IL DIRETTORE GENERALE 
 
    Visto l'art. 24 dello Statuto di  Ateneo  ed  in  particolare  il
comma 6, lettera d), che demanda, tra l'altro, al Direttore generale,
nell'ambito della programmazione del personale e nel  rispetto  delle
indicazioni date dagli Organi di governo dell'Universita', il compito
di procedere al reclutamento del personale  tecnico-amministrativo  e
dirigenziale; 
    Visto l'art. 1, comma 4 del  C.C.N.L.  Comparto  Universita'  del
12.03.2009, biennio economico 2008/09, ai sensi del quale, per quanto
non previsto dal contratto stesso, restano in  vigore  le  norme  del
C.C.N.L. Comparto Universita' del 16.10.2008; 
    Visto, pertanto, il C.C.N.L. Comparto  Universita',  sottoscritto
il 16.10.2008 che riordina e presenta in modo sistematico ed unitario
anche  tutte  le  disposizioni  di  fonte  negoziale   riferibili   a
contratti, accordi o interpretazioni autentiche fin  qui  intervenuti
tra l'ARAN e le OO.SS. di Comparto; 
    Vista la  legge  9.5.1989,  n.  168,  concernente,  tra  l'altro,
l'autonomia delle Universita'; 
    Visto il d.lgs. n. 198 dell'11.4.2006 recante  il  "Codice  delle
pari opportunita' tra uomini e donne"; 
    Vista la legge 7.8.1990, n. 241, e s.m.i.; 
    Vista  la  legge  5.2.1992,  n.  104,   e   s.m.i.,   concernente
l'assistenza,  l'integrazione  sociale  e  i  diritti  delle  persone
disabili, ed in particolare l'art. 20, commi 1 e 2,  e  comma  2  bis
introdotto dall'art. 25, comma 9, del decreto-legge 24  giugno  2014,
n. 90, convertito con modificazioni dalla legge 11  agosto  2014,  n.
114, che testualmente recita "[...] la persona affetta da invalidita'
uguale o superiore  all'80%  non  e'  tenuta  a  sostenere  la  prova
preselettiva eventualmente prevista"; 
    Visto il d.P.C.M.  7.2.1994,  n.  174,  e  successive  modifiche,
contenente il Regolamento recante norme  sull'accesso  dei  cittadini
degli Stati membri dell'Unione europea ai posti di lavoro  presso  le
amministrazioni pubbliche; 
    Visto il d.P.R. 9.5.1994, n. 487, e s.m.i., recante tra  l'altro,
le modalita' di svolgimento dei concorsi pubblici; 
    Vista la legge  15.5.1997,  n.  127,  e  s.m.i.,  recante  misure
urgenti  per  lo  snellimento  dell'attivita'  amministrativa  e  dei
procedimenti di decisione  e  di  controllo  e  successive  modifiche
introdotte con la legge 16.6.1998 n. 191; 
    Visto il d.lgs. 286/98 recante il "Testo unico delle disposizioni
concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla  condizione
dello straniero" e s.m.i.; 
    Vista la legge del 12.3.1999, n. 68, e s.m.i., recante norme  per
il diritto al lavoro delle persone con disabilita'; 
    Visto il d.P.R. 28.12.2000, n. 445, e s.m.i.,  recante  il  Testo
Unico delle disposizioni legislative e regolamentari  in  materia  di
documentazione amministrativa; 
    Visto il d.l. 21.6.2013, n. 69, convertito nella legge  9.8.2013,
n. 98, ed in particolare l'art. 42, comma 1,  lett.  d)  punto  3)  e
l'art. 58, comma 1; 
    Visto il d.lgs. 30.3.2001, n. 165, e s.m.i.; 
    Vista la legge 6.11.2012, n. 190; 
    Visti i Regolamenti di Ateneo relativi all'attuazione del  codice
di protezione dei dati personali utilizzati  dall'Universita'  ed  al
trattamento dei dati sensibili e giudiziari, emanati  rispettivamente
con d.r. n. 5073 del 30.12.2005 e con d.r. n. 1163 del 22.3.2006,  in
applicazione del d.lgs. del 30.6.2003, n. 196; 
    Visto il d.r. n. 918 dell'1° aprile 2014 con il  quale  e'  stato
emanato il Regolamento di Ateneo per  l'accesso  nei  ruoli  a  tempo
indeterminato    del    personale    tecnico-amministrativo    presso
l'Universita' degli studi di Napoli Federico II, entrato in vigore il
2.04.2014; 
    Visto l'art. 1, commi 1 e 3, del d.l. n. 180/08 convertito  nella
legge n. 1 del 9.01.2009 e successive modificazioni ed  integrazioni,
che detta disposizioni per il reclutamento nelle  Universita'  e  per
gli Enti di Ricerca; 
    Visto l'art. 66, comma 13-bis, del d.l. n. 112/08, convertito  in
l. n. 133/08, e s.m.i. il quale testualmente dispone: "Per il biennio
2012-2013 il sistema delle universita'  statali,  puo'  procedere  ad
assunzioni di personale a tempo  indeterminato  e  di  ricercatori  a
tempo determinato nel limite di un contingente corrispondente ad  una
spesa pari al venti per cento di quella  relativa  al  corrispondente
personale complessivamente cessato dal servizio nell'anno  precedente
[...] L'attribuzione a ciascuna  universita'  del  contingente  delle
assunzioni di cui ai periodi precedenti e' effettuata con decreto del
Ministro dell'istruzione, dell'universita' e  della  ricerca,  tenuto
conto di quanto previsto dall'art. 7 del decreto legislativo 29 marzo
2012, n. 49 [...]"; 
    Visto l'art. 1, comma 2, del  d.l.  29  dicembre  2011,  n.  216,
convertito con modificazioni dalla l. 24 febbraio 2012, n. 148, cosi'
come sostituito dall'art. 1, comma 4, lett. b) del d.l. n.  150/2013,
convertito  con  modificazioni  dalla  l.  n.   15/2014,   il   quale
testualmente dispone: "Il termine per procedere  alle  assunzioni  di
personale a tempo indeterminato relative alle cessazioni verificatesi
negli anni [...] 2012 di cui [...] all'art. 66,  commi  [...]  13-bis
[...], del decreto-legge 25 giugno  2008,  n.  112,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge  6  agosto  2008,  n.  133,  e  successive
modificazioni, e' prorogato al 31 dicembre 2014 [...]"; 
    Visto il d.lgs. n. 49 del 29 marzo 2012; 
    Visto il decreto del Ministro dell'istruzione, dell'universita' e
della ricerca 9.08.2013, n. 713, con il quale  all'Universita'  degli
studi di Napoli Federico II sono stati attribuiti, per  l'anno  2013,
complessivi n. 9,82 punti organico; 
    Viste le delibere nn. 41 e 21, datate 17.12.2013, rispettivamente
del Consiglio di Amministrazione e del Senato Accademico; 
    Visto il decreto del Direttore generale n. 429 del 2.04.2014  con
il quale questa Amministrazione, in applicazione dell'art.  3,  comma
1, del sopracitato Regolamento di Ateneo per l'accesso  nei  ruoli  a
tempo indeterminato del personale tecnico-amministrativo, emanato con
d.r. n. 918 del 1° aprile 2014, ha individuato,  tra  l'altro,  quale
unita' da reclutare - nell'ambito dei punti  organico  relativi  alla
programmazione delle assunzioni di personale tecnico-amministrativo e
dirigenziale per l'anno 2013 - n.  1  unita'  di  categoria  D,  area
amministrativa-gestionale,  per  le   esigenze   della   Ripartizione
Attivita' Contrattuale e Relazioni con il Pubblico; 
    Considerato che: 
      1)  il  3.06.2014  sono  decorsi  infruttuosamente  i   termini
relativi alla procedura di  mobilita'  di  cui  all'art.  34-bis  del
d.lgs.  30.3.2001,  n.  165,  e  ss.mm.ii.  -  effettuata  da  questa
Amministrazione con nota dirigenziale prot. n. 29955 del 2.04.2014; 
      2)  la   procedura   di   mobilita'   intercompartimentale   ed
interuniversitaria - effettuata da questa  Amministrazione  con  nota
dirigenziale,  prot.  n.  67920  del  22.07.2014  -  finalizzata   al
reclutamento  della  predetta  n.  1  unita'  di  categoria  D,  area
amministrativagestionale,  per   le   esigenze   della   Ripartizione
Attivita' Contrattuale e Relazioni con il  Pubblico  dell'Universita'
degli studi di Napoli Federico II ha avuto esito  negativo  -  giusto
decreto del Direttore generale n. 1339 del 23.09.2014. 
    Accertato, nel rispetto  di  quanto  prescritto  all'art.  3  del
sopracitato Regolamento di Ateneo per l'accesso  nei  ruoli  a  tempo
indeterminato del personale tecnico-amministrativo, che non  sussiste
alcuna  graduatoria  efficace  di   concorso   pubblico   di   questa
Universita' corrispondente al profilo da reclutare in parola; 
    Ritenuto,  pertanto,  di  dover  procedere   all'emanazione   del
presente bando di concorso pubblico finalizzato alla copertura di  n.
1   posto   di   categoria   D,   posizione   economica   D1,    area
amministrativa-gestionale,  per  le   esigenze   della   Ripartizione
Attivita' Contrattuale e Relazioni con il  Pubblico  dell'Universita'
degli studi di Napoli Federico II; 
    Visto altresi', l'art. 3, comma 3, del sopracitato Regolamento di
Ateneo, emanato con d.r. n. 918 dell'1.4.2014, che detta disposizioni
in materia  di  riserve  di  posti  in  favore  delle  categorie  ivi
specificate; 
    Considerato che non e' operante alcuna riserva in relazione  alla
unicita' del posto messo a concorso  pur  comportando,  in  relazione
alle categorie di cui al decreto legislativo 15 marzo  2010,  n.  66,
una frazione di posto che sara' cumulata con  le  frazioni  di  posto
gia' determinatesi e  che  si  determineranno  a  seguito  di  future
selezioni a tempo indeterminato bandite da questo Ateneo; 
    Visti i dd.mm. 3 novembre 1999 n. 509, 4 agosto 2000, 28 novembre
2000, 22 ottobre 2004 n. 270 e 16 marzo 2007; 
    Visto il decreto interministeriale del 2 aprile 2001; 
    Visto il decreto ministeriale in data  9  luglio  2009  rubricato
"Equiparazione tra classi delle  lauree  di  cui  all'ex  decreto  n.
509/1999 e classi delle lauree di cui all'ex decreto n. 270/2004,  ai
fini della partecipazione ai pubblici concorsi"; 
    Visto il decreto ministeriale in data  9  luglio  2009  rubricato
"Equiparazioni tra diplomi di lauree di vecchio  ordinamento,  lauree
specialistiche (LS) ex decreto n. 509/1999 e lauree  magistrali  (LM)
ex decreto n. 270/2004, ai  fini  della  partecipazione  ai  pubblici
concorsi"; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
 
                              Indizione 
 
 
    E' indetto il concorso pubblico, per  esami,  a  n.  1  posto  di
categoria D, posizione economica D1, area  amministrativa-gestionale,
per le esigenze della Ripartizione attivita' contrattuale e relazioni
con il pubblico dell'Universita' degli studi di  Napoli  Federico  II
(cod. rif. 1407).