2995 del 3 agosto 1999 con il quale  e'
stato  emanato  il regolamento di disciplina del dottorato di ricerca
dell'Universita' degli studi di Napoli "Federico II";
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri  del  30
aprile  1997, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 132 del 9 giugno
1997, e successive integrazioni e modificazioni;
  Visto  il  verbale  n.  12  della  commissione   di   coordinamento
dell'Universita'  degli studi di Napoli "Federico II" ex art. 5 della
legge n. 537/1993;
  Vista la delibera del senato accademico del 16 ottobre 1999, n. 22;
  Vista la delibera del consiglio di amministrazione del  27  ottobre
1999, n. 6;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                             Istituzione
  E'  istituito il XV ciclo relativo ai corsi di dottorato di ricerca
con sede amministrativa presso l'Universita' degli  studi  di  Napoli
"Federico  II".  Sono  indetti  pubblici  concorsi,  per  esami,  per
l'ammissione ai corsi di dottorato  di  ricerca,  sottoelencati.  Per
ciascun dottorato vengono indicati i posti messi a concorso il numero
degli  stessi  ricoperti da borsa di studio, la durata e le eventuali
sedi consorziate.
                        Settore 1 - Agraria.
  Chimica agraria (totale posti: n. 4 di cui borse n.  2;  durata:  3
anni);
  Colture  arboree  (totale  posti: n. 4 di cui borse n. 2; durata: 3
anni);
  Colture erbacee (totale posti: n. 4 di cui borse n.  2;  durata:  3
anni);
  Economia  e politica agraria (totale posti: n. 4 di cui borse n. 2;
durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi di Bari;
  Universita' degli studi di Cassino;
  Universita' degli studi di Siena.
  Entomologia agraria (totale posti: n. 4 di cui borse n. 2;  durata:
3 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi di Catania;
  Universita' degli studi di Palermo.
  Patologia vegetale (totale posti: n. 4 di cui borse n. 2; durata: 3
anni);
  Pedologia  applicata (totale posti: n. 4 di cui borse n. 2; durata:
3 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi di Bologna;
  Seconda Universita' degli studi di Napoli;
  Universita' degli studi di Torino.
  Scienze  delle  produzioni animali (totale posti: n. 4 di cui borse
n. 2; durata: 3 anni);
  Scienze e tecnologie agro-alimentari (totale posti:  n.  4  di  cui
borse n. 2; durata: 3 anni).
                      Settore 2 - Architettura.
  Composizione  architettonica (totale posti: n. 6 di cui borse n. 3;
durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi di Palermo;
  Universita' degli studi di Reggio Calabria.
  Conservazione dei beni architettonici (totale posti: n.  5  di  cui
borse n. 3; durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Politecnico di Bari;
  Politecnico di Milano;
  Universita' degli studi di Palermo;
  Istituto di architettura di Venezia.
  Metodi di valutazione per la conservazione integrata del patrimonio
architettonico,  urbano e ambientale (totale posti: n. 4 di cui borse
n. 2; durata: 3 anni).
  Progettazione urbana (totale posti: n. 6 di cui borse n. 3; durata:
3 anni).
  Sedi consorziate:
  Seconda Universita' degli studi di Napoli.
  Razionalita'  e  operativita'   della   pianificazione   in   campo
ambientale (totale posti: n. 4 di cui borse n. 2; durata: 3 anni).
  Rilievo   e   rappresentazione  dell'architettura  e  dell'ambiente
(totale posti: n. 6 di cui borse n. 3; durata: 3 anni).
  Storia e critica dell'architettura (totale posti: n. 3 di cui borse
n. 3; durata: 3 anni).
  Tecnologia dell'architettura (totale posti: n. 8 di cui borse n. 4;
durata: 3 anni).
                        Settore 3 - Economia.
  Comunicazione economica  d'impresa  nella  teoria  e  nella  prassi
internazionali  (totale  posti:  n.  6  di  cui borse n. 3; durata: 3
anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi "G. D'Annunzio" di Chieti;
  Universita' degli studi della Calabria (Cosenza);
  Istituto universitario navale di Napoli.
  Diritto delle imprese in crisi (totale posti: n. 6 di cui borse  n.
3; durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Seconda Universita' degli studi di Napoli.
  Diritto  previdenziale  comparato  e  riforma  dello  stato sociale
(totale posti: n. 4 di cui borse n. 2; durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Istituto universitario navale di Napoli;
  Universita' degli studi di Roma "La Sapienza";
  Universita' degli studi di Roma "Tor Vergata";
  Universita' degli studi di Salerno.
  Diritto privato dell'economia (totale posti: n. 4 di cui  borse  n.
2; durata: 3 anni).
  Economia aziendale (totale posti: n. 6 di cui borse n. 3; durata: 3
anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi della Calabria (Cosenza);
  Universita' degli studi di Salerno;
  Seconda Universita' degli studi di Napoli.
  Economia politica (totale posti: n. 10 di cui borse n. 6; durata: 3
anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi di Cagliari;
  Universita' degli studi della Calabria (Cosenza);
  Universita' degli studi di Sassari.
  Matematica per l'analisi economica e la finanza (totale posti: n. 6
di cui borse n. 3; durata: 4 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi di Bari;
  Universita' degli studi della Calabria (Cosenza);
  Universita' degli studi di Lecce;
  Universita' degli studi di Salerno.
  Scienze  finanziarie per l'impresa (totale posti: n. 3 di cui borse
n. 3; durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi del Molise (Campobasso);
  Universita' degli studi di Palermo.
  Statistica computazionale e applicazioni (totale posti: n. 8 di cui
borse n. 5; durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi di Palermo;
  Universita' degli studi di Perugia;
  Seconda Universita' degli studi di Napoli.
  Storia economica (totale posti: n. 6 di cui borse n. 3;  durata:  3
anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi del Sannio di Benevento.
                        Settore 4 - Farmacia.
  Scienze  farmaceutiche  (totale  posti:  n.  6  di  cui borse n. 3;
durata: 3 anni).
  Sostanze naturali farmacologicamente attive (totale posti: n. 4  di
cui borse n. 2; durata: 3 anni).
                     Settore 5 - Giurisprudenza.
  Diritto  comune patrimoniale (totale posti: n. 4 di cui borse n. 2;
durata: 3 anni).
  Diritto dei rapporti economici e di lavoro (totale posti: n.  6  di
cui borse n. 3; durata: 3 anni).
  Diritto  della  concorrenza  e  del  mercato  nella  Unione europea
(totale posti: n. 4 di cui borse n. 2; durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi di Catania;
  Seconda Universita' degli studi di Napoli.
  Diritto ecclesiastico e canonico (totale posti: n. 3 di  cui  borse
n. 3; durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi di Bari;
  Universita' degli studi di Trieste.
  Diritto  internazionale  (totale  posti:  n.  4  di cui borse n. 2;
durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi di Bari;
  Universita' degli studi di Firenze;
  Universita' degli studi di Siena;
  Istituto universitario navale di Napoli.
  Diritto  processuale  civile (totale posti: n. 3 di cui borse n. 3;
durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi di Bari;
  Universita' degli studi di Campobasso;
  Universita' degli studi di Catania;
  Universita' degli studi di Salerno.
  Diritto tributario penale (totale posti: n. 3 di cui  borse  n.  2;
durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Istituto universitario navale di Napoli.
  Discipline  giuspubblicistiche  (totale posti: n. 4 di cui borse n.
2; durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi di Catania.
  Economia e politica dello sviluppo (totale posti: n. 3 di cui borse
n. 3; durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi di Bari;
  Universita' degli studi di Catania;
  Universita' degli studi di Palermo.
  Filosofia del diritto e diritti dell'uomo (totale posti:  n.  6  di
cui borse n. 3; durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi di Foggia;
  Universita' degli studi di Salerno.
  Istituzioni e politiche ambientali (totale posti: n. 4 di cui borse
n. 2; durata: 3 anni).
  Sistema  penale  e  processo (totale posti: n. 3 di cui borse n. 3;
durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Seconda Universita' degli studi di Napoli.
  Teoria  giuridica  della  finanza  pubblica  e   della   burocrazia
finanziaria (totale posti: n. 6 di cui borse n. 3; durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi di Bari;
  Seconda Universita' degli studi di Napoli;
  Istituto Universitario Navale di Napoli.
                       Settore 6 - Ingegneria.
  Biomateriali  (totale  posti:  n.  4  di  cui borse n. 2; durata: 3
anni).
  Sedi consorziate:
  Seconda Universita' degli studi di Napoli.
  Gestione della qualita' totale (totale posti: n. 4 di cui borse  n.
2; durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' Cattolica "Sacro Cuore" Milano;
  Universita' degli studi di Palermo.
  Infrastrutture viarie e sistemi di trasporto (totale posti: n. 4 di
cui borse n. 2; durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Politecnico di Bari;
  Universita' degli studi della Calabria (Cosenza);
  Universita' degli studi di Roma "Tor Vergata";
  Ingegneria  aerospaziale  (totale  posti:  n.  4 di cui borse n. 2;
durata: 3 anni).
  Ingegneria chimica totale posti: n. 10  di  cui  borse  n.  5  (una
finanziata  dall'Agenzia  nazionale  per  la protezione dell'ambiente
(A.N.P.A.)); durata: 3 annie'.
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi della Calabria (Cosenza);
  Universita' degli studi di L'Aquila;
  Universita' degli studi di Palermo.
  Ingegneria dei sistemi termomeccanici (totale posti: n.  8  di  cui
borse n. 4; durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi della Basilicata (Potenza);
  Seconda Universita' degli studi di Napoli.
  Ingegneria  delle  strutture (totale posti: n. 6 di cui borse n. 3;
durata: 3 anni).
  Ingegneria dell'informazione (totale posti: n. 12 di cui  borse  n.
8; durata: 3 anni).
  Ingegneria  elettrotecnica  (totale  posti: n. 6 di cui borse n. 3;
durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi della Calabria (Cosenza);
  Universita' degli studi di Salerno.
  Ingegneria idraulica (totale posti: n. 7 di cui borse n. 5; durata:
3 anni).
  Sedi consorziate:
  Seconda Universita' degli studi di Napoli;
  Universita' degli studi di Palermo;
  Universita' degli studi di Roma "La Sapienza";
  Terza Universita' degli studi di Roma.
  Ingegneria navale (totale posti: n. 6 di cui borse n. 3; durata:  3
anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi di Genova;
  Universita' degli studi di Trieste.
  Pianificazione  e scienza del territorio (totale posti: n. 4 di cui
borse n. 2; durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Seconda Universita' degli studi di Napoli;
  Universita' degli studi della Basilicata (Potenza).
  Progettazione e costruzioni meccaniche (totale posti: n. 6  di  cui
borse n. 3; durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Politecnico di Bari;
  Universita' degli studi di Salerno.
  Scienza  ed  ingegneria  dei  materiali  (totale posti: n. 4 di cui
borse n. 2; durata: 3 anni).
  Tecnologie dei materiali e impianti industriali (totale posti: n. 4
di cui borse n. 2; durata: 3 anni).
  Tecnologie  per  il  recupero  edilizio e l'innovazione tecnologica
(totale posti: n. 6 di cui borse n. 3; durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi di Trento;
  Universita' degli studi di Trieste;
  Politecnico di Bari.
                        Settore 7 - Lettere.
  Archeologia della Magna Grecia (totale posti: n. 6 di cui borse  n.
3; durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi di Bari;
  Universita' degli studi di Lecce;
  Universita' degli studi di Salerno;
  Universita' degli studi di Torino.
  Discipline  storiche dell'arte medioevale, moderna e contemporanea.
Storia e critica dell'arte nell'Italia meridionale (totale posti:  n.
4 di cui borse n. 2; durata: 3 anni).
  Filologia greca e latina (totale posti: n. 4 di  cui  borse  n.  2;
durata: 3 anni).
  Filologia  romanza  e  linguistica:  cultura  e  lingue dell'Europa
medievale e moderna (totale posti: n. 4 di cui borse n. 2; durata:  3
anni).
  Filosofia (totale posti: n. 6 di cui borse n. 3; durata: 3 anni).
  Forme, mutazioni e sopravvivenza della letteratura  antica  (totale
posti: n. 3 di cui borse n. 2; durata: 3 anni).
  Italianistica,   con   particolare   attenzione   alla  letteratura
meridionale (totale posti: n. 4 di cui borse n. 2; durata: 3 anni).
  Pedagogia della formazione (totale posti: n. 4 di cui borse  n.  2;
durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi "G. D'Annunzio" di Chieti;
  Seconda Universita' degli studi di Napoli.
  Psicologia  dei  processi  cognitivi  e dei processi dinamici dello
sviluppo e della socializzazione (totale posti: n. 4 di cui borse  n.
2; durata: 3 anni).
  Storia  (Storia  della societa' europea) (totale posti: n. 4 di cui
borse n. 2; durata: 3 anni).
  Storia antica (totale posti: n. 6 di cui  borse  n.  3;  durata:  3
anni).
                  Settore 8 - Medicina e chirurgia.
  Biochimica e biotecnologie mediche (totale posti: n. 6 di cui borse
n. 3; durata: 4 anni).
  Biologia  e patologia cellulare e molecolare (totale posti: n. 6 di
cui borse n. 3 (una finanziata dalla stazione zoologia "A. Dohrn"  di
Napoli); durata: 4 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi di Bari;
  Seconda Universita' degli studi di Napoli;
  Universita' degli studi di Roma "La Sapienza".
  Dermatologia  sperimentale  (totale  posti:  n. 6 di cui borse n. 3
(una finanziata dalla Schering-Plough S.p.A.); durata: 3 anni).
  Fisiopatologia della comunicazione audioverbale (totale posti: n. 4
di cui borse n. 2; durata: 3 anni).
  Fisiopatologia  della riproduzione umana (totale posti: n. 4 di cui
borse n. 2; durata: 4 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi di Palermo.
  Genetica cellulare e molecolare (totale posti: n. 4 di cui borse n.
2; durata: 4 anni).
  Ginecologia endocrinologica (totale posti: n. 4 di cui borse n.  2;
durata: 4 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi di Catania;
  Universita' degli studi di Pisa.
  Materiali  dentali in odontoiatria (totale posti: n. 4 di cui borse
n. 2; durata: 3 anni).
  Metodologie diagnostiche intraoperatorie (totale posti: n. 4 di cui
borse n. 2; durata: 4 anni).
  Sedi consorziate:
  Seconda Universita' degli studi di Napoli.
  Neuropsicofarmacologia e tossicologia (totale posti: n.  4  di  cui
borse n. 2; durata: 3 anni).
  Patologia  e  chirurgia orbito maxillo facciale (totale posti: n. 4
di cui borse n. 2; durata: 3 anni).
  Patologia   e   clinica   delle    malattie    cronico-degenerative
cardiovascolari, reumatiche e della nutrizione (totale posti: n. 4 di
cui borse n. 2; durata: 4 anni).
  Scienze  anatomopatologiche  (totale posti: n. 3 di cui borse n. 2;
durata: 4 anni).
  Scienze biologiche forensi (totale posti: n. 4 di cui borse  n.  2;
durata: 4 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi di Cagliari;
  Universita' degli studi di Catania;
  Universita' degli studi di Messina;
  Universita' degli studi di Palermo.
  Scienze  endocrinologiche  e metaboliche (totale posti: n. 4 di cui
borse n. 2; durata: 4 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi di Bari;
  Universita' degli studi di Catania;
  Seconda Universita' degli studi di Napoli.
  Scienze pediatriche (totale posti: n. 4 di cui borse n. 2;  durata:
3 anni).
                  Settore 9 - Medicina veterinaria.
  Ispezione  degli alimenti di origine animale (totale posti: n. 4 di
cui borse n. 2; durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi di Messina;
  Universita' degli studi di Parma.
  Morfologia comparata degli animali domestici (totale posti: n. 4 di
cui borse n. 2; durata: 3 anni).
  Scienza dell'allevamento animale (totale posti: n. 4 di  cui  borse
n. 2; durata: 3 anni).
        Settore 10 - Scienze matematiche, fisiche e naturali.
  Biologia  evoluzionistica  (totale  posti:  n. 6 di cui borse n. 3;
durata: 3 anni).
  Chimica  biologica e biologia molecolare (totale posti: n. 6 di cui
borse n. 3; durata: 4 anni).
  Ecologia terrestre (piante e suolo) (totale  posti:  n.  4  di  cui
borse n. 2; durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Seconda Universita' degli studi di Napoli.
  Fisica  fondamentale ed applicata (totale posti: n. 16 di cui borse
n. 8; durata: 3 anni).
  Fisiologia animale, vegetale e microbiologica (totale posti:  n.  4
di cui borse n. 2; durata: 3 anni).
  Genetica (totale posti: n. 4 di cui borse n. 2; durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Seconda Universita' degli studi di Napoli.
  Geofisica  e  vulcanologia  (totale  posti: n. 7 di cui borse n. 5;
durata: 3 anni).
  Geologia applicata ed ambientale (totale posti: n. 4 di  cui  borse
n. 2; durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi del Sannio di Benevento;
  Universita' degli studi di Chieti "G. D'Annunzio";
  Universita' degli studi della Basilicata (Potenza).
  Geologia  del  sedimentario  (totale posti: n. 8 di cui borse n. 4;
durata: 4 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi di Palermo.
  Matematica (totale posti: n. 9 di cui borse n. 9; durata: 4 anni).
  Sedi consorziate:
  Seconda Universita' degli studi di Napoli;
  Universita' degli studi della Basilicata (Potenza);
  Universita' degli studi di Salerno.
  Matematica applicata e informatica (totale  posti:  n.  12  di  cui
borse n. 7; durata: 4 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi di Catania;
  Seconda Universita' degli studi di Napoli;
  Universita' degli studi di Palermo;
  Universita' degli studi di Salerno.
  Scienze chimiche (totale posti: n. 20 di cui borse n. 10; durata: 3
anni).
  Sistematica  molecolare  (totale  posti:  n.  6  di cui borse n. 3;
durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi della Calabria (Cosenza);
  Seconda Universita' degli studi di Napoli.
                   Settore 11 - Scienze politiche.
  Lingua inglese per scopi speciali (totale posti: n. 4 di cui  borse
n. 2; durata: 3 anni).
  Sedi consorziate:
  Universita' degli studi di Bologna;
  Universita' degli studi di Bergamo.
  Settore 12 - Sociologia:
  Sociologia  dei  processi di innovazione (totale posti: n. 4 di cui
borse n. 2; durata: 3 anni).
  I  posti  ricoperti  da borse di studio potranno essere aumentati a
seguito di finanziamenti derivanti dalla stipula di  convenzioni  con
enti  pubblici  o  privati,  in  possesso  di  requisiti  di  elevata
qualificazione  culturale  e  scientifica,  nonche'   di   personale,
strutture  ed  attrezzature  idonee.  La  convenzione  puo' prevedere
specifiche modalita' del programma di studio e di formazione.