IL DIRETTORE GENERALE 
 
    Visto il testo unico delle disposizioni  concernenti  lo  statuto
degli impiegati civili dello stato di cui al decreto  del  Presidente
della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 e successive modificazioni  ed
integrazioni, nonche' le relative norme di esecuzione; 
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168; 
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e  successive  modificazioni
ed integrazioni; 
    Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125; 
    Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104 e successive modifiche  ed
integrazioni; 
    Visto il decreto del Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  7
febbraio 1994, n. 174; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9  maggio  1994,
n. 487, come integrato e modificato dal decreto del Presidente  della
Repubblica 30 ottobre 1996, n.  693  e  successive  modificazioni  ed
integrazioni; Vista la legge 15 maggio  1997,  n.  127  e  successive
modificazioni ed integrazioni; 
    Vista la legge 16 giugno 1998, n. 191; 
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68; 
    Visto il decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 ottobre 2000,
n. 333; 
    Visto il decreto del  Presidente  della  Repubblica  28  dicembre
2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni; 
    Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165  e  successive
modificazioni ed integrazioni; 
    Visto il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e  successive
modificazioni ed integrazioni; 
    Visto il decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270; 
    Visti i vigenti CC.CC.NN.LL. del comparto universita'; 
    Visto il regolamento in materia  di  accesso  all'impiego  presso
l'Universita'    degli    studi    di    Perugia    del     personale
tecnico-amministrativo e dirigente, emanato con decreto rettorale  n.
1114 del 16 giugno 2004 e successive modificazioni ed integrazioni; 
    Visto il decreto legislativo 29 marzo 2012, n. 49; 
    Vista la legge 6 novembre 2012, n. 190; 
    Visto il decreto legislativo 29 marzo 2012, n. 49; 
    Vista la legge 27 dicembre 2013, n. 147; 
    Vista  la  delibera  del  consiglio  di  amministrazione  del  17
dicembre 2013 «Assunzione unita' ai sensi della legge 12 marzo  1999,
n. 68 - Norme per il diritto al lavoro  dei  disabili»,  con  cui  e'
stata autorizzata, tra le altre, previo espletamento delle  procedure
di mobilita', l'assunzione di una unita' di personale di categoria D,
posizione economica iniziale D1,  area  amministrativa-gestionale,  a
tempo pieno, per le esigenze di questo Ateneo, da reclutare  mediante
procedura concorsuale pubblica, riservata ai disabili di cui all'art.
1 della legge n. 68/1999; 
    Considerato che sono in corso di  espletamento  le  procedure  di
mobilita' ai sensi degli articoli 30 e 34-bis del decreto legislativo
n. 165/2001, nonche' dell'art. 57 del CCNL del personale del comparto
universita' sottoscritto il 16 ottobre 2008; 
    Considerata, pero', la necessita' di  procedere  all'espletamento
della procedura selettiva in concomitanza  con  l'espletamento  delle
procedure di mobilita' sopra indicate, stante l'urgente  esigenza  di
procedere alla copertura del posto messo  a  concorso,  fatto  salvo,
comunque, l'esito delle procedure di mobilita' di cui sopra; 
    Considerato, per l'effetto, che l'espletamento  e  l'esito  della
presente procedura  selettiva  risulta  risolutivamente  condizionato
dall'eventuale esito positivo delle procedure di mobilita' in corso; 
    Considerato che sussiste la relativa copertura finanziaria; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
    E' indetta una selezione pubblica, per esami, per il reclutamento
di una unita' di personale  di  categoria  D  -  posizione  economica
iniziale D1 - area amministrativa-gestionale,  da  assumere  a  tempo
indeterminato con rapporto di lavoro subordinato di diritto privato e
con orario di lavoro a tempo pieno, per le esigenze di questo Ateneo,
riservata esclusivamente  a  favore  dei  soggetti  disabili  di  cui
all'art. 1 della legge n. 68/1999. 
    Tale unita' sara'  chiamata  ad  espletare  attivita'  aventi  ad
oggetto lo svolgimento di funzioni implicanti diverse  soluzioni  non
prestabile, con un grado di responsabilita' relativo alla correttezza
gestionale delle soluzioni adottate. In  particolare  tali  attivita'
riguarderanno i seguenti ambiti: 
    reclutamento e gestione giuridica ed economica del personale,  in
particolare  quello  docente  e   quello   tecnico-amministrativo   e
bibliotecario; 
    gestione delle risorse umane e dei rapporti con le organizzazioni
sindacali in ambito universitario; 
    acquisizione, validazione ed elaborazione dei flussi  informativi
riguardanti il settore di competenza e conseguente  analisi  ai  fini
della programmazione del fabbisogno di personale. 
    Pertanto la disabilita' del candidato dovra'  essere  compatibile
con lo svolgimento delle attivita' sopra descritte. 
    La presente  procedura  selettiva  e'  subordinata  all'eventuale
esito positivo delle procedure di mobilita' di cui agli articoli 30 e
34-bis del  decreto  legislativo  n.  165/2001  e  57  del  CCNL  del
personale del comparto universita' sottoscritto il 16  ottobre  2008.
In caso di esito positivo non si dara' corso  all'espletamento  della
presente selezione ed alla conseguente copertura del suddetto posto.