IL RETTORE 
 
    Vista la Legge n. 442 del  12  marzo  1968  «Istituzione  di  una
Universita' Statale in Calabria», pubblicata nella Gazzetta Ufficiale
n. 103 del 22 aprile 1968; 
    Visto lo  Statuto  di  autonomia  dell'Ateneo,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale n. 76 del 30 marzo 2012; 
    Vista la Legge n. 168 del 9 maggio 1989; 
    Vista Legge n.  240  del  30  dicembre  2010,  art.  22,  recante
disposizioni in materia di Assegni di Ricerca; 
    Vista la Legge n. 240 del 30  dicembre  2010,  art.  19,  recante
disposizioni in materia di Dottorato di Ricerca; 
    Considerato che,  nelle  more  dell'emanazione  del  Regolamento,
recante criteri generali per la disciplina del Dottorato di  Ricerca,
previsto dall'art. 19 della suddetta Legge n. 240/2010, si  applicano
le disposizioni normative di seguito indicate: 
      Nota Ministeriale prot. n. 640  del  14  marzo  2011,  relativa
all'indizione delle procedure selettive  per  i  Corsi  di  Dottorato
secondo le modalita' previgenti e all'incentivazione della dimensione
internazionale dei programmi di  Dottorato  per  quanto  riguarda  la
struttura, la selezione degli studenti, la direzione delle tesi e  la
valutazione dei risultati; 
      Decreto Ministeriale n. 224  del  30  aprile  1999,  pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n.  162  del  13  luglio  1999  «Regolamento
recante norme in materia di Dottorato di Ricerca»; 
      Art. 2, comma 2, del D.M. n.  224/1999,  il  quale  recita  «il
numero minimo di ammessi a ciascun Corso di Dottorato non puo' essere
inferiore a tre»; 
      Art. 5 del D.M. n.  224/1999,  il  quale  prevede  che  possano
accedere al  Dottorato  di  Ricerca,  senza  limitazioni  di  eta'  e
cittadinanza, coloro i quali siano in possesso di laurea o di analogo
titolo accademico conseguito all'estero, preventivamente riconosciuto
dalle   autorita'   accademiche,   anche   nell'ambito   di   accordi
interuniversitari di cooperazione e mobilita'; 
      Legge n. 210 del 3 luglio 1998, art. 4, il quale prevede che le
Universita', con proprio regolamento, disciplinino l'istituzione  dei
Corsi di Dottorato, le modalita' di accesso e  di  conseguimento  del
titolo, gli obiettivi formativi ed il relativo programma di studi, la
durata, il contributo per l'accesso e la frequenza, le  modalita'  di
conferimento e l'importo delle borse di studio nonche' le convenzioni
con soggetti pubblici e privati, in conformita' ai criteri generali e
ai requisiti di idoneita' delle  sedi  determinati  con  Decreto  del
Ministro; 
      Art. 4, comma 5, della Legge n. 210/1998, il quale alla lettera
c) prevede l'attivazione  dei  Corsi  di  Dottorato,  assicurando  il
numero comunque non inferiore alla meta' dei dottorandi e l'ammontare
delle borse di studio da assegnare,  previa  valutazione  comparativa
del merito; 
      Decreto del Presidente della Repubblica n. 387  del  3  ottobre
1997; 
      Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30 aprile
1997 e successive modificazioni ed integrazioni; 
    Visto il Decreto del Presidente della Repubblica n.  445  del  28
dicembre  2000  «Testo  Unico  delle   disposizioni   legislative   e
regolamentari in materia di documentazione amministrativa»; 
    Visto il d.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 «Codice in  materia  di
protezione dei dati personali»; 
    Visto  il  Decreto  Ministeriale  n.  270  del  22  ottobre  2004
«Modifiche  al  Regolamento  recante  norme  concernenti  l'autonomia
didattica  degli  Atenei,  approvato  con   Decreto   del   Ministero
dell'Universita' e della Ricerca Scientifica e Tecnologica n. 509 del
3 novembre 1999»; 
    Visto il Regolamento d'Ateneo in materia di Dottorato di  Ricerca
dell'Universita' della Calabria, approvato con D.R. n.  1707  del  16
giugno 2008; 
    Visto il Regolamento delle Scuole di  Dottorato  dell'Universita'
della Calabria, approvato con D.R. n.  1708  del  16  giugno  2008  e
successive modificazioni ed integrazioni; 
    Vista la Legge 148/2002 «Ratifica ed esecuzione della Convenzione
sul riconoscimento dei titoli  di  studio  relativi  all'insegnamento
superiore nella Regione europea, fatta a Lisbona l'11 aprile 1997,  e
norme di adeguamento dell'ordinamento  interno»,  ed  in  particolare
l'art. 2 che da' competenza alle Universita' di riconoscere il titolo
di accesso per il conseguimento del PhD; 
    Vista  la  nota  MIUR  n.  602  del  18/08/2011  in  merito  alla
dichiarazione di valore dei titoli conseguiti all'estero; 
    Viste le note ministeriali prot. n. 545 del 04 marzo 2011 e prot.
n.  606  del  17.03.2010,  aventi  per  oggetto:  Assegnazione  borse
aggiuntive dottorato di ricerca; 
    Vista la nota ministeriale prot. n. 339/bis del 16 febbraio  2012
«Esercizio finanziario 2011. Fondo per  il  sostegno  dei  giovani  -
Borse aggiuntive di dottorato di ricerca»; 
    Visto il Programma  Operativo  Regionale  (POR)  Calabria  -  FSE
2007/2013, approvato con Decisione della  Commissione  Europea  n.  C
(2007) 6711 del 17 dicembre  2007  ed,  in  particolare,  l'Obiettivo
Operativo M.2 «Sostenere la realizzazione di percorsi individuali  di
alta formazione per giovani laureati e ricercatori  presso  organismi
di riconosciuto prestigio nazionale e  internazionale»  dell'Asse  IV
«Capitale Umano»; 
    Visto il Piano Regionale per le Risorse Umane  -  Piano  d'Azione
2011/2013, approvato con  Deliberazione  di  Giunta  Regionale  della
Calabria n. 227 del 20 maggio 2011 e, nello  specifico,  l'Intervento
D.5 «Mobilita' internazionale per giovani laureati e ricercatori»; 
    Visto il Regolamento (CE) 1081/2006 del 5 luglio 2006 relativo al
FSE e recante abrogazione del Regolamento (CE) 1784/1999; 
    Visto il Regolamento (CE) 1083/2006 dell'11 luglio  2006  recante
disposizioni generali sul FESR, sul FSE e sul Fondo di Coesione e che
abroga il Regolamento (CE) 1260/1999; 
    Visto il Regolamento (CE)  1828/2006  del  8  dicembre  2006  che
stabilisce modalita' di applicazione del Regolamento  (CE)  1083/2006
del Consiglio recante disposizioni generali sul FESR, sul FSE  e  sul
Fondo di Coesione e del Regolamento  (CE)  1080/2006  del  Parlamento
Europeo e del Consiglio relativo al FESR; 
    Visto il Regolamento (CE) 396/2009 del 6 maggio 2009 che modifica
il Regolamento (CE) 1081/2006 del 5 luglio 2006 relativo al  FSE  per
estendere i tipi di costi ammissibili a un contributo del FSE; 
    Visto il Decreto Rettorale n. 1039 del 23  maggio  2012,  con  il
quale sono stati fissati i criteri per la ripartizione delle borse di
dottorato per il XXVIII ciclo; 
    Visto il Decreto Rettorale n. 1155 del 04/06/2012 con il quale e'
stata nominata la Commissione Borse di Dottorato; 
    Viste le proposte avanzate  dalle  varie  strutture  dell'Ateneo,
relative al rinnovo e alla nuova istituzione dei Corsi e delle Scuole
di Dottorato di Ricerca - XXVIII  ciclo  -  con  sede  amministrativa
presso l'Universita' della Calabria; 
    Visto il parere del Nucleo di Valutazione interna del  27  giugno
2012; 
    Vista la proposta di ripartizione delle borse per i singoli Corsi
e Scuole di Dottorato, avanzata dalla Commissione Borse di  Dottorato
nell'adunanza dell'11 luglio 2012; 
    Vista la nota prot. n. 18843/2012 del  12  luglio  2012,  con  la
quale  la  Commissione  Borse  di  Dottorato   ha   provveduto   alla
distribuzione delle borse FSE  per  Poli  di  Innovazione  Regionali,
delle borse di Ateneo e delle borse MIUR per ambiti di indagine; 
    Visto il Decreto Rettorale n. 1543 del  12  luglio  2012  con  il
quale e' stata approvata la proposta di ripartizione delle  borse  di
dottorato della Commissione Borse di Dottorato, per un totale  di  42
borse di cui 16 borse biennali FSE, 14 borse di  Ateneo  e  12  borse
MIUR; 
    Vista la seduta del Senato Accademico del 16 luglio  2012,  nella
quale e' stata approvata l'istituzione dei Corsi e  delle  Scuole  di
Dottorato di Ricerca per il XXVIII ciclo; 
    Vista la nota Prot. n. 120019842 del 19 luglio 2012 con la  quale
il Direttore della Scuola di Scienza e Tecnica  «Bernardino  Telesio»
comunica di voler utilizzare le borse di cui alla  nota  ministeriale
prot. n. 339/bis del 16 febbraio  2012  per  il  XXVIII  ciclo  della
scuola di dottorato; 
    Vista la delibera del Consiglio di Amministrazione del 23  luglio
2012 nella quale e' stata rideterminata  la  tassa  di  diritto  allo
studio; 
    Vista la nota Prot. n. 120019991 del 24 luglio 2012 con la  quale
il Coordinatore  del  corso  in  Ingegneria  dei  materiali  e  delle
strutture della Scuola Pitagora in Scienze  Ingegneristiche  comunica
di voler utilizzare le borse di cui alla nota ministeriale  prot.  n.
339/bis del 16 febbraio  2012  per  il  XXVIII  ciclo  del  corso  di
dottorato; 
    Vista la nota prot. n. 20231/2012 del 26 luglio 2012 con la quale
la Commissione Borse di Dottorato ha  provveduto  alla  rimodulazione
della distribuzione della borse di dottorato FSE e Ateneo; 
    Visto il Decreto Rettorale n. 1696 del 26 luglio con il quale  e'
stata approvata la rimodulazione della distribuzione delle borse  FSE
nel rispetto degli Ambiti prioritari regionali; 
    Viste le Linee Guida  emanate  della  Regione  Calabria  riferite
all'Obiettivo Operativo M.2 dell'Asse IV - Intervento D.5  «Mobilita'
internazionale per giovani laureati e ricercatori - annualita' 2012»,
approvate con D.D.R. n. 12089 del 29 agosto 2012; 
    Vista la Convenzione rep. n.  1320,  stipulata  il  04  settembre
2012, tra  il  Dipartimento  11  «Cultura,  Istruzione,  Universita',
Ricerca, Alta Formazione, Beni Culturali» della  Regione  Calabria  e
l'Universita' della Calabria per il suddetto Intervento D.5,  il  cui
schema e' stato approvato con D.D.R. n. 12089 del 29 agosto  20122012
e che prevede la copertura finanziaria di n. 16 borse di  studio  per
il biennio 2012/2013 e 2013/2014; la terza annualita' sara' garantita
con fondi di Ateneo; 
    Visto l'Allegato 2 delle Linee Guida sopra  citate,  che  prevede
per l'Universita'  della  Calabria  che  n.  13  borse  biennali  FSE
ricadano negli ambiti/settori  strategici  dei  Poli  di  Innovazione
della Regione Calabria e n. 3 borse  biennali  FSE  in  altri  ambiti
disciplinari; 
    Viste le comunicazioni pervenute per il  finanziamento  di  n.  4
posti aggiuntivi per Corsi e Scuole di Dottorato di Ricerca, da parte
di enti esterni e Dipartimenti; 
    Viste le comunicazioni dei Coordinatori dei Corsi di Dottorato  e
dei Direttori  delle  Scuole  di  Dottorato  circa  le  modalita'  di
svolgimento delle prove d'esame e altre informazioni utili; 
    Visto  il  Progetto  EUDIME  finanziato  nell'ambito  del   bando
EAC/29/09-Erasmus Mundus Action 1,  numero  di  riferimento  progetto
511944-1-2010-1-IT-EMJD; 
    Visto il Decreto Rettorale n. 2218 del 10  ottobre  2011  con  il
quale e' stato pubblicato il Bando di selezione per la partecipazione
al progetto di dottorato ERASMUS MUNDUS EUDIME; 
    Visto il Decreto Rettorale n. 1988 del 26 settembre 2012, con  il
quale al corso di Dottorato in «Ingegneria  meccanica»  della  Scuola
Pitagora in Scienze Ingegneristiche viene ceduta la borsa  di  studio
di Ateneo attribuita, in fase di ripartizione delle borse, al  «Corso
di Dottorato in «Ricerca Operativa» della Scuola ISIMR, come proposto
dallo stesso Collegio Docenti nell'adunanza del 12 settembre 2012; 
    Visto che per i corsi in «Ingegneria idraulica per  l'ambiente  e
il territorio» della Scuola Pitagora  in  Scienze  Ingegneristiche  e
«Impresa,  stato  e  mercato»,  nonche'  per  la  Scuola  in  Scienze
Economiche e Aziendali non e' stato raggiunto il numero minimo  di  2
(due) posti  previsti  per  l'attivazione  delle  relative  procedure
concorsuali e, pertanto, non risultano nel presente bando; 
    Vista la nota Prot.  n.  0316411  del  26  settembre  2012  della
Regione Calabria, relativa all'autorizzazione alla pubblicazione  del
presente Bando per l'ammissione ai Corsi e alle Scuole di Dottorato -
XXVIII ciclo  con  sede  amministrativa  presso  l'Universita'  della
Calabria; 
    Accertato che la copertura finanziaria per le  borse  FSE,  MIUR,
Ateneo  sara'  assicurata  su  apposito  capitolo  del  bilancio   di
esercizio finanziario 2012; 
    Ritenuto necessario provvedere in merito; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
                      Istituzione e Attivazione 
 
 
    1. Nell'ambito  dei  Corsi  e  Scuole  di  Dottorato  di  Ricerca
istituiti presso l'Universita' della Calabria, per il XXVIII ciclo  -
anno  accademico  2012/2013,  sono  indetti  pubblici  concorsi   per
l'ammissione agli stessi. 
    Per ciascun Dottorato, nell'Allegato A - Schede Analitiche Scuole
e Corsi di Dottorato di Ricerca XXVIII ciclo - A.A. 2012/2013,  parte
integrante    del    presente     bando,     sono     indicati     il
coordinatore/direttore,   l'area   e   il   settore   o   i   settori
scientifico-disciplinari di riferimento, i requisiti  di  ammissione,
le   eventuali   lauree   specialistiche/magistrali   richieste   per
l'ammissione,  le   eventuali   sedi   consorziate,   gli   obiettivi
formativi/curriculari, gli eventuali  indirizzi/aree,  la  durata,  i
posti e le borse di studio messi a  concorso,  i  temi/gli  obiettivi
delle  borse  classificate  per  ambito/settore,  le   modalita'   di
ammissione, le modalita' di svolgimento delle prove, eventuali titoli
da presentare per  la  valutazione,  il  calendario  delle  prove  ed
eventuali ulteriori requisiti richiesti. 
    2. I Corsi di Dottorato sono raggruppati in base alla  Scuola  di
Dottorato di afferenza, se esistente. 
    3. Le borse di studio finanziate  da  enti  esterni  (italiani  o
stranieri), indicate nel presente bando, saranno erogate solo dopo la
conclusione  degli  accordi  in  itinere,  con  l'approvazione  e  la
sottoscrizione, di norma, delle relative  convenzioni,  pena  la  non
assegnazione delle stesse e conseguente non attivazione dei Corsi  di
Dottorato interessati, fermo restando  quanto  disposto  dall'art.  4
comma 5 della Legge n. 210/1998 e dall'art. 2, comma 2, del  D.M.  n.
224/1999. 
    Fermi restando i termini della  data  di  scadenza  previsti  dal
successivo art. 8, il numero delle  borse  di  studio  potra'  essere
aumentato a seguito di ulteriori fondi provenienti da Enti Pubblici e
Privati, nazionali e/o internazionali, che si rendessero  disponibili
dopo  l'emanazione  del  presente  bando,  erogati   all'Ateneo   e/o
direttamente al candidato. L'eventuale aumento delle borse di  studio
puo'  determinare,  previa  richiesta  del  Collegio   dei   Docenti,
l'incremento dei posti senza borsa,  per  un  numero  di  posti  pari
all'aumento del  numero  delle  borse  ulteriormente  finanziate  nei
limiti  dell'offerta  sostenibile   per   ciascun   corso/scuola   di
dottorato. Di tale  incremento  sara'  data  comunicazione  sul  sito
www.unical.it/portale/ricerca/dottorati alla pagina Decreti e Avvisi. 
    Nel caso in cui le borse di studio siano finanziate da  fondi  di
ricerca di singoli o gruppi di docenti, dovra' essere  assicurata  la
copertura finanziaria per tutto il periodo della  borsa  e  stipulato
allo scopo apposito disciplinare con il Dipartimento cui  afferiscono
i docenti che mettono a disposizione i propri fondi. 
    4. Il presente bando e' cofinanziato dal  Fondo  Sociale  Europeo
attraverso il POR Calabria FSE 2007/2013, Asse IV  «Capitale  Umano»,
Obiettivo  Operativo  M2  «Sostenere  la  realizzazione  di  percorsi
individuali di alta formazione per  giovani  laureati  e  ricercatori
presso   organismi   di   riconosciuto    prestigio    nazionale    e
internazionale». Nello  specifico,  le  borse  cofinanziate  dal  FSE
rientrano nell'ambito del Piano Regionale  per  le  Risorse  Umane  -
Piano d'Azione 2011/2013 - Intervento D.5  «Mobilita'  internazionale
per giovani laureati e  ricercatori»,  attuato  dal  Dipartimento  11
«Cultura, Istruzione, Universita',  Ricerca,  Alta  Formazione,  Beni
Culturali» della Regione Calabria, con  l'obiettivo  di  aumentare  e
istituzionalizzare lo svolgimento di periodi di formazione all'estero
nell'ambito dei Corsi di Dottorato offerti  dalle  Universita'  della
Regione, con particolare riferimento a quelli nelle aree di interesse
dei  Poli  di   Innovazione   Regionali:   Trasporti,   Logistica   e
Trasformazione; Beni Culturali; Tecnologie dell'Informazione e  delle
Telecomunicazioni; Filiere Agroalimentari di Qualita'; Tecnologie dei
Materiali  e  della  Produzione;  Tecnologie  della  Salute;  Energie
Rinnovabili ed Efficienza  Energetica;  Tecnologie  per  la  Gestione
Sostenibile delle Risorse Ambientali; Risorse  Acquatiche  e  Filiere
Alimentari della Pesca. 
    5. Il biennio di attivita' di studio e ricerca  cofinanziato  dal
FSE deve concludersi entro il 31 dicembre 2014 e, comunque, non oltre
il termine massimo previsto per l'ammissibilita' delle spese del  POR
Calabria FSE 2007/2013.