IL VICE DIRETTORE GENERALE 
 
    Visto il decreto dirigenziale n. 230/1D  dell'11  novembre  2013,
con il quale e' stato indetto un concorso, per titoli ed  esami,  per
l'ammissione  di  complessivi  40  (quaranta)  Allievi  al  6°  corso
A.U.F.P., per il  conseguimento  della  nomina  a  Tenente  in  Ferma
Prefissata, ausiliario del ruolo normale del  Corpo  degli  Ingegneri
dell'Esercito; 
    Valutato opportuno, sentito lo  Stato  Maggiore  dell'Esercito,di
aggregare i posti di cui all'art. 1, comma 1, lettere  f)  e  g)  del
sopracitato decreto dirigenziale n. 230/1D dell'11 novembre 2013,  in
considerazione   della   sostanziale   coincidenza   dei    requisiti
prescritti; 
    Ritenuto pertanto di  procedere  alle  necessarie  modifiche  del
precitato decreto dirigenziale n. 230/1D  dell'11  novembre  2013,  a
mente dell'art. 1, commi 3 e 4 del medesimo; 
    Visto l'art. 1 del decreto dirigenziale del 31 maggio  2013,  con
il quale al dirigente dr. Berardinelli Concezio, quale vice Direttore
generale  per  il  Personale  Militare,  e'  attribuita   la   delega
all'adozione di taluni atti di gestione amministrativa in materia  di
reclutamento  del  personale  delle  Forze  Armate  e  dell'Arma  dei
carabinieri, tra cui i provvedimenti modificativi e  integrativi  dei
bandi di concorso; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
    Il comma 1 dell'art. 1 del decreto dirigenziale n. 230/1D dell'Il
novembre 2013, parimenti citato nelle  premesse,  viene  soppresso  e
sostituito dal seguente: 
      «1.  E'  indetto  un  concorso,  per  titoli   e   esami,   per
l'ammissione di 40 (quaranta), Allievi al 6° corso Allievi  Ufficiali
in Ferma Prefissata (A.U.F.P.)  dell'Esercito  per  il  conseguimento
della nomina a Tenente in  Ferma  Prefissata,  ausiliario  del  ruolo
normale del Corpo degli Ingegneri dell'Esercito cosi' ripartiti: 
        a)  4  (quattro)  posti  per  laureati  in  Ingegneria  delle
telecomunicazioni; 
        b) 3 (tre) posti per laureati in Ingegneria chimica / Scienze
chimiche; 
        c) 3 (tre) posti per laureati in Ingegneria meccanica; 
        d) 3 (tre) posti per laureati in Ingegneria elettronica; 
        e) 2 (due) posti per laureati in Ingegneria aeronautica; 
        f)  25  (venticiiique)  posti  per  laureati  in   Ingegneria
civile/Ingegneria edile-architettura/Architettura.».