L'AUTORITA' 
 
    Nella riunione di Consiglio del 16 ottobre 2015; 
    Vista la legge 31  luglio  1997,  n.  249,  recante  «Istituzione
dell'Autorita' per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e  norme  sui
sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo»; 
    Vista la legge 7 giugno 2000, n. 150, recante  «Disciplina  delle
attivita'  di  informazione  e  di  comunicazione   delle   pubbliche
amministrazioni», ed  il  relativo  decreto  attuativo  (decreto  del
Presidente della Repubblica 21 settembre 2001, n. 422); 
    Visto il decreto legislativo 6 settembre 2001,  n.  368,  recante
«Attuazione della direttiva 1999/70/CE  relativa  all'accordo  quadro
sul lavoro a tempo determinato concluso dall'UNICE, dal  CEEP  e  dal
CES», nel combinato disposto con il decreto legislativo n.  165/2001,
art. 36, comma 5; 
    Visto il decreto legge 24 giugno 2014,  n.  90,  recante  «Misure
urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e  per
l'efficienza degli uffici giudiziari», convertito  con  modificazioni
dalla legge 11 agosto 2014, n. 114; 
    Vista  la  delibera  n.  17/98,  del  16  giugno  1998,   recante
«Approvazione dei  Regolamenti  concernenti  l'organizzazione  ed  il
funzionamento, la  gestione  amministrativa  e  la  contabilita',  il
trattamento giuridico ed economico del personale  dell'Autorita'  per
le garanzie nelle comunicazioni»; 
    Vista la delibera n. 236/02/CONS, del  17  luglio  2002,  recante
«Contratti a tempo determinato»; 
    Vista la delibera n. 351/11/CONS, del  15  giugno  2011,  recante
«Disposizioni per assicurare la copertura dei  posti  previsti  dalla
dotazione organica e conseguenti modifiche al Regolamento concernente
il  trattamento  giuridico  ed   economico   del   personale»,   come
modificata, da ultimo, dalla delibera n. 374/11/CONS; 
    Vista la delibera n. 223/12/CONS, del  27  aprile  2012,  recante
«Adozione del nuovo Regolamento  concernente  l'organizzazione  e  il
funzionamento dell'Autorita'»,  come  modificata,  da  ultimo,  dalla
delibera n. 569/14/CONS; 
    Vista la delibera n.  116/14/CONS  del  13  marzo  2014,  recante
«Modifiche al regolamento concernente  il  trattamento  giuridico  ed
economico del personale dell'Autorita'»,  con  la  quale  sono  state
abrogate le fasce dirigenziali; 
    Vista la delibera n. 534/14/CONS, del 31  ottobre  2014,  recante
«Nuova organizzazione degli Uffici dell'Autorita'», che definisce  la
nuova struttura organizzativa dell'Autorita' e  individua  le  unita'
organizzative di primo livello; 
    Vista la delibera n. 628/14/CONS, del 18 dicembre  2014,  recante
«Attuazione della nuova organizzazione dell'Autorita': individuazione
degli uffici di secondo livello», con la quale si e' data  attuazione
al  nuovo  assetto  organizzativo  dell'Autorita'  introdotto   dalla
richiamata delibera n. 534/14/CONS, attraverso l'individuazione degli
Uffici di secondo livello; 
    Vista la delibera n. 480/15/CONS  del  28  luglio  2015,  recante
«Nuova organizzazione degli Uffici dell'Autorita'»; 
    Visto,  in  particolare,  l'art.  2,  comma  3,  della   delibera
628/14/CONS  laddove  sono  delineate  le  competenze  di  pertinenza
dell'Ufficio Comunicazione nell'ambito del Segretariato Generale; 
    Visto, in particolare, l'art. 48, «Personale  a  contratto»,  del
Regolamento concernente il trattamento  giuridico  ed  economico  del
personale nonche' l'art. 24, concernente i compiti dei dirigenti; 
    Vista la Convenzione quadro in materia di  procedure  concorsuali
per  il  reclutamento  del  personale  delle  Autorita'  indipendenti
adottata ai sensi  dell'art.  22,  comma  4,  del  D.L.  n.  90/2014,
convertito nella legge 11 agosto 2014, n. 114, sottoscritta in data 9
marzo 2015; 
    Considerata la necessita' di coprire la posizione di responsabile
dell'Ufficio  comunicazione  al  fine  di   garantire   il   regolare
svolgimento   delle   attivita'    concernenti    la    comunicazione
istituzionale dell'Autorita' e, in particolare,  il  rapporto  con  i
mass  media  sia   per   quanto   concerne   gli   aspetti   relativi
all'individuazione delle strategie generali di comunicazione sia  per
quanto concerne  la  gestione  diretta  della  fase  esecutiva  delle
strategie di comunicazione stesse; 
    Considerata, pertanto, l'esigenza  di  reclutare  una  unita'  di
personale  con  un   livello   di   esperienza   e   professionalita'
dirigenziale per l'organizzazione ed il coordinamento delle attivita'
di comunicazione  dell'Autorita',  in  particolare  per  la  gestione
diretta  della  fase  esecutiva  delle  strategie  di   comunicazione
mediante,  tra  l'altro,  la  diramazione   di   comunicati   stampa,
organizzazione di conferenze stampa, gestione  diretta  dei  rapporti
con i mass media, gli enti e le altre  Autorita'  in  relazione  alla
diffusione delle informazioni e delle campagne  informative  relative
ai provvedimenti e alle attivita' delle  Autorita'  ivi  compresa  la
gestione della comunicazione sul  sito  web  e  sulla  rete  intranet
dell'Autorita', nonche'  la  predisposizione  del  piano  annuale  di
comunicazione esterna dell'Autorita'; 
    Avuto riguardo alle interlocuzioni attivate, ai sensi e  per  gli
effetti delle disposizioni di cui alla sopracitata  Convenzione,  con
le Amministrazioni delle Autorita' firmatarie; 
    Constatata l'insussistenza di interesse di dette  Amministrazioni
al reclutamento di personale dirigenziale in possesso del  suindicato
profilo professionale dirigenziale; 
    Considerate, altresi', le disposizioni di cui all'art.  2,  comma
7, della citata Convenzione quadro concernenti i termini di validita'
e di utilizzo della graduatoria concorsuale, laddove e' previsto che:
«Entro il primo anno di validita' della graduatoria relativa  ad  una
procedura concorsuale, le Autorita' che non vi  hanno  aderito  hanno
l'obbligo di utilizzare  la  graduatoria  stessa,  nei  limiti  della
disponibilita' di candidati idonei non vincitori [...]. Dopo il primo
anno  e  fino  alla  cessazione  della   validita'   della   suddetta
graduatoria, le  Autorita'  che  non  hanno  aderito  alla  procedura
concorsuale possono comunque procedere all'assunzione  dei  candidati
idonei non vincitori [...]»; 
    Vista la proposta del Segretario Generale; 
    Udita la relazione del Commissario Antonio Martusciello, relatore
ai sensi dell'art. 31 del Regolamento concernente l'organizzazione ed
il funzionamento dell'Autorita'; 
 
                              Delibera: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
   Adozione di un bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, 
per il reclutamento di un dirigente  da  preporre  alle  funzioni  di
               responsabile dell'Ufficio comunicazione 
 
 
    1. Con il bando di concorso allegato alla  presente  delibera  e'
indetta una procedura  concorsuale,  per  titoli  ed  esami,  per  il
reclutamento di un dirigente cui affidare  funzioni  di  responsabile
dell'Ufficio  comunicazione,  da  assumere  con  contratto  a   tempo
determinato, in prova, della durata di cinque anni, non rinnovabile. 
    2. La retribuzione prevista per tale incarico e' corrispondente a
quella del livello  iniziale  della  qualifica  di  dirigente,  nella
tabella retributiva dei dirigenti di ruolo  allegata  al  Regolamento
per   il   trattamento   giuridico   ed   economico   del   personale
dell'Autorita'. 
    3. Gli oneri derivanti dall'adozione della presente delibera, ivi
compresi i compensi e le  spese  per  i  componenti  esterni  di  cui
all'art. 4 dell'allegato  bando  di  concorso,  da  determinarsi  con
provvedimento del  direttore  del  Servizio  risorse  umane,  trovano
copertura nei pertinenti capitoli di bilancio relativi alle spese  di
reclutamento del personale. 
    4.  Il  Servizio  risorse  umane  provvede  a  dar   corso   agli
adempimenti connessi all'attuazione della presente delibera. 
    La presente delibera e' pubblicata, unitamente  al  bando,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana,  4ª  Serie  speciale  -
Concorsi, e sul sito web dell'Autorita'. 
      Roma, 16 ottobre 2015 
 
                       Il presidente: Cardani 
 
 
                Il commissario relatore: Martusciello 
 
 
         Per attestazione di conformita' a quanto deliberato 
                  Il segretario generale ad interim 
                              Perrucci