IL RETTORE 
 
    Visto  lo  Statuto  dell'Universita'  degli  Studi  di  Cagliari,
emanato con D.R. n. 339 del 27.3.2012, pubblicato sulla G.U. -  Serie
generale n. 89 del 16.4.2012; 
    Vista la L. n. 476 del 13.8.1984 contenente Norme in  materia  di
borse di studio e dottorato di ricerca nelle Universita' e successive
modifiche e integrazioni; 
    Vista la L. n. 398 del 30.11.1989, concernente Norme  in  materia
di borse di studio universitarie e successive modifiche; 
    Vista  la  L.  n.  210  del  3.7.1998,  recante  Norme   per   il
reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di  ruolo,
e in particolare l'art. 4, come modificato dall'art. 19 della  L.  n.
240 del 30.12.2010; 
    Visto il D.M. n. 224 del 30.4.1999 recante Regolamento in materia
di dottorato di ricerca, pubblicato sulla G.U. n. 162 del 13.7.1999; 
    Visto  il  Regolamento  dei  corsi  di   dottorato   di   ricerca
dell'Universita' degli Studi di Cagliari, emanato con  D.R.  n.  2216
del 26.8.1999, e successive modifiche e integrazioni; 
    Visto il D.M. n.  509  del  3.11.1999,  relativo  al  Regolamento
recante norme concernenti l'autonomia didattica degli  Atenei,  e  il
successivo D.M. di modifica n. 270 del 22.10.2004; 
    Visto il D.P.R. n. 445 del 28.12.2000,  recante  il  Testo  Unico
delle  disposizioni  legislative  e  regolamentari  in   materia   di
documentazione amministrativa, e successive modifiche e integrazioni; 
    Visto il Regolamento sulle scuole di  dottorato  dell'Universita'
degli Studi di Cagliari, emanato con D.R. n.  460  del  9.12.2005,  e
successive modifiche; 
    Visto il Regolamento didattico d'Ateneo, emanato con D.R. n.  720
dell'8.5.2008, e successive modifiche e integrazioni; 
    Visto il D.M. del 18.6.2008 che ha rideterminato, a decorrere dal
1° gennaio 2008, l'importo annuo della borsa  per  la  frequenza  dei
corsi di dottorato di ricerca in € 13.638,47  al  lordo  degli  oneri
previdenziali a carico del percipiente, facendo salve  le  previsioni
relative, rispettivamente, all'elevazione  del  50%  dell'importo  in
proporzione e in  relazione  ai  periodi  di  permanenza  all'estero,
presso universita' o istituti di ricerca, e all'assoggettamento delle
borse al versamento del contributo INPS a gestione separata; 
    Viste le delibere del 26.05.2010 e 27.07.2010  con  le  quali  il
Consiglio di Amministrazione ha  approvato  l'aumento,  nella  misura
dell'1,5%, delle tasse per l'iscrizione  ai  corsi  di  dottorato  di
ricerca per i non beneficiari  di  borsa  di  studio  stabilite,  con
delibera del 19.2.2004, in € 258,00 (di cui €  155,00  per  la  prima
rata e €  103,00  per  la  seconda),  e  incrementate  dell'1,7%  con
delibera del 27.3.2008; 
    Visto il Regolamento carriere  amministrative  studenti,  emanato
con D.R. n. 456 del 28.5.2010, e successive modifiche; 
    Visto l'Avviso di chiamata  per  il  finanziamento  di  corsi  di
dottorato finalizzati alla formazione  di  capitale  umano  altamente
specializzato,  in  particolare  per  i   settori   dell'ICT,   delle
nanotecnologie e delle biotecnologie, dell'energia e  dello  sviluppo
sostenibile,  dell'agroalimentare  e  dei  materiali  tradizionali  -
P.O.R.  FSE  2007-2013  -  Obiettivo   competitivita'   regionale   e
occupazione, Asse  IV  Capitale  umano,  Linea  di  Attivita'  l.3.1,
pubblicato dalla Regione Autonoma della Sardegna il 29.06.2010; 
    Vista la nota della Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato
della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e
Sport - Direzione  Generale  della  Pubblica  Istruzione  -  Servizio
Formazione Superiore Permanente e dei Supporti Direzionali, prot.  n.
8963 del 26.11.2010, con la  quale  viene  comunicata  l'approvazione
della proposta progettuale presentata dall'Ateneo in data 4.8.2010; 
    Vista la convenzione  di  finanziamento  n.  13  prot.  n.  9337,
stipulata il 7.12.2010, tra la  Regione  Autonoma  della  Sardegna  -
Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali,  Informazione,
Spettacolo e Sport - Direzione Generale della Pubblica  Istruzione  -
Servizio Formazione Superiore e Permanente e dei Supporti Direzionali
e l'Universita' degli Studi di Cagliari; 
    Vista la legge n. 240 del 30.12.2010 recante Norme in materia  di
organizzazione  delle  universita',   di   personale   accademico   e
reclutamento, nonche' delega al Governo per incentivare la qualita' e
l'efficienza del sistema universitario, e in particolare l'art. 19; 
    Vista la delibera n.  13/11C  del  16.2.2011,  con  la  quale  il
Consiglio di Amministrazione ha autorizzato l'utilizzo delle  risorse
assegnate all'Ateneo per il finanziamento delle borse di  studio  per
la frequenza dei dottorati del XXVI, XXVII e XXVIII ciclo,  a  valere
sul P.O. F.S.E. 2007-2013, e dato mandato al Rettore  e  agli  uffici
competenti  di  porre  in  essere  le   attivita'   necessarie   alla
realizzazione del progetto dell'Ateneo in conformita'  alla  proposta
approvata e ammessa a finanziamento; 
    Vista la circolare MIUR del 18.5.2011, prot. n.  602,  contenente
le  norme,  concordate  con  il  Ministero  degli  Affari  esteri   e
dell'Interno,  per  l'accesso  degli  studenti  stranieri  ai   corsi
universitari per il triennio 2011-2014; 
    Vista la nota della Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato
della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e
Sport - Direzione  Generale  della  Pubblica  Istruzione  -  Servizio
Formazione Superiore Permanente e dei Supporti Direzionali, prot.  n.
6258 del 18.11.2011, con  la  quale,  tra  l'altro,  vengono  fornite
indicazioni  riguardo  alla  necessita'  della  prova   scritta   per
l'ammissione ai  dottorati  finanziati  con  le  risorse  del  P.O.R.
Sardegna F.S.E. 2007-2013; 
    Viste la nota prot. n. 339 e 339/bis del 16.2.2012,  con  cui  il
M.I.U.R.   ha   comunicato   l'elenco   dei   corsi   di    dottorato
dell'Universita'  di  Cagliari  selezionati,  per  ambito  d'indagine
prioritario, per l'attribuzione di borse  di  studio  aggiuntive  ex.
D.M. n. 198 del 23.10.2003, art. 3, per il XXVIII  e  XXVII  ciclo  -
esercizio finanziario 2011, e la ripartizione di Ateneo  delle  borse
tra  i  dottorati  afferenti  allo  stesso  programma  strategico  di
ricerca; 
    Vista la  deliberazione  n.  12383  del  24.5.2012,  con  cui  il
Consiglio Direttivo dell'INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
ha approvato il finanziamento di una borsa di studio per la frequenza
del corso di dottorato in Fisica del XXVIII ciclo, a.a. 2012/2013; 
    Visto il Regolamento tasse e contributi universitari  per  l'a.a.
2012/2013, emanato con D.R. n. 591 del 14.6.2012,  e  in  particolare
l'art. 1.14, che prevede il versamento  obbligatorio  di  una  tassa,
pari a € 21,32, per la partecipazione alle selezioni per l'ammissione
ai corsi di studio di qualunque livello, e l'art. 8; 
    Viste le  proposte  di  rinnovo  delle  scuole  e  dei  corsi  di
dottorato di ricerca aventi sede amministrativa presso  l'Universita'
degli Studi di Cagliari  presentate  dalle  strutture  dipartimentali
dell'Ateneo, per l' a.a. 2012/2013; 
    Visto il parere espresso dal  Nucleo  di  Valutazione  di  Ateneo
nella seduta dell'11.9.2012, a seguito della verifica  dei  requisiti
di idoneita' delle succitate proposte; 
    Vista la delibera n. 103/12C  del  28.9.2012,  con  la  quale  il
Consiglio di Amministrazione, previo  parere  favorevole  del  Senato
Accademico espresso nella seduta del 24.9.2012 (delibera n.  69/12S),
ha approvato le proposte di rinnovo  delle  scuole  e  dei  corsi  di
dottorato di ricerca per  l'a.a.  2012/2013  e  l'assegnazione  delle
borse  di  studio,  incluse  quelle  da  riservare  esclusivamente  a
candidati stranieri; 
    Vista la convenzione stipulata il 17.10.2012 tra l'INPS  Gestione
Ex Inpdap e l'Universita' degli Studi di  Cagliari,  con  cui  l'INPS
G.E.I. si impegna a finanziare 26 borse di studio  per  la  frequenza
dei corsi di dottorato selezionati in seguito alla valutazione  della
proposta presentata dall'Ateneo, in risposta  all'avviso  "Doctor  J"
per l'accreditamento e il convenzionamento di  dottorati  di  ricerca
per l'a.a. 2012/2013 pubblicato dall'Istituto, riservate ai candidati
vincitori che siano figli o orfani di iscritti e di pensionati  della
Gestione ex INPDAP 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
         Istituzione scuole e corsi di dottorato di ricerca 
 
 
    E' istituito, per l'a.a. 2012/2013, il XXVIII ciclo delle  scuole
e dei corsi di dottorato di ricerca, di seguito elencati, aventi sede
amministrativa presso l'Universita'  degli  Studi  di  Cagliari,  per
l'ammissione ai quali sono indetti,  presso  la  stessa  Universita',
pubblici concorsi per titoli ed esami. 
  
 

              Parte di provvedimento in formato grafico

 
    Sul  sito  dell'Ateneo,  alla  pagina  "Dottorati   di   ricerca"
http://www.unica.it/pub/3/index.jsp?is=3 & iso=47, sono pubblicate le
schede relative a ciascuno dei  corsi  sopraelencati,  contenenti  le
seguenti informazioni: eventuale  scuola  di  afferenza  e  direttore
della stessa; aree scientifico-disciplinari;  coordinatore;  sede  di
svolgimento del corso; eventuali sedi consorziate; durata;  obiettivi
formativi e tematiche di ricerca; posti messi a  concorso;  borse  di
studio disponibili, con indicazione  della  fonte  di  finanziamento;
borse riservate ai  candidati  stranieri;  posti  soprannumerari,  se
previsti;  modalita'  di  svolgimento  delle  prove  di   ammissione;
referente per informazioni sul corso. 
    Le borse di studio disponibili per  la  frequenza  dei  corsi  di
dottorato sono complessivamente 141, di  cui  81  finanziate  con  le
risorse  del   P.O.R.   Sardegna   F.S.E.   2007-2013   -   Obiettivo
competitivita' regionale e occupazione, Asse IV Capitale umano, Linea
di Attivita' l.3.1; 17 con fondi del bilancio dell'Universita'  degli
Studi di Cagliari; 16 con i fondi di cui al D.M. n.  198/2003  (Fondo
per il sostegno  dei  giovani  e  per  favorire  la  mobilita'  degli
studenti - es. fin. 2011); 26 stanziate dall'INPS-Gestione Ex  Inpdap
nell'ambito  dell'iniziativa  "Doctor  J";  1  messa  a  disposizione
dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare  -  INFN.  16  borse  sono
riservate a candidati stranieri. 
    Le borse a  valere  sulle  risorse  del  P.O.R.  Sardegna  F.S.E.
2007-2013, sono finalizzate a supportare la  formazione  di  capitale
umano altamente specializzato, in particolare per i settori dell'ICT,
delle nanotecnologie e  delle  biotecnologie,  dell'energia  e  dello
sviluppo   sostenibile,   dell'agroalimentare   e    dei    materiali
tradizionali. Le stesse sono destinate esclusivamente  ai  candidati,
in possesso dei requisiti di ammissione previsti dal successivo  art.
2,  utilmente  collocati  nella  graduatoria  di  merito,  che  siano
residenti in Sardegna da almeno cinque  anni,  o  figli  di  genitori
residenti in Sardegna da almeno cinque  anni,  o  figli  di  emigrati
sardi. 
    Le borse di studio INPS-Gestione  Ex  Inpdap  sono  riservate  ai
candidati vincitori che  siano  figli  o  orfani  di  iscritti  e  di
pensionati della Gestione ex Inpdap. 
    I corsi di dottorato saranno attivati esclusivamente nel caso  in
cui sia raggiunto,  per  ciascun  corso,  il  numero  minimo  di  tre
candidati ammessi, che perfezionino l'immatricolazione. 
    L'attribuzione delle borse di studio finanziate da  Enti  esterni
e' vincolata al trasferimento dei relativi fondi  all'Universita'  di
Cagliari. 
    Il numero delle borse di studio previste  per  ciascun  dottorato
potra' essere  aumentato  a  seguito  di  finanziamenti  di  soggetti
pubblici e privati, a condizione che l'iter per il finanziamento, con
la stipula delle relative convenzioni  se  necessaria,  sia  concluso
entro il termine di scadenza  delle  procedure  di  immatricolazione.
L'aumento delle borse di studio puo' determinare, compatibilmente con
il numero di  posti  sostenibili  dalle  strutture  che  ospitano  le
attivita' del dottorato, l'incremento dei posti messi a  concorso  in
numero doppio rispetto al numero delle borse di studio stesse.