IL COMANDANTE GENERALE 
 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre  1990,
n. 309, recante «Testo unico delle leggi  in  materia  di  disciplina
degli  stupefacenti  e  sostanze  psicotrope,  prevenzione,  cura   e
riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza»; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9  maggio  1994,
n. 487, «Regolamento recante norme sull'accesso agli  impieghi  nelle
pubbliche amministrazioni e le modalita' di svolgimento dei concorsi,
dei concorsi unici e delle altre forme  di  assunzione  nei  pubblici
impieghi»; 
    Visto il decreto del  Presidente  della  Repubblica  28  dicembre
2000, n. 445, recante «Testo unico delle disposizioni  legislative  e
regolamentari in materia di documentazione amministrativa»; 
    Visto il decreto legislativo 30  giugno  2003,  n.  196,  recante
«Codice in materia di protezione dei dati personali»; 
    Visto il decreto ministeriale datato 28 luglio 2005,  concernente
disposizioni applicabili ai concorsi per l'accesso al ruolo Appuntati
e Carabinieri dell'Arma dei Carabinieri  riservati  ai  Volontari  in
Ferma Prefissata; 
    Visto il D.  Dirett.  datato  5  dicembre  2005  della  Direzione
generale  della  sanita'   militare,   recante   «Direttiva   tecnica
riguardante l'accertamento delle imperfezioni e delle infermita'  che
sono causa di inidoneita' al servizio militare»; 
    Visto il D.  Dirett.  datato  5  dicembre  2005  della  Direzione
generale della  sanita'  militare,  recante  «Direttiva  tecnica  per
delineare il profilo  sanitario  dei  soggetti  giudicati  idonei  al
servizio militare»; 
    Visto il D.  Dirett.  datato  6  dicembre  2005  della  Direzione
generale della sanita' militare, recante  «Adozione  della  direttiva
tecnica riguardante i criteri per delineare il profilo sanitario  nel
reclutamento dei militari atleti»; 
    Visto il decreto legislativo 11  aprile  2006,  n.  198,  recante
«Codice delle pari opportunita' tra uomo e donna a norma dell'art.  6
della legge 28 novembre 2005, n. 246»; 
    Visto il decreto  legislativo  15  marzo  2010,  n.  66,  recante
«Codice dell'ordinamento militare» e, in  particolare,  l'art.  2186,
che fa salva l'efficacia dei decreti ministeriali non  regolamentari,
delle   direttive,   delle   istruzioni,   delle   circolari,   delle
determinazioni generali  del  Ministero  della  Difesa,  dello  Stato
Maggiore della Difesa e degli Stati Maggiori di Forza  Armata  e  del
Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 15  marzo  2010,
n. 90, recante  «Testo  unico  delle  disposizioni  regolamentari  in
materia di ordinamento militare, a norma dell'art. 14 della legge  28
novembre 2005, n. 246»; 
    Vista le legge 24 dicembre 2012, n. 228 recante «Disposizioni per
la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello  Stato  (legge
di stabilita' 2013)»; 
    Vista la legge 24 dicembre 2012, n.  229,  recante  «Bilancio  di
previsione  dello  Stato  per  l'anno  finanziario  2013  e  bilancio
pluriennale per il triennio 2013-2015»; 
    Ravvisata la necessita' di indire un concorso, per titoli, per il
reclutamento di 5 carabinieri in ferma quadriennale, in  qualita'  di
atleta,  per  le  esigenze  del   Centro   Sportivo   dell'Arma   dei
Carabinieri; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
                          Posti a concorso 
 
 
    1. E' indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami,  per  il
reclutamento di 5 (cinque)  carabinieri  in  ferma  quadriennale,  in
qualita' di atleti, ripartiti nelle discipline/specialita' di seguito
indicate, per il Centro Sportivo dell'Arma dei Carabinieri: 
      a) atletica leggera: un posto per la specialita' «mezzofondo  -
maschile»; 
      b) judo: un posto  per  la  categoria  di  peso  «da  60  a  66
chilogrammi - maschile»; 
      c) nuoto: un posto per la specialita' «200 metri stile libero -
maschile»; 
      d)  triathlon:  un  posto  per  la  specialita'  «triathlon   -
maschile»; 
      e) sport invernali: un posto per la specialita' «sci  alpino  -
maschile». 
    2. Il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri ha  facolta'  di
devolvere i posti eventualmente non ricoperti in  una  o  piu'  delle
discipline/specialita', per insufficienza di concorrenti  idonei,  ad
altra disciplina/specialita' tra quelle indicate al comma 1. 
    3. Ai sensi dell'art. 642 del decreto legislativo 15 marzo  2010,
n. 66 resta impregiudicata, per il  Comando  Generale  dell'Arma  dei
Carabinieri,  la  facolta'  di  revocare  o  annullare  il  bando  di
concorso, di sospendere o rinviare le prove concorsuali, di aumentare
o  diminuire  il  numero  dei  posti  a   concorso,   di   sospendere
l'ammissione dei vincitori alla frequenza del corso,  in  ragione  di
esigenze attualmente  non  valutabili  ne'  prevedibili,  nonche'  in
applicazione di disposizioni di contenimento della spesa pubblica che
impedissero o limitassero le assunzioni di personale per l'anno 2013.
In  tal  caso,  il  Comando  Generale   dell'Arma   dei   Carabinieri
provvedera' a darne formale comunicazione mediante avviso  che  sara'
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale.