L'INAIL - Settore  ricerca,  certificazione  e  verifica  per  lo
svolgimento delle attivita' previste  dal  Progetto  di  ricerca  PMS
52/09 «Objective diagnosis of the hearing functionality  and  of  the
hearing loss  susceptibility  in  workers  exposed  to  noise  and/or
ototoxic agents,  by  development  of  advanced  techniques  for  the
acquisition and analysis of otoacoustic emissions» (RF-2009-1470310),
intende conferire n. 2 incarichi di ricerca: 
      Codice PM.S 52/09 - n. 1 incarico con laurea in fisica (vecchio
ordinamento, laurea magistrale o specialistica) 
        Durata: 20 mesi, rinnovabile fino al 1° dicembre  2014,  data
di scadenza del progetto, salvo proroga  del  medesimo,  in  presenza
delle risorse finanziarie. 
        Luogo della prestazione:  centro  ricerche  INAIL  -  Settore
ricerca, certificazione e  verifica  -  Dipartimento  di  igiene  del
lavoro - Via Fontana Candida, l - Monte Porzio Catone (RM). 
        Somma annua  lorda  stanziata:  euro  26.336,09  (comprensivo
degli oneri a carico del committente). 
        Conoscenze specifiche: esperienza specialistica nella  misura
e  nell'analisi  di  segnali  bioelettrici.  Conoscenze  di  acustica
ambientale e fisiologica. 
        Oggetto  della   prestazione:   valutazione   degli   effetti
sinergici dell'esposizione a rumore e  a  solventi  organici  tramite
misura ed analisi di emissioni otoacustiche. 
      Codice PMS 52/09 - n.  1  incarico  con  laurea  in  chimica  o
chimica  e  tecnologie  farmaceutiche  (vecchio  ordinamento,  laurea
magistrale o specialistica) 
        Durata: 20 mesi, rinnovabile fino al 1° dicembre  2014,  data
di scadenza del progetto, salvo proroga  del  medesimo,  in  presenza
delle risorse finanziarie. 
        Luogo della prestazione:  Centro  ricerche  INAIL  -  Settore
ricerca, certificazione e verifica. Dipartimento di igiene del lavoro
- Via Fontana Candida, 1 - Monte Porzio Catone (RM). 
        Somma annua  lorda  stanziata:  euro  26.336,09  (comprensivo
degli oneri a carico del committente). 
        Conoscenze specifiche:  esperienza  nella  determinazione  di
molecole organiche in matrici biologiche mediante tecniche  HPLC  con
diversi rilevatori e tecniche immunodiagnostiche. 
        Oggetto della prestazione: monitoraggio biologico su campioni
di lavoratori  esposti  a  solventi  organici  tramite  misura  della
concentrazione del solvente stesso o di suoi metaboliti specifici  in
liquidi biologici. 
    Le domande di partecipazione alla suddetta selezione, redatte  in
carta semplice, obbligatoriamente  secondo  lo  schema  (allegato  1)
dell'avviso, disponibile  nel  sito  internet  dell'INAIL  ex  ISPESL
all'indirizzo  www.ispesl.it   e   nel   sito   internet   dell'INAIL
all'indirizzo  www.inail.it,  indirizzate  all'INAIL  ex   ISPESL   -
Istituto superiore per la prevenzione e la  sicurezza  del  lavoro  -
unita' funzionale Iˆ- A.P. - Via Urbana, 167 - 00184  Roma,  dovranno
pervenire, a pena di  esclusione,  entro  il  termine  perentorio  di
quindici giorni successivi alla data di  pubblicazione  del  presente
avviso nella Gazzetta Ufficiale -  4ª  serie  speciale  «Concorsi  ed
esami». 
    Le domande di partecipazione potranno essere inviate a mezzo  del
servizio postale con raccomandata con avviso di  ricevimento,  ovvero
tramite  corriere  autorizzato  con  avviso  di  ricevimento,  ovvero
tramite PEC nel rispetto dell'art. 65, comma 1,  d.lgs.  n.  82/2005,
all'indirizzo dcrisorseumane@postacert.inail.it. 
    Per ulteriori informazioni rivolgersi al n. 06/97892219.