IL VICE DIRETTORE GENERALE 
 
 
                           di concerto con 
 
 
                     IL VICE COMANDANTE GENERALE 
                DEL CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO 
 
    Visto il Decreto Interdirigenziale n. 52/1D del 16 febbraio 2016,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale - n.  15  del
23 febbraio 2016, con il quale sono stati  indetti  i  concorsi,  per
titoli ed esami, per il reclutamento  del  personale  da  avviare  ai
corsi per Allievi Marescialli delle Forze Armate; 
    Vista la comunicazione del 2 marzo 2016 con  la  quale  lo  Stato
Maggiore della Marina Militare ha proposto di apportare una  modifica
all'Appendice Marina relativamente alle prove di  efficienza  fisica,
chiedendo di eliminare la «Corsa Piana di m. 1000» e  di  considerare
obbligatoria l'esecuzione di tutti gli esercizi; 
    Ritenuto opportuno apportare la modifica chiesta; 
    Visto l'art. 6 del citato Decreto Interdirigenziale n. 52/1D/2016
e gli allegati ad esso riferiti; 
    Ritenuto necessario altresi' modificare il citato art.  6  e  gli
allegati ad esso riferiti al fine di uniformare i bandi  di  concorso
circa   la   competenza   alla   valutazione   della   documentazione
caratteristica; 
    Visti gli  articoli  1  e  2  del  Decreto  Dirigenziale  del  18
settembre 2015, con cui al Dirig. dott. Berardinelli Concezio,  quale
Vice Direttore Generale per il Personale Militare, e'  attribuita  la
delega all'adozione di taluni  atti  di  gestione  amministrativa  in
materia di reclutamento del personale delle Forze Armate e  dell'Arma
dei Carabinieri, tra cui i decreti di modifica  ed  integrazione  dei
bandi di concorso; 
    Visti i Decreti Dirigenziali n. 607/2013 del 3  giugno  2013,  n.
1454/2014 del 30 dicembre 2014 e n. 1134/2015 del  22  ottobre  2015,
con cui all'Ammiraglio Ispettore (CP) Dell'Anna Ilarione, quale  Vice
Comandante  Generale  del  Corpo  delle  Capitanerie  di  Porto,   e'
attribuita la delega, di concerto con autorita' di pari  rango  della
Direzione Generale per il Personale Militare, all'adozione di  taluni
atti di  gestione  amministrativa  in  materia  di  reclutamento  del
personale militare del Corpo delle Capitanerie di Porto,  tra  cui  i
predetti decreti di modifica ed integrazione dei bandi di concorso, 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
    Per i motivi indicati nelle premesse, l'art. 6, comma 2,  lettera
a), numero 3) del Decreto Interdirigenziale n. 52/1D del 16  febbraio
2016 e' sostituito dal seguente: 
      «nominare, con Ordine  del  Giorno  del  Comandante  dell'Ente,
un'apposita commissione interna (composta da presidente, 1° membro  e
2°  membro)  che  rediga,  per  ogni  militare   partecipante   al/ai
concorso/i, la scheda di sintesi il cui modello  e'  rinvenibile  tra
gli Allegati al bando, avendo cura di  riportare,  tra  l'altro,  gli
estremi  della  documentazione  valutativa  in   ordine   cronologico
riferita a tutto  il  periodo  di  servizio  prestato  dal  candidato
antecedentemente alla data di scadenza del termine  di  presentazione
delle domande (per i militari candidati al concorso per l'Aeronautica
Militare, solo gli ultimi due anni o periodo di servizio prestato  se
inferiore a due anni). 
    Per i candidati che prima di  essere  incorporati  per  l'attuale
servizio hanno ultimato una ferma volontaria e, successivamente, sono
stati posti in congedo, dovra' essere inserito il giudizio  riportato
sull'estratto della documentazione di servizio rilasciato al  termine
della ferma.  Tale  scheda  di  sintesi  deve  essere  firmata  dalla
commissione interna e controfirmata dal Comandante  dell'Ente  o  suo
delegato e dal candidato;»; 
      l'art. 6, comma 2, lettera b),  numero  1)  e'  sostituito  dal
seguente: 
        «nominare, con Ordine del Giorno  del  Comandante  dell'Ente,
un'apposita commissione interna (composta da presidente, 1° membro  e
2° membro) che rediga, per ogni militare  in  congedo  di  rispettiva
competenza   partecipante   al/ai   concorso/i,   l'estratto    della
documentazione  caratteristica  e  matricolare  il  cui  modello   e'
rinvenibile tra gli Allegati al bando avendo cura di  riportare,  tra
l'altro,  gli  estremi  della  documentazione  valutativa  in  ordine
cronologico riferita a tutto il  periodo  di  servizio  prestato  dal
candidato antecedentemente alla  data  di  scadenza  del  termine  di
presentazione delle  domande  nonche'  ogni  altro  dato  matricolare
rilevante ai fini del concorso in relazione a quanto stabilito  nelle
Appendici al presente bando. Tale documento deve essere firmato dalla
commissione interna e controfirmato dal Comandante  dell'Ente  o  suo
delegato;»; 
      gli allegati riferiti all'art. 6, comma 2, lettera  a),  numero
3) e lettera  b),  numero  1)  sono  sostituiti  rispettivamente  dai
modelli «A» e «B» allegati al presente decreto.