IL DIRETTORE 
 
    Visto il D.L. luogotenenziale 31 agosto 1945, n. 660; 
    Visti i DD.MM. 4 ottobre 2000 e 9  gennaio  2001  concernenti  la
rideterminazione,         l'aggiornamento         dei         settori
scientifico-disciplinari e definizione delle  relative  declaratorie,
nonche' le modificazioni delle corrispondenze, ai sensi  dell'art.  2
del D.M. 23 dicembre 1999; 
    Visto il decreto del  Presidente  della  Repubblica  28  dicembre
2000, n. 445 - T.U. delle disposizioni legislative e regolamentari in
materia di documentazione amministrativa; 
    Vista la legge 30 dicembre 2010, n. 240; 
    Visti i DD.MM. del 24 e del 25 maggio 2011; 
    Visto il D.R. n. 2070 del 25 giugno 2012 relativo al  Regolamento
in materia di reclutamento di Ricercatori a tempo determinato; 
    Vista la delibera del Consiglio del Dipartimento dell'11  gennaio
2012; 
    Vista la delibera del Senato Accademico del 21 febbraio 2012; 
    Vista la delibera del Consiglio  d'Amministrazione  del  6  marzo
2012; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
                          Oggetto del bando 
 
 
    E' indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli e
colloquio, per il reclutamento di n. 1 ricercatore  con  rapporto  di
lavoro a tempo determinato tipologia a),  con  regime  di  impegno  a
tempo pieno per svolgere attivita' di ricerca, della durata di anni 3
eventualmente prorogabile per ulteriori due  anni,  per  l'esecuzione
del  programma  di   ricerca   relativo   agli   «Studi   nell'ambito
elisabettiano-giacomiano, in particolare sulla  filologia  e  critica
shakespeariana e, in un'ottica  interdisciplinare,  in  quello  delle
poetiche della Modernita' relative alle maggiori aree  tematiche  del
settore»  -  S.S.D.  L-LIN/10  -  Letteratura   inglese   -   settore
concorsuale 10/L1 presso il Dipartimento di Studi Europei,  Americani
e Interculturali dell'Universita' di Roma «La Sapienza». 
    La    retribuzione,    compresi    gli     oneri     a     carico
dell'Amministrazione, sara' rapportata, in misura pari al 100%,  alla
posizione iniziale del Ricercatore di ruolo confermato a tempo pieno.