IL VICE DIRETTORE GENERALE 
 
    Visto il decreto legislativo 15 marzo 2010,  n.  66,  concernente
«codice  dell'ordinamento  militare»   e   successive   modifiche   e
integrazioni; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 15  marzo  2010,
n. 90, recante  «testo  unico  delle  disposizioni  regolamentari  in
materia  di  ordinamento   militare»   e   successive   modifiche   e
integrazioni; 
    Visto il decreto  dirigenziale  n.  211  del  19  settembre  2013
emanato dalla Direzione generale per il  personale  militare  (DGPM),
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale - n.  78  del
1° ottobre 2013, con il quale e' stato indetto, per il 2014, un bando
di reclutamento di 7.000 volontari in ferma  prefissata  di  un  anno
(VFP 1) nell'Esercito; 
    Visti il foglio n. 526 Cod.id. RESTAV 3 Ind.cl. 5.02.11/6  del  4
febbraio 2014 e la e-mail del 10 febbraio  2014,  con  cui  lo  Stato
Maggiore  dell'Esercito  ha  chiesto  di  modificare  il   bando   di
reclutamento nei termini ivi indicati; 
    Ritenute condivisibili le proposte di modifica  e/o  integrazione
avanzate dallo Stato Maggiore dell'Esercito; 
    Tenuto  conto  che  l'art.  1,  comma  5   del   citato   decreto
dirigenziale n. 211 del 19 settembre 2013 prevede la possibilita'  di
apportare modifiche al bando di reclutamento; 
    Visto il decreto ministeriale 16 gennaio 2013 -  registrato  alla
Corte dei conti il 1° marzo 2013, registro n.  1,  foglio  n.  390  -
concernente, tra l'altro, struttura  ordinativa  e  competenze  della
DGPM; 
    Visto l'art. 1  del  decreto  dirigenziale  del  31  maggio  2013
emanato dalla DGPM, con cui al dirigente dott. Concezio Berardinelli,
quale vice direttore generale  della  DGPM,  e'  stata  conferita  la
delega all'adozione di taluni  atti  di  gestione  amministrativa  in
materia di reclutamento del personale delle Forze Armate e  dell'Arma
dei Carabinieri; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
    L'art. 4,  comma  3  del  decreto  dirigenziale  n.  211  del  19
settembre 2013 e' cosi' sostituito: 
    «Durante la compilazione della domanda i concorrenti, se non sono
in possesso  di  tutte  le  informazioni  richieste  dal  modello  di
domanda, possono salvare, esclusivamente on-line nel proprio profilo,
una bozza della stessa che potra' essere completata e inviata  in  un
secondo momento, comunque entro il termine di presentazione di cui al
precedente comma 1. Non sara' possibile  effettuare  lo  scaricamento
(download) della domanda di partecipazione parzialmente compilata. 
    I   concorrenti,   prima   dell'inoltro    della    domanda    di
partecipazione, dovranno predisporre la copia per immagine  (file  in
formato  PDF),  da  allegare  alla  domanda  di  partecipazione,  del
certificato medico, con  validita'  annuale,  attestante  l'idoneita'
sportiva  agonistica  per  le  discipline  sportive  riportate  nella
tabella B del decreto del Ministero della  sanita'  del  18  febbraio
1982, rilasciato - in data non anteriore a 6 mesi precedenti la  data
di scadenza del  termine  per  la  presentazione  delle  domande  per
ciascun  blocco  -  da  un  medico  appartenente   alla   Federazione
medico-sportiva italiana ovvero  a  struttura  sanitaria  pubblica  o
privata accreditata con il Servizio sanitario nazionale (SSN)  e  che
esercita in tali  ambiti  in  qualita'  di  medico  specializzato  in
medicina dello sport.».