IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO 
 
    Vista la Costituzione della Repubblica Italiana, e in particolare
gli articoli 3 e 97; 
    Visto il D.P.R. 10.1.1957, n. 3; 
    Visto il D.P.R. 3.5.1957, n. 686; 
    Vista la legge 9.5.1989, n. 168; 
    Vista la legge 7.8.1990, n. 241  e  successive  modificazioni  ed
integrazioni; 
    Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165  e  successive
modificazioni ed integrazioni; 
    Vista la legge 05/02/1992, n. 104; 
    Visto il D.P.C.M. 07/02/94, n. 174; 
    Visto il D.P.R. 09/05/1994, n.  487  e  successive  modifiche  ed
integrazioni,  le  cui  norme  regolamentano  l'accesso  ai  pubblici
impieghi nella pubblica amministrazione e le modalita' di svolgimento
dei concorsi; 
    Vista la legge 15.5.1997, n. 127; 
    Visto il D.P.R. 28 dicembre 2000,  n.  445,  «Testo  unico  delle
disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione
amministrativa»; 
    Visto il vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro  (CCNL)
del  personale  dirigente  dell'Area  VII  per  i   dirigenti   delle
Universita'; 
    Vista la legge 31/03/2005, n. 43; 
    Vista la legge 09/01/2009, n.1; 
    Vista la legge 24/12/2007, n. 244 (Finanziaria 2008); 
    Visto il  decreto  legislativo  30/06/2003,  n.  196  «Codice  in
materia di protezione dei dati personali»; 
    Viste le circolari del dipartimento della  funzione  pubblica  n.
6350/2000  e  n.  4/2005  contenenti  indicazioni   in   materia   di
riconoscimento dei titoli in relazione  all'accesso  nelle  pubbliche
amministrazioni; 
    Visto il D.I. del 9/7/2009 di equiparazione dei diplomi di laurea
del vecchio ordinamento, alle lauree specialistiche (LS)  ex  decreto
n.509/99 e lauree magistrali (LM)  ex  decreto  n.270/2004,  ai  fini
della partecipazione ai pubblici concorsi; 
    Visto il D.I. del 9/7/2009 di equiparazione delle classi  di  cui
ai decreti ministeriali 4 agosto 2000 e 2  aprile  2001  alle  lauree
universitarie delle classi di cui ai decreti  ministeriali  16  marzo
2007 e 19 febbraio 2009 ai  fini  della  partecipazione  ai  pubblici
concorsi; 
    Visto il DDA n. 717 / prot. n. 19351 del 30/08/2010 con il  quale
si  autorizza  l'indizione  di   un   concorso   pubblico   a   tempo
indeterminato per l'assunzione di  un  dirigente  di  II  fascia  cui
affidare  un  incarico  di  direzione  della  Divisione   Ragioneria,
subordinandone lo svolgimento all'esito negativo delle  mobilita'  di
legge; 
    Vista la nota  n.  19541-  VII/2  del  02/09/2010  con  la  quale
l'Amministrazione  ha  trasmesso  al  Dipartimento   della   Funzione
Pubblica l'avviso di mobilita' ex art. 34-bis del decreto legislativo
n. 165/2001 e successive modificazioni ed integrazioni; 
    Vista la nota n. 19716-VII/2 del 03/09/2010 con la quale si avvia
la mobilita' ex art. 28 del CCNL relativo al personale dell'area  VII
della dirigenza Universita' ed Enti di Ricerca e  Sperimentazione  ed
ex art.30  decreto  legislativo  n.  165/01,  la  cui  attuazione  e'
subordinata all'esito negativo della mobilita' ex art. 34-bis; 
    Ritenuto di poter procedere all'indizione di un concorso pubblico
per esami per la copertura  di  n.  1  posto  di  dirigente  a  tempo
indeterminato  di  II  fascia  per  la  Direzione   della   Divisione
Ragioneria  dell'Universita'  Ca'   Foscari   Venezia,   subordinando
l'attivazione della procedura selettiva all'esito della comunicazione
ex art. 34-bis del D. Lgs. 165/2001 e  della  mobilita'  ex  art.  30
decreto legislativo n. 165/2001; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
                          Posto a concorso 
 
 
    1. L'Universita' Ca' Foscari Venezia indice un concorso  pubblico
per esami per la copertura di n. 1 posto  a  tempo  indeterminato  di
dirigente II fascia  per  la  direzione  della  Divisione  Ragioneria
dell'Universita'  Ca'  Foscari  Venezia  il  cui  espletamento  viene
subordinato all'esito negativo delle mobilita' previste dalle vigenti
disposizioni. 
    2. L'Amministrazione garantisce parita' e pari  opportunita'  tra
uomini e donne per l'accesso al lavoro ed il trattamento  sul  lavoro
ai sensi dell'art. 7 del decreto legislativo n. 165/2001.