IL PRESIDENTE 
 
    Visto l'Accordo tra la Regione del Veneto,  la  Regione  autonoma
Friuli-Venezia  Giulia,  la  Provincia  autonoma  di  Bolzano  e   la
Provincia   autonoma   di   Trento   sulla   gestione   dell'Istituto
zooprofilattico sperimentale delle venezie (IZSVe),  approvato  dalla
Regione del Veneto con legge regionale n. 34 del 29 novembre 2001; 
    Visto il decreto legislativo del 28 giugno 2012, n. 106 avente ad
oggetto la «Riorganizzazione degli enti vigilati dal Ministero  della
salute, a norma dell'art. 2 della legge 4 novembre 2010, n. 183»; 
    Visto l'art 11, comma 6, del precitato  decreto  legislativo  che
prevede che il direttore generale sia scelto tra  persone  munite  di
diploma di laurea magistrale o equivalente, di comprovata  esperienza
nell'ambito  della   sanita'   pubblica   veterinaria   nazionale   e
internazionale e della sicurezza degli alimenti e che il rapporto  di
lavoro del direttore generale sia regolato con contratto  di  diritto
privato, non superiore a cinque anni, rinnovabile una sola  volta  e,
se  professore  o  ricercatore  universitario,   sia   collocato   in
aspettativa ai sensi dell'art. 12 del decreto  del  Presidente  della
Repubblica dell'11 luglio 1980, n. 382; 
    Visto il decreto legislativo del  30  dicembre  1992,  n.  502  e
successive modificazioni, il quale prevede, tra  le  altre,  ex  art.
3-bis, comma 3, che la  nomina  del  direttore  generale  sia  tratta
obbligatoriamente da un elenco regionale  di  idonei  formato  previo
avviso pubblico prevedendo, inoltre, che la selezione sia  effettuata
da una commissione costituita dalla regione, composta  in  prevalenza
da  esperti  indicati   da   qualificate   istituzioni   scientifiche
indipendenti, di cui  uno  designato  dall'Agenzia  nazionale  per  i
servizi sanitari regionali, senza nuovi o  maggiori  oneri  a  carico
della  finanza  pubblica,  operante  secondo  modalita'   e   criteri
individuati dalla regione; 
    Preso atto che  la  commissione  di  cui  sopra,  ai  fini  della
formazione dell'elenco di idonei, procedera' alla  valutazione  della
documentazione trasmessa e dei rispettivi  curricula,  rispetto  alle
funzioni da ricoprire,  secondo  quanto  prescritto  dall'art.  3-bis
comma 3 del decreto legislativo n. 502/1992; 
    Rilevato che nel mese di dicembre andra'  a  scadenza  l'incarico
del direttore generale e  che,  per  tale  motivo,  appare  opportuno
avviare la procedura di formazione dell'elenco  regionale  di  idonei
per la nomina di direttore generale dell'IZSVe; 
    Rilevato che l'art. 5, comma 3, della legge regionale n. 27/1997,
prevede che il Presidente della  Regione  dia  adeguata  informazione
delle nomine e delle designazioni da  effettuarsi,  anche  attraverso
avviso da pubblicarsi nel  Bollettino  Ufficiale  della  Regione  del
Veneto e in Gazzetta Ufficiale e quindi,  di  dover  provvedere  alla
pubblicazione  dell'avviso,  per  consentire  la   presentazione   di
proposte di candidatura da parte degli interessati; 
    Visto il decreto legislativo 8 aprile  2013,  n.  39  recante  le
«Disposizioni in materia di inconferibilita'  e  incompatibilita'  di
incarichi presso le  pubbliche  amministrazioni  e  presso  gli  enti
privati in controllo pubblico, a norma dell'art. 1, commi  49  e  50,
della legge 6 novembre 2012, n. 190»; 
 
                             Rende noto: 
 
    1. Che il Presidente della Giunta della Regione del  Veneto  deve
provvedere, previa formazione dell'elenco regionale di idonei ex art.
3-bis, comma 3 del decreto legislativo n. 502/1992, con le  modalita'
di concertazione di cui alla  disciplina  di  settore  e  sentito  il
Ministro  della  salute,   alla   nomina   del   direttore   generale
dell'Istituto zoooprofilattico sperimentale delle venezie (IZSVe). 
    2. Che le domande per l'inserimento nell'elenco,  ex  art.  3-bis
del  decreto  legislativo  n.  502/1992   successive   modifiche   ed
integrazioni, devono essere indirizzate al  Presidente  della  Giunta
Regionale del Veneto e inviate - entro  il  trentesimo  giorno  dalla
data di pubblicazione del presente avviso  in  Gazzetta  Ufficiale  -
all'indirizzo di posta elettronica certificata della Regione  Veneto:
protocollo.generale@pec.regione.veneto.it, con le seguenti modalita': 
    a) trasmesse in  allegato  da  casella  e-mail  non  certificata,
sottoscritte mediante firma digitale o firma elettronica qualificata,
il cui certificato sia rilasciato da un certificatore accreditato; 
    b) trasmesse in allegato da casella e-mail non  certificata,  con
identificazione dell'autore del documento con l'uso  della  carta  di
identita' elettronica o con la carta nazionale dei servizi; 
    c) trasmesse in allegato da casella  e-mail  non  certificata,  a
seguito di processo di scansione dell'istanza/documento  sottoscritto
in  forma  autografa,  unitamente  ad  una  copia  del  documento  di
identita' del sottoscrittore; 
    d) trasmesse mediante la propria  casella  di  posta  elettronica
certificata, cosiddetta PEC-ID, rilasciata ai sensi del  decreto  del
Presidente del Consiglio dei ministri 6 maggio 2009 «Disposizioni  in
materia di rilascio e di  uso  della  casella  di  posta  elettronica
certificata rilasciata ai cittadini», per la quale le credenziali  di
accesso siano state rilasciate previa identificazione del titolare, e
cio' sia attestato dal gestore del sistema nel messaggio o in un  suo
allegato. 
    I documenti allegati al messaggio, dovranno  essere  in  uno  dei
formati file ammessi (pdf,  pdf/A  .odf,  .txt,  .jpg,  .gif,  .tiff,
.xml.). 
    L'amministrazione non assume  alcuna  responsabilita'  in  ordine
alla mancata ricezione di messaggi non conformi a quanto sopra o alle
caratteristiche pubblicate nel sito internet www.regione.veneto.it. 
    In alternativa, e'  comunque  possibile  recapitare  le  proposte
all'indirizzo  Direzione  affari  generali  -  Protocollo   generale,
Dorsoduro, 3494/a - 30123 Venezia: 
      tramite posta raccomandata con avviso  di  ricevimento  (a  tal
fine fara' fede la data in cui la domanda e' effettivamente pervenuta
e non quella di spedizione); 
      tramite consegna a mano nei  seguenti  orari:  dal  lunedi'  al
giovedi' 10-13/14,30-16, venerdi' 10-13. 
    3. Che la domanda per l'inserimento nell'elenco -  contenente  le
dichiarazioni e informazioni rese dall'interessato sotto  la  propria
responsabilita' ai sensi dell'art. 46 e 47 del decreto del Presidente
della Repubblica n. 445/2000 -  debitamente  sottoscritta  e  redatta
secondo il modello di domanda allegato, dovra' contenere  i  seguenti
elementi: 
    nome e cognome; 
    codice fiscale; 
    data di nascita e comune di residenza; 
    laurea  magistrale  o  equivalente   posseduta,   la   data   del
conseguimento e il nominativo dell'universita'; 
    la  dichiarazione  di  avere  conseguito  comprovata   esperienza
nell'ambito  della   sanita'   pubblica   veterinaria   nazionale   e
internazionale e della sicurezza degli alimenti; 
    la dichiarazione di non trovarsi in alcuna della  cause  ostative
di cui all'art. 3, comma 11 del decreto  legislativo  n.  502/1992  e
successive modificazioni; 
    la dichiarazione di  non  essere  stato  destituito  dall'impiego
presso una  pubblica  amministrazione  ne'  essere  stato  dichiarato
decaduto; 
    di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti
penali in corso oppure, la  dichiarazione  delle  eventuali  condanne
riportate o gli eventuali carichi pendenti, compresa l'indicazione di
eventuali provvedimenti inerenti la concessione di amnistia, condono,
indulto, perdono giudiziale, non menzione; 
    la dichiarazione di non essere sottoposto a misura  di  sicurezza
detentiva o a liberta' vigilata nonche', anche con provvedimento  non
definitivo, ad una misura di prevenzione; 
    la   dichiarazione   di   non   versare   nelle   condizioni   di
inconferibilita' di cui al decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39 o
di ineleggibilita' specifica all'incarico, con riserva di  successiva
verifica, anche con riferimento alle situazione di  incompatibilita',
per il caso di nomina; 
    la  dichiarazione  di  accettare,  per   il   caso   di   nomina,
l'incondizionata ed immediata assunzione delle funzioni di  direttore
generale dell'Istituto zooprofilattico  sperimentale  delle  venezie,
nonche' le condizioni contrattuali di cui allo schema regionale; 
    la dichiarazione di essere informato che il trattamento dei  dati
personali e' effettuato dai competenti uffici regionali, con facolta'
di utilizzo da  parte  di  societa'  e  di  soggetti  terzi,  esterni
all'amministrazione,  ivi  compresa  la  commissione  ex  art-  3-bis
decreto  legislativo  n.   502/1992   e   successive   modifiche   ed
integrazioni,  per  il  raggiungimento  delle  finalita'  di  cui  al
presente bando; il conferimento dei dati ha natura  obbligatoria  per
consentire l'espletamento dell'istruttoria; i dati  sono  oggetto  di
comunicazione e di diffusione nei limiti previsti dall'art. 19, commi
2 e 3, del decreto legislativo n. 196/2003 e gli  interessati  godono
dei diritti previsti dall'art. 7 del decreto legislativo n. 196/2003; 
    la dichiarazione all'impegno  di  fornire  comprova  ex  art.  71
decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000 della veridicita'
delle  dichiarazioni  rese,  producendo,  in  originale  o  in  copia
conforme  all'originale  la  documentazione;  in  mancanza  di   tale
adempimento - da esperirsi entro venti giorni dalla data della nomina
presidenziale - non si procedera' alla stipula del contratto; 
    la dichiarazione relativa all'indirizzo e il recapito  telefonico
ai fini delle comunicazioni relative al presente avviso. 
    Alla  domanda  dovranno  essere  allegate,  per  la   valutazione
dell'idoneita': 
    curriculum vitae datato e sottoscritto in  conformita'  a  quanto
previsto dagli articoli 38, 46 e 47 del decreto del Presidente  della
Repubblica   n.    445/2000    (modello    scaricabile    dal    sito
http://europass.cedefop.europa.eu/it/documents/curriculum-vitae); 
    schede analitiche datate e  sottoscritte  -  redatte  secondo  il
modello allegato al presente avviso, relative ai requisiti prescritti
per la nomina a direttore generale  con  espressa  indicazione  delle
date  di  inizio  e  conclusione  delle  responsabilita'   ricoperte,
dettagliando - per ciascuna: giorno, mese e anno di riferimento; 
    documento di identita', in copia fotostatica non autenticata,  in
corso di validita', ai sensi dell'art. 38 del decreto del  Presidente
della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445. 
    4. Che non saranno prese in considerazione le  domande  pervenute
in data anteriore alla pubblicazione del presente avviso in  Gazzetta
Ufficiale ma esclusivamente  quelle  pervenute  entro  il  trentesimo
giorno  dalla  data  di  pubblicazione  dello  stesso   in   Gazzetta
Ufficiale; 
    5. Che  eventuali  informazioni  possono  essere  richieste  alla
Segreteria regionale per la sanita', tel. 041/2793455-2793447. 
      Venezia, 28 ottobre 2013 
 
                                                  Il presidente: Zaia