IL RETTORE 
 
    Visto il Testo Unico delle disposizioni  concernenti  lo  statuto
degli impiegati civili dello Stato di cui al D.P.R. 10.01.1957 n. 3 e
s.m.i., nonche' le relative norme di esecuzione; 
    Vista la Legge 07.08.1990 n.  241  e  s.m.i.,  recante  norme  in
materia di diritto di accesso ai documenti amministrativi; 
    Vista la Legge 05.02.1992 n. 104 «Legge-quadro per  l'assistenza,
l'integrazione sociale e i diritti per le persone handicappate»; 
    Visto il  D.P.R.  09.05.1994  n.  487  e  s.m.i.,  le  cui  norme
regolamentano  l'accesso  ai   pubblici   impieghi   nella   pubblica
amministrazione e le modalita' di svolgimento dei concorsi; 
    Vista la Legge 12.3.1999 n. 68, concernente norme per il  diritto
al lavoro dei disabili; 
    Preso atto della delibera del  Consiglio  di  Amministrazione  n.
367/23743 del 27 maggio 1999 di approvazione del Regolamento  per  il
Reclutamento del Personale Tecnico e Amministrativo; 
    Visto il D.P.R. 28.12.2000 n. 445, recante il Testo  Unico  delle
disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione
amministrativa; 
    Visto il D.L.vo  30.3.2001  n.  165  e  successive  modifiche  ed
integrazioni, recante norme generali sull'ordinamento del lavoro alle
dipendenze delle amministrazioni pubbliche; 
    Visto il decreto legislativo  8.5.2001  n.  215,  in  particolare
l'art. 18, comma 6, in materia di riserva di posti per i volontari in
ferma breve o in ferma prefissata di durata di cinque anni delle  tre
forze armate, congedati senza demerito; 
    Visto il decreto legislativo 8.5.2001 n. 215, in particolare  gli
artt. 18 e 26, e successive modifiche ed  integrazioni,  che  prevede
una riserva obbligatoria del 30% dei posti messi a concorso a  favore
dei volontari in ferma breve o  in  ferma  prefissata  di  durata  di
cinque anni delle tre forze armate, congedati senza  demerito,  degli
ufficiali di complemento in ferma biennale e degli ufficiali in ferma
prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta; 
    Considerato che la riserva prevista  dagli  artt.  18  e  26  del
decreto  legislativo  8.5.2001  n.  215  e  successive  modifiche  ed
integrazioni, e' operante parzialmente e da' luogo ad una frazione di
posto che si cumula con la riserva relativa ad  altri  concorsi  gia'
banditi da questa Amministrazione; 
    Visto il D.M. 5.5.2004, recante l'equiparazione  dei  diplomi  di
laurea (DL) secondo il vecchio ordinamento alle  nuove  classi  delle
lauree specialistiche (LS), ai fini della partecipazione ai  concorsi
pubblici; 
    Visto il D.Lgs. 11.04.2006, n. 198 e s.m.i., recante  il  «Codice
delle pari opportunita' tra uomo e donna a norma  dell'art.  6  della
Legge 28.11.2005, n. 246»; 
    Visto il C.C.N.L. del personale Tecnico Amministrativo - Comparto
Universita', sottoscritto in data 16.10.2008; 
    Vista  la  legge  30.12.2010  n.  240  «Norme   in   materia   di
organizzazione  delle  universita',   di   personale   accademico   e
reclutamento, nonche' delega al Governo per incentivare la qualita' e
l'efficienza del sistema universitario»; 
    Visto il D.R.  n.  780  del  21.12.2011  il  quale  autorizza  la
copertura di n. 3 posti di Cat.  EP  Area  Amministrativa-Gestionale,
rinviando a un successivo provvedimento l'individuazione  delle  sedi
di assegnazione nonche' le modalita' di copertura; 
    Ritenuto opportuno di assegnare uno dei suddetti posti al Settore
Personale Tecnico  Amministrativo,  da  coprirsi  mediante  selezione
pubblica; 
    Preso atto che le procedure di mobilita' previste dagli artt.  30
e 34-bis del D.Lgs. 165/2001, nonche' di mobilita' interna sono  gia'
state esperite ed hanno dato esito negativo; 
    Ritenuto di procedere ad emanare il bando di  selezione  pubblica
per n. 1 posto di Cat. EP - Area Amministrativa-Gestionale,  a  tempo
indeterminato, cui affidare l'incarico di  Responsabile  del  Settore
Personale     Tecnico-Amministrativo      dell'Area      Dirigenziale
Risorse-Umane; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
                            Numero posti 
 
 
    E' indetta una selezione pubblica, per esami, a  n.  1  posto  di
Categoria EP - Area Amministrativa-Gestionale, a tempo indeterminato,
cui  affidare  l'incarico  di  Responsabile  del  Settore   Personale
Tecnico-Amministrativo    dell'Area    Dirigenziale     Risorse-Umane
dell'Universita' degli Studi di Parma. 
    Le funzioni da svolgere sono quelle riconducibili alla  Categoria
ed  all'Area  di  inquadramento  contrattuale.   La   figura   dovra'
dimostrare di possedere un grado di autonomia relativa alla soluzione
di problemi complessi di carattere organizzativo e  professionale  ed
un grado di responsabilita' relativo alla  qualita'  ed  economicita'
dei risultati ottenuti in riferimento al complesso  dei  processi  ed
attivita' amministrative del Settore e dell'Area specifica,  nonche',
piu' in generale, dell'Ateneo,  tali  da  consentire  una  potenziale
flessibilita' di utilizzo nell'ambito delle strutture amministrative.
Sono richieste conoscenze approfondite in materia di: 
      principi generali di  diritto  amministrativo,  legislazione  e
normativa universitaria, elementi di contabilita' e contrattualistica
pubblica; 
      ordinamento  e  rapporto  di  lavoro  alle   dipendenze   delle
pubbliche amministrazioni 
      ed in particolare nelle universita': dal regime delle procedure
assunzionali,  alla  disciplina  del  rapporto  di  lavoro   pubblico
«privatizzato»,  alla   gestione   delle   carriere   del   personale
tecnico-amministrativo,  all'accesso  al  sistema  previdenziale  del
personale tecnico-amministrativo, al regime dei contratti  di  lavoro
flessibile, incompatibilita' e procedure disciplinari. 
    E' inoltre richiesta la conoscenza  dell'utilizzo  dei  programmi
informatici piu' diffusi e della lingua inglese. 
    Il posto messo a concorso e' prioritariamente riservato a  favore
dei volontari in ferma breve o  in  ferma  prefissata  di  durata  di
cinque anni delle tre forze armate, congedati senza  demerito,  degli
ufficiali di complemento in ferma biennale e degli ufficiali in ferma
prefissata che hanno completato senza demerito  la  ferma  contratta.
Nel caso in cui non ci siano idonei che abbiano titolo  ad  usufruire
della suddetta riserva, l'amministrazione procedera'  all'assunzione,
ai sensi e nei limiti della normativa vigente, secondo l'ordine della
graduatoria generale di merito.