IL VICE DIRETTORE GENERALE 
                      PER IL PERSONALE MILITARE 
 
    Visto il decreto dirigenziale n. 275/09  del  18  dicembre  2009,
pubblicato nella Gazzetta ufficiale, 4ª Serie speciale, n. 99 del  29
dicembre 2009, con il quale e' stato indetto  il  concorso  pubblico,
per esami, per l'ammissione di complessivi 120 allievi al primo  anno
del 192°  corso  dell'Accademia  militare  dell'Esercito  per  l'anno
accademico 2010-2011, integrato con il decreto dirigenziale n. 55/ 10
del 12 marzo 2010; 
    Considerato che lo Stato maggiore dell'Esercito, con  lettera  n.
1472 Cod.id.RESTAV1 Ind.cl. 5.2.4/1.1  del  26  marzo  2010,  per  il
concorso indetto con il citato decreto dirigenziale n. 275/09 del  18
dicembre 2009, nell'ambito dei posti  previsti  per  il  Corpo  degli
ingegneri, ha chiesto, a seguito  della  soppressione  del  corso  di
laurea in ingegneria delle telecomunicazioni presso l'Universita'  di
Modena e Reggio Emilia, la  devoluzione  dei  due  posti  attualmente
previsti per il predetto indirizzo di studi a  quelli  di  ingegneria
elettronica  e  di  ingegneria  meccanica,  i  quali  vengono   cosi'
incrementati di una unita' ciascuno; 
    Ritenuto necessario accogliere la predetta  richiesta  nel  senso
sopra indicato; 
    Ravvisata l'esigenza di sottoporre i concorrenti per i posti  per
il Corpo sanitario dell'Esercito, per  il  Corpo  sanitario  militare
marittimo e per il Corpo sanitario aeronautico, i primi indicati, per
il concorso pubblico, all'art. 16, comma 1,  lettera  b)  del  citato
decreto dirigenziale n. 275/09 del 18 dicembre 2009, ad  un'ulteriore
prova, in modalita' indipendente  da  quelle  gia'  disciplinate  nel
bando, al fine di soddisfare l'esigenza di  selezione,  nel  rispetto
della normativa vigente, per l'accesso  alle  facolta'  universitarie
per i corsi di laurea  specialistica/magistrale  per  le  professioni
sanitarie, a numero programmato, da espletarsi in sede e data  uniche
per i concorrenti per i posti per il Corpo  sanitario  dell'Esercito,
per il Corpo sanitario militare marittimo e per  il  Corpo  sanitario
aeronautico e da somministrarsi in forma scritta, a cura di  un'unica
commissione interforze; 
    Visto il decreto dirigenziale del 22 aprile 2010, con il quale al
Generale di divisione  aerea  Zappa  Roberto,  quale  Vice  Direttore
generale  per  il  personale  militare,  e'  attribuita   la   delega
all'adozione di taluni atti di gestione amministrativa in materia  di
reclutamento  del  personale  delle  Forze  armate  e  dell'Arma  dei
carabinieri, tra cui i provvedimenti modificativi ed integrativi  dei
bandi di concorso, 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
    La lettera b) del comma 8 dell'art. 16 del  decreto  dirigenziale
n. 275/09 del 18 dicembre 2009, citato nelle premesse, con  il  quale
e' stato indetto il concorso pubblico, per esami, per l'ammissione di
complessivi 120 allievi, di cui 9 per il Corpo  degli  ingegneri,  al
primo anno del 192° corso dell'Accademia militare  dell'Esercito  per
l'anno  accademico  2010-2011,  e'  integralmente  sostituita   dalla
seguente: 
    «b) gli ammessi al corso per il Corpo degli ingegneri  seguiranno
un corso di laurea triennale in ingegneria e uno di laurea magistrale
in  ingegneria,  negli  indirizzi  stabiliti  dallo  Stato   maggiore
dell'Esercito e cosi' ripartiti: 
      1. 4 (quattro) in ingegneria elettronica; 
      2. 4 (quattro) in ingegneria meccanica; 
      3. 1 (uno) in ingegneria informatica».