IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO 
 
    Visto il Testo Unico delle disposizioni  concernenti  lo  statuto
degli impiegati civili dello Stato di cui al decreto  del  Presidente
della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3; 
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168  concernente,  tra  l'altro,
l'autonomia delle Universita'; 
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 «Nuove norme in  materia  di
procedimento amministrativo e di  diritto  di  accesso  ai  documenti
amministrativi» e  successive  integrazioni  e  modificazioni  ed  il
relativo regolamento di Ateneo di attuazione; 
    Vista la legge 10  aprile  1991,  n.  125,  che  garantisce  pari
opportunita' tra uomini e donne per l'accesso al lavoro; 
    Vista la legge 5 febbraio 1992, n.  104  concernente  i  principi
dell'ordinamento in  materia  di  diritti,  integrazione  sociale  ed
assistenza delle persone portatrici di handicap; 
    Visto il decreto del Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  7
febbraio 1994, n.  174  concernente  il  «Regolamento  recante  norme
sull'accesso dei cittadini degli Stati membri dell'Unione europea  ai
posti di lavoro presso le amministrazioni pubbliche»; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9  maggio  1994,
n. 487 e  successive  integrazioni  e  modificazioni,  le  cui  norme
regolamentano l'accesso  ai  pubblici  impieghi  e  le  modalita'  di
svolgimento dei pubblici concorsi, come integrato e  modificato  dal 
decreto del Presidente della Repubblica 30 ottobre 1996, n. 693; 
    Vista la legge  21  giugno  1995,  n.  236  recante  disposizioni
urgenti per il funzionamento delle  Universita',  ed  in  particolare
l'art. 4; 
    Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127, riguardante misure urgenti
per lo snellimento dell'attivita' amministrativa e  dei  procedimenti
di decisione e di controllo e successive modifiche introdotte con  la
legge 16 giugno 1998, n. 191; 
    Vista la legge del 9 marzo 2006, n. 80 recante «Misure urgenti in
materia   di   organizzazione   e   funzionamento   della    pubblica
amministrazione»; 
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68 e successive  integrazioni  e
modificazioni, recante norme per il diritto al lavoro dei disabili; 
    Visto il decreto  del  Presidente  della  Repubblica 28  dicembre
2000, n. 445 concernente il Testo Unico in materia di  documentazione
amministrativa e successive integrazioni e modificazioni; 
    Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165  e  successive
integrazioni e modificazioni, recante norme generali sull'ordinamento
del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni pubbliche; 
    Visto  il  decreto  legislativo  6  settembre  2001,  n.  368   e
successive modificazioni ed  integrazioni,  concernente  l'attuazione
della direttiva 1999/70/CE relativa all'accordo quadro sul  lavoro  a
tempo determinato concluso dall'UNICE, dal CEEP e dal CES; 
    Visto lo Statuto dell'Universita' degli studi di Foggia; 
    Visto il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 recante norme
sul trattamento dei dati personali, nonche' il  relativo  regolamento
di Ateneo di attuazione; 
    Visto il C.C.N.L. - Comparto Universita'  -  per  il  quadriennio
2006-2009, sottoscritto in data 16 ottobre 2008; 
    Visto il decreto del rettore, prot. n.  441-VI/5,  rep.  D.R.  n.
5-2006 del 9 gennaio 2006, con il quale e' stato istituito il  Centro
Linguistico di Ateneo (C.L.A.) in seguito alla  delibera  del  Senato
Accademico del 16 novembre 2005; 
    Vista la delibera del 28 giugno 2006  con  cui  il  Consiglio  di
Amministrazione ha stabilito l'applicazione di una tassa di  € 15,00,
a titolo di contributo spese, a carico dei candidati  che  presentano
domanda di partecipazione ai concorsi pubblici per il reclutamento di
personale tecnico-amministrativo; 
    Visto il regolamento di funzionamento  del  C.L.A.,  emanato  con
decreto, prot. n. 14818-I/3, D.R. n. 582-2006, del 24 aprile  2006  e
successivamente modificato con decreto, prot. n. 26071-I/3,  D.R.  n.
1197-2009, del 16 ottobre 2009 ed in particolare l'art. 4 che prevede
l'attribuzione al Centro medesimo della competenza sulla gestione dei
collaboratori ed esperti linguistici; 
    Vista la nota, prot. n. 19687-VI.8 del 19 ottobre 2010,  con  cui
il prof. Christopher Williams, in qualita' di direttore  del  C.L.A.,
ha chiesto di avviare una procedura selettiva per l'assunzione  di un
collaboratore ed esperto linguistico di madre  lingua  inglese,  allo
scopo  di  supportare   le   attivita'   del   summenzionato   Centro
finalizzate, tra l'altro, alla collaborazione con le  facolta'  nello
svolgimento delle attivita' didattiche; 
    Accertata in relazione alla specifica professionalita' richiesta,
l'inesistenza di graduatorie utili di selezioni gia' espletate; 
    Accertata altresi', la disponibilita' finanziaria per la  stipula
del contratto in questione, a valere su fondi F.F.O.; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
                          Posto a selezione 
 
 
    E' indetta  una  selezione  pubblica,  per   titoli   ed   esami,
finalizzata all'assunzione di un collaboratore ed esperto linguistico
di madre lingua inglese, mediante contratto di lavoro subordinato  di
diritto privato a tempo determinato, avente la durata di  12  mesi  e
con un impegno di 500 ore, per le esigenze del Centro Linguistico  di
Ateneo dell'Universita' degli studi di Foggia.