IL VICE DIRETTORE GENERALE 
 
 
                           di concerto con 
 
 
                     IL VICE COMANDANTE GENERALE 
                DEL CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO 
 
    Visto il decreto legislativo 15 marzo 2010,  n.  66,  concernente
«codice  dell'ordinamento  militare»   e   successive   modifiche   e
integrazioni; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 15  marzo  2010,
n, 90, recante  «testo  unito  delle  disposizioni  regolamentari  in
materia  di  ordinamento   militare»   e   successive   modifiche   e
integrazioni; 
    Visto il decreto  interdirigenziale  n.  1  del  3  gennaio  2013
emanato dalla Direzione Generale per il Personale Militare (DGPM)  di
concerto con il Comando  Generale  del  Corpo  delle  Capitanerie  di
Porto, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale -4ª Serie speciale - n.  3
dell'11 gennaio  2013,  successivamente  modificato  con  il  decreto
interdirigenziale n. 97 del 23 aprile 2013, con  il  quale  e'  stato
indetto, per il 2013, un  concorso,  per  titoli  ed  esami,  per  il
reclutamento di duemilaquattrocentonove volontari in ferma prefissata
quadriennale (VFP 4) nell'Esercito, nella Marina  Militare,  compreso
il Corpo delle Capitanerie di Porto, e nell'Aeronautica Militare; 
    Ravvisata l'esigenza, per motivi di snellimento e semplificazione
dell'azione amministrativa, di prevedere  -  in  occasione  della  2ª
immissione - che anche i candidati in servizio,  oltre  a  quelli  in
congedo,  consegnino  l'estratto  della  propria  documentazione   di
servizio al momento della  presentazione  per  lo  svolgimento  della
prova di selezione culturale; 
    Tenuto  conto  che  l'art.  1,  comma  12  del  cennato   decreto
interdirigenziale n. 1 del 3 gennaio 2013 prevede la possibilita'  di
apportare modifiche al bando di concorso; 
    Visto il decreto ministeriale 16 gennaio 2013 -  registrato  alla
Corte dei conti il 1° marzo 2013, registro n.  1,  foglio  n.  390  -
concernente, tra l'altro, struttura  ordinativa  e  competenze  della
DGPM; 
    Visto l'art. 40, comma 2 del  predetto  decreto  ministeriale  16
gennaio 2013, ai sensi del quale -  in  via  transitoria  e  sino  al
conferimento degli incarichi di livello  dirigenziale,  nonche'  alla
definizione delle risorse umane e strumentali  per  il  funzionamento
delle nuove strutture  -  il  Direttore  Generale  per  il  Personale
Militare si avvale della preesistente organizzazione; 
    Visto l'art. l del decreto dirigenziale n. 462 del 29 aprile 2013
emanato dal Comando Generale del Corpo delle  Capitanerie  di  Porto,
con il quale all'Ammiraglio Ispettore  (CP)  Vignani  Stefano,  quale
Vice Comandante Generale del Corpo delle  Capitanerie  di  Porto,  e'
stata conferita la delega all'adozione, di concerto con autorita'  di
pari rango della DGPM e nei casi previsti dalla normativa vigente, di
taluni atti di gestione amministrativa in materia di reclutamento del
personale militare del Corpo delle Capitanerie di Porto; 
    Visto gli articoli 1 e 2 del decreto dirigenziale del 13 febbraio
2012 emanato dalla DGPM, con i quali al  dirigente  dr.  Berardinelli
Concezio,  quale  Vice  Direttore  Generale  della  DGPM,  e'   stata
conferita la delega all'adozione, anche di concerto con autorita'  di
pari rango del Corpo delle Capitanerie di Porto, di  taluni  atti  di
gestione amministrativa in  materia  di  reclutamento  del  personale
delle Forze Armate e dell'Arma dei Carabinieri; 
    Visto l'art. 4 del decreto  dirigenziale  del  13  febbraio  2012
emanato dalla DGPM, con il quale in caso di  assenza/impedimento  del
dirigente dr. Berard1nelli Concezio gli atti di gestione di cui  agli
articoli 1, 2 e 3 del medesimo  decreto  dirigenziale  sono  adottati
dall'Ammiraglio di Divisione Rosati Pierluigi, quale  Vice  Direttore
Generale della DGPM, 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
L'art. 9, comma 5 del decreto interdirigenziale n. 1  del  3  gennaio
                      2013 e' cosi sostituito: 
 
 
    «All'atto della presentazione per lo svolgimento della  prova  di
selezione culturale: 
      i concorrenti in servizio dovranno  consegnare,  in  originale,
l'estratto della documentazione  di  servizio  relativo  al  servizio
svolto  in  qualita'  di  VFP  1  e  compilato  dall'Ente/Reparto  di
appartenenza con riferimento alla data di  scadenza  del  termine  di
presentazione delle domande  di  partecipazione,  nonche'  -  qualora
precedentemente congedati da altra ferma  prefissata  di  un  anno  -
copia dell'estratto della  documentazione  di  servizio  relativo  al
precedente servizio svolto in qualita' di VFP 1 e rilasciato all'atto
del collocamento in congedo; 
      i   concorrenti   in   congedo   dovranno   consegnare    copia
dell'estratto/degli  estratti  della   documentazione   di   servizio
relativo/i al precedente servizio svolto  in  qualita'  di  VFP  1  e
rilasciato/i all'atto del collocamento in congedo. Se  i  concorrenti
in congedo ritengono di essere in posscsso di  titoli  valutabili  ai
sensi   del   successivo   art.   11,   comma   5    non    riportati
nell'estratto/negli  estratti  della  documentazione   di   servizio,
potranno dichiararli, sotto forma di autocertificazione,  utilizzando
il modello in  allegato  E  al  presente  bando,  che  dovra'  essere
consegnato assieme  alla  copia  dell'estratto/degli  estratti  della
documentazione di servizio.».