IL DIRETTORE GENERALE
                 degli affari generali del personale
  Visto  il  testo  unico  approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3;
  Vista la legge 4 gennaio 1968, n. 15;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1972, n.
748;
  Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241;
  Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
  Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104;
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29,  e  successive
integrazioni e modificazioni;
  Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n.
487,  con  cui  e'  stato  emanato  il  regolamento   recante   norme
sull'accesso  agli  impieghi  nelle  pubbliche  amministrazioni  e le
modalita' di svolgimento dei concorsi, dei  concorsi  unici  e  delle
altre forme di assunzione nei pubblici impieghi;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio dei Ministri 19
aprile 1996, registrato alla  Corte  dei  conti,  Presidenza,  il  27
dicembre  1996,  registro  n.  3,  foglio  n.  189  e  pubblicato nel
supplemento ordinario n. 18 alla Gazzetta Ufficiale della  Repubblica
italiana  n.  23  del 29 gennaio 1997 con il quale, fra l'altro, sono
state  determinate  le  dotazioni  organiche  definitive   della   IX
qualifica direttiva nel ruolo amministrativo del Ministero dei lavori
pubblici;
  Visto  il  decreto del presidente della Repubblica 30 ottobre 1996,
n. 693, recante modificazioni al citato decreto del Presidente  della
Repubblica n. 487/1994;
  Vista la legge 31 dicembre 1996, n. 675;
  Vista la legge 15 marzo 1997, n. 59;
  Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127;
  Visto il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 80;
  Vista la legge 16 giugno 1998, n. 191;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 30 ottobre 1996,
n. 403;
  Vista  la  circolare  del  Ministero   del   tesoro,   bilancio   e
programmazione  economica  - Ragioneria generale dello Stato - I.G.F.
- n. 69 del 6 agosto 1998 con la quale e' stato disposto che gli atti
relativi alle procedure concorsuali  debbano  pervenire  agli  uffici
centrali  del bilancio alla fine del procedimento, e cioe' unitamente
ai contratti individuali di lavoro dei relativi vincitori;
  Visti   il  contratto  collettivo  nazionale  di  lavoro  1994-1997
comparto Ministeri, pubblicato nel supplemento ordinario n.  63  alla
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana n. 124 del 30 maggio
1995, il contratto collettivo integrativo  ottobre  1997,  pubblicato
nel  supplemento  ordinario  n.  229  alla  Gazzetta  Ufficiale della
Repubblica italiana n. 265 del 13 novembre 1997, nonche' il contratto
collettivo  nazionale  di  lavoro   1998-2001   comparto   Ministeri,
pubblicato  nel  supplemento  ordinario n. 41 alla Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana n. 46 del 25 febbraio 1999;
  Visto l'art. 39, comma 15, della legge 27 dicembre  1997,  n.  449,
che consente alle amministrazioni dello Stato di assumere, nel limite
di   duecento   unita'   complessive,   personale   dotato   di  alta
professionalita',  anche  al  di  fuori  della   dotazione   organica
risultante dalla rilevazione dei carichi di lavoro prevista dall'art.
3,  comma  5,  della legge 24 dicembre 1993, n. 537, in ragione delle
necessita' sopraggiunte  alla  predetta  rilevazione,  a  seguito  di
provvedimenti  legislativi  di  attribuzione  di  nuove  e specifiche
competenze alle stesse amministrazioni dello Stato;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica del 18 giuno 1998,
pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  n.  174  del  28  luglio  1998,
registrato  alla  Corte  dei  conti  il  7 luglio 1998, registro n. 2
presidenza, foglio n. 279, con il quale, tra  l'altro,  il  Ministero
dei  lavori  pubblici  e'  stato  autorizzato  ad  attivare procedure
concorsuali  per  l'assunzione  di  un  contingente  di   complessive
trentuno   unita'   di  personale  dotato  di  alta  professionalita'
ascrivibili alla qualifica dirigenziale;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica del  22  settembre
1999, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 251 del 25 ottobre 1999,
registrato  alla  Corte  dei  conti il 19 ottobre 1999, registro n. 3
Presidenza, foglio n. 128, con il quale, tra  l'altro,  il  Ministero
dei  lavori  pubblici  e'  stato  autorizzato, nell'ambito del citato
contingente di complessive trentuno unita'  di  personale  dotato  di
alta  professionalita'  ascrivibili  alla  qualifica  dirigenziale, a
ridurre a n. 5 gli esperti, dotati di abilitazione  professionale  di
architetto   e/o   di   ingegnere,   in  pianificazione  territoriale
urbanistica e nella pianificazione delle reti  infrastrutturali  e  a
inserire  un  esperto, dotato di abilitazione professionale di medico
chirurgo, in sanita' pubblica, ascrivibile alla qualifica IX;
  Considerato che nella dotazione organica del Ministero  dei  lavori
pubblici non esistono profili professionali aventi le caratteristiche
prescritte  dal citato decreto del Presidente della Repubblica del 22
settembre 1999;
  Considerato  che,  stante  la  peculiarita'  e  la  novita'   della
professionalita'  richiesta,  non  vi  sono graduatorie valide per lo
specifico profilo professionale;
  Considerate le indicazioni fornite  sull'argomento  nelle  riunioni
indette  presso  il  dipartimento  della  funzione pubblica in data 9
luglio 1998 e 16 luglio 1998;
  Ritenuto pertanto di bandire un concorso per  la  copertura  di  un
posto  di  esperto  in  materia  sanitaria,  dotato  di  abilitazione
professionale  con  specifica  competenza  in  sanita'  pubblica,  da
inquadrare nell'area C3, ex IX qualifica funzionale;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                      Posti messi in selezione
  E'  indetto  un concorso pubblico, per esami, a un posto di esperto
in  materia  sanitaria,  dotato  di  abilitazione  professionale  con
specifica  competenza  in sanita' publica da inquadrare nell'area C3,
ex nona qualifica funzionale del Ministero  dei  lavori  pubblici  in
soprannumero ai sensi dell'art. 39, comma 15, della legge 27 dicembre
1997, n. 449.