IL RETTORE 
 
    Vista la Legge 13 agosto 1984, n. 476; 
    Vista la Legge 30 novembre 1989, n. 398; 
    Vista la Legge 5 febbraio 1992, n. 104; 
    Visto il Decreto del Presidente della Repubblica 9  maggio  1994,
n. 487, e successive modificazioni; 
    Vista la Legge 3 luglio 1998, n. 210, e successive modificazioni; 
    Visto il Decreto Rettorale 21 dicembre 1998, n. 257,  recante  la
disciplina delle procedure di esame e di conferimento del  titolo  di
dottore di ricerca; 
    Visto il Decreto Rettorale 6 ottobre 1998, n. 162, in materia  di
tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento  dei
dati personali; 
    Visto il Decreto Ministeriale 30 aprile 1999, n. 224, recante  il
regolamento in materia di dottorato di ricerca; 
    Visto il Decreto Ministeriale 3 novembre 1999,  n.  509,  recante
norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei; 
    Visto il Decreto del  Presidente  della  Repubblica  28  dicembre
2000,  n.  445,  recante  disposizioni  legislative  in  materia   di
documentazione amministrativa; 
    Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del  9
aprile 2001; 
    Visto il Decreto Rettorale 19 agosto 2008, n. 411, con  il  quale
e' stato emanato il regolamento didattico di Ateneo; 
    Visto il Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196; 
    Visto il Decreto Ministeriale 18 giugno 2008; 
    Visto il D.L. n. 78 del 31 maggio 2010; 
    Acquisito  agli  atti  l'accordo   quadro   triennale   2011-'13,
stipulato in data 23 febbraio 2011, tra la Fondazione TERCAS Teramo e
l'Universita' degli studi di Teramo, che prevede un finanziamento  di
una specifica linea di azione dedicata ai dottorati di ricerca ed  in
particolare per la seconda annualita' e'  previsto  un  finanziamento
pari ad € 600mila; 
    Acquisita agli atti la delibera del CdA del 25 luglio 2012, nella
quale viene approvato il  Regolamento  Dottorato  di  ricerca  XXVIII
ciclo del Polo umanistico, suddiviso nelle seguenti sezioni:  Scienze
giuridiche, Scienze politiche e Scienze della comunicazione; 
    Acquisito agli atti la delibera del  Senato  Accademico,  dell'11
ottobre 2012, nella quale viene espresso parere favorevole in  merito
al regolamento sopra citato; 
    Acquisito agli atti il verbale relativo alla  seduta  del  Senato
Accademico,  del  4  dicembre  2012,  riguardante   "Accordo   quadro
Fondazione TERCAS - Universita' degli  studi  di  Teramo  -  progetto
speciale Dottorati di ricerca XXVIII ciclo anno 2012: provvedimenti"; 
    Acquisito agli atti il verbale relativo alla seduta del Consiglio
di amministrazione di Ateneo, del 4 dicembre 2012, che fissa le tasse
di iscrizione ai Dottorati di ricerca XXVIII ciclo; 
    Visto il D.R. n. 290 del 21 settembre 2012, con il quale e' stato
emanato il "bando  di  selezione  per  n.  12  progetti  di  ricerca,
relativi all'accordo-quadro sopra citato; 
    Visto che i progetti del suddetto bando sono  stati  valutati  da
parte di Revisori anonimi, selezionati tra gli  esperti  appartenenti
alla Banca dati del MIUR, messa a disposizione dal CINECA; 
    Visto che in seguito alla valutazione  sopra  indicata  e'  stato
redatta dal Cineca una graduatoria, secondo i  criteri  stabiliti  ex
art. 5 del citato bando; 
    Visto che la delibera del SA del 4  dicembre  2012,  a  cura  del
Settore  ricerca,  sviluppo,  innovazione  e  internazionalizzazione,
nella  relazione,   riporta   quanto   indicato   dalla   commissione
scientifica, seduta del 21 giugno 2012: 
      - 3 borse di dottorato ai  corsi  di  dottorato  che  hanno  il
co-finanziamento esterno; nello specifico i  corsi  di  dottorato  in
Scienze  degli  alimenti,  Biotecnologie  molecolari   e   cellulari,
Epidemiologia e diagnostica avanzata in patologia comparata; 
      - 6 borse di Dottorato al polo umanistico; 
      - 2 borse di Dottorato  al  Dipartimento  di  Scienze  cliniche
veterinarie (clinica e terapia d'urgenza veterinaria); 
      - 1 borsa da tenere come riserva; 
    Acquisita agli atti la delibera del SA del 4 dicembre 2012, nella
quale viene deliberata la graduatoria e la ripartizione  delle  borse
di studio di Dottorato; 
    Considerato che il bando relativo ai Dottorati di ricerca  XXVIII
ciclo e' stato inviato al NUVA, in data  18  dicembre  2012,  per  il
prescritto parere, in  merito  alle  proposte  di  istituzione  e  di
attivazione dei corsi di dottorato di ricerca per il XXVIII ciclo; 
    Considerato che il medesimo bando, relativo al  XXVIII  ciclo  di
Dottorato e' stato inviato ai Coordinatori dei Dottorati  di  ricerca
per l'approvazione dei  Collegi  di  dottorato  relativi,  acquisendo
dagli  stessi  i  Settori  scientifico-disciplinari  di  riferimento,
nonche' l'approvazione circa il  numero  dei  posti  sostenibili  dal
singolo Dottorato di ricerca; 
    Acquisita agli atti la delibera del Senato accademico, seduta del
20 dicembre 2012, con la quale viene  deliberata  l'approvazione  del
bando di ammissione al XXVIII ciclo dei Dottorati di ricerca, con  le
integrazioni e le precisazioni proposte; 
    Acquisita agli atti la delibera del Consiglio di amministrazione,
seduta del 21 dicembre 2012, con la quale viene approvato il medesimo
bando di cui trattasi, integrato come sopra; 
    Fatta riserva di eventuali e successive integrazioni al  presente
bando di concorso, compresa la facolta' di revocarlo o di sospenderlo
in  ragione  di  esigenze  attualmente  non  valutabili;   anche   in
riferimento alle risorse finanziarie; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
    E' istituito il XXVIII ciclo dei corsi di dottorato di ricerca di
seguito elencati, aventi sede amministrativa  nell'Universita'  degli
Studi di Teramo,  per  l'ammissione  ai  quali  e'  indetto  pubblico
concorso per esami. 
 

              Parte di provvedimento in formato grafico

 
    Il numero dei posti e  delle  borse  di  studio  potranno  essere
aumentati a seguito di finanziamenti ottenuti  da  enti  pubblici  di
ricerca o da qualificate strutture produttive private, fermi restando
comunque i termini di scadenza previsti dal  presente  bando  per  la
presentazione delle domande d'ammissione. L'assegnazione dei posti  e
delle borse di studio, in aumento, verra' effettuata  utilizzando  la
graduatoria di merito.