IL RETTORE 
 
    Vista la legge n. 9.5.1989, n. 168; 
    Visto il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri
30.4.1997 e successive modificazioni; 
    Vista la legge n. 30.12.2010 n. 240; 
    Visto il Decreto  del  MIUR  "Regolamento  recante  modalita'  di
accreditamento delle sedi e dei corsi di dottorato e criteri  per  la
istituzione dei corsi di dottorato da parte degli  enti  accreditati"
n° 94 dell' 08/02/2013; 
    Visto il Regolamento del Politecnico  di  Milano  in  materia  di
Dottorato di Ricerca, emanato  con  decreto  rettorale  n.  1013  del
12/04/2011, e successive modificazioni; 
    Viste le deliberazioni del Senato Accademico del 17.12.2019,  del
21.01.2013 e del 18/02/2013; 
    Viste le  deliberazioni  del  Consiglio  di  Amministrazione  del
18.12.2012, del 30.01.2013 e del 26/02/2012; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
                             Istituzione 
 
 
    E' indetto presso  il  Politecnico  di  Milano  il  concorso  per
l'ammissione al 29° ciclo dei corsi di dottorato di ricerca. 
    Nel presente bando, per ciascun dottorato, sono indicati i  posti
messi a concorso, il numero delle borse di studio  disponibili  e  il
numero di borse riservate ai cittadini stranieri. 
    Ulteriori  posti  e  borse  di  studio   potranno   essere   resi
disponibili prima dell'espletamento della valutazione, fermi restando
comunque i termini della data di scadenza per la  domanda,  da  parte
dei candidati, al concorso di ammissione e la consegna della relativa
documentazione, previsti dal successivo art. 3. 
    Ai fini dell'effettiva attivazione di un corso di  dottorato,  il
numero  minimo  di  iscritti  a  tale  dottorato  non  potra'  essere
inferiore a tre. 
    Il bando e' aperto a cittadini italiani e stranieri. L'apolide e'
equiparato al cittadino straniero. Nel caso di  doppia  cittadinanza,
di cui una sia quella italiana, il candidato dovra' optare  (ai  soli
fini della procedura selettiva per le borse  riservate  a  stranieri)
per la cittadinanza italiana. 
    L'ammissione ai corsi sara' decisa sulla base  della  valutazione
del curriculum di studi e dei titoli  di  studio,  della  lettera  di
motivazione e di un elaborato  illustrativo  dello  sviluppo  di  una
possibile  ricerca  di  dottorato,   che   i   candidati   invieranno
contestualmente alla loro  iscrizione  al  concorso,  secondo  quanto
specificato al successivo art. 3. 
    Il corso di dottorato, salvo  quanto  previsto  dal  percorso  di
Executive PhD, prevede un impegno di tre anni. 
    Ai sensi del Decreto MIUR n° 94  dell'  08/02/2013,  i  corsi  di
dottorato  saranno  attivati  secondo  le  regole  di  accreditamento
previste dal Ministero dell'  istruzione,  dell'universita'  e  della
ricerca.