IL DIRETTORE GENERALE 
                      per il personale militare 
 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20 giugno  1956,
n.  950,  sull'ordinamento  delle  Scuole   militari   e   successive
modificazioni; 
    Vista la legge 11 luglio  1978,  n.  382,  concernente  norme  di
principio sulla disciplina militare; 
    Visto il testo unico delle leggi in materia di  disciplina  degli
stupefacenti   e   sostanze   psicotrope,   prevenzione,    cura    e
riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza approvato  con
decreto del Presidente della Repubblica 9  ottobre  1990,  n.  309  e
successive modificazioni; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9  maggio  1994,
n. 487, concernente il regolamento recante  norme  sull'accesso  agli
impieghi  nelle  amministrazioni  pubbliche   e   le   modalita'   di
svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre  forme  di
assunzione nei pubblici impieghi e successive modificazioni; 
    Visto il decreto interministeriale 15 settembre 1995, concernente
i requisiti psicofisici  per  conseguire  e  mantenere  in  esercizio
licenze ed attestati aeronautici; 
    Visto  il  decreto  legislativo  28  novembre   1997,   n.   464,
concernente riforma strutturale delle Forze armate, a norma dell'art.
1, comma 1, lettere a), d) ed h) della legge  28  dicembre  1995,  n.
549; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno  1998,
n. 249, concernente il regolamento recante lo statuto degli  studenti
della scuola secondaria; 
    Vista la legge 10 febbraio 2000, n. 30, costituente legge  quadro
in materia di riordino dei cicli di istruzione; 
    Visto il decreto ministeriale 4 aprile 2000, n. 114,  concernente
il regolamento recante norme  per  l'accertamento  dell'idoneita'  al
servizio  militare,  con  annesso  elenco   delle   imperfezioni   ed
infermita' che sono causa di inidoneita'; 
    Vista la  direttiva  tecnica  5  dicembre  2005  della  Direzione
generale  della  sanita'   militare,   integrata   con   il   decreto
dirigenziale  30  agosto  2007,  riguardante   l'accertamento   delle
imperfezioni e delle infermita' che  sono  causa  di  inidoneita'  al
servizio  militare,  di  cui  all'annesso  al  sopra  citato  decreto
ministeriale 4 aprile 2000, n. 114; 
    Vista la  direttiva  tecnica  5  dicembre  2005  della  Direzione
generale della sanita' militare per delineare  il  profilo  sanitario
dei soggetti giudicati idonei al servizio militare, integrata con  il
decreto dirigenziale 20 settembre 2007; 
    Visto il decreto interministeriale 15 maggio 2006,  n.  212,  che
istituisce la Scuola militare aeronautica «Giulio Douhet» e ne  fissa
le norme del regolamento attuativo; 
    Visto il decreto ministeriale  n.  80  del  3  ottobre  2007  del
Ministero della pubblica istruzione, recante norme  per  il  recupero
dei debiti formativi entro la conclusione dell'anno scolastico; 
    Vista l'ordinanza ministeriale n. 92  del  5  novembre  2007  del
Ministero della pubblica istruzione, recante modalita' di  interventi
finalizzati  al  recupero  dei  debiti   formativi   durante   l'anno
scolastico ed a seguito di sospensione del giudizio finale; 
    Visto il decreto dirigenziale 11  gennaio  2008  della  Direzione
generale della sanita' militare, con il quale  e'  stata  emanata  la
direttiva applicativa dei decreti dirigenziali 30 agosto  2007  e  20
settembre  2007  della  medesima  Direzione  generale  della  sanita'
militare,  per  la  selezione,  l'arruolamento,  il  reclutamento   e
l'impiego dei volontari  in  ferma  prefissata  e  del  personale  in
servizio permanente  nelle  Forze  armate  dei  soggetti  affetti  da
deficit di G6PD; 
    Ravvisata l'esigenza  di  indire  un  concorso,  per  esami,  per
l'ammissione di allievi ai licei classico e scientifico annessi  alla
Scuola militare aeronautica «Giulio  Douhet»  per  l'anno  scolastico
2010-2011; 
    Visto il decreto del Presidente  della  Repubblica  16  settembre
2008, concernente la sua nomina a Direttore generale per il personale
militare; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
                          Posti a concorso 
 
 
    1. Per l'anno scolastico 2010-2011 e' indetto  un  concorso,  per
esami, per l'ammissione di trentasei giovani ai  licei  annessi  alla
Scuola  militare  aeronautica  «Giulio  Douhet»,  con   la   seguente
ripartizione di posti per ordine di studi: 
      a) 1° liceo classico: posti 18; 
      b) 3° liceo scientifico: posti 18. 
    2. Il 10% dei posti di cui al precedente comma 1 e' riservato  ai
candidati idonei al termine delle prove concorsuali che siano  orfani
di guerra (o equiparati) o orfani dei dipendenti  civili  e  militari
dello Stato deceduti per ferite, lesioni o  infermita'  riportate  in
servizio e per causa di servizio. In caso di  mancata  copertura  per
mancanza di concorrenti idonei appartenenti alle suindicate categorie
di riservatari, i relativi  posti  riservati  saranno  devoluti  agli
altri concorrenti idonei. 
    3.  Resta  impregiudicata  per  la  Direzione  generale  per   il
personale militare la facolta' di revocare il bando di  concorso,  di
sospendere o rinviare le prove concorsuali, di modificare  il  numero
dei posti di cui al precedente comma 1,  di  sospendere  l'ammissione
dei vincitori alla  frequenza  dei  corsi,  in  ragione  di  esigenze
attualmente non valutabili ne' prevedibili ovvero in applicazione  di
leggi di bilancio dello Stato o  finanziarie  o  di  disposizioni  di
contenimento della spesa  pubblica.  In  tal  caso  l'Amministrazione
della difesa  provvedera'  a  darne  formale  comunicazione  mediante
avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale.